Un video dedicato a chi sente che questo periodo dell'anno non è per forza il più bello e gioioso dell'anno, così come cantano le famosi canzoni. Può essere anche un periodo faticoso e malinconico, ecco perché bisogna prendersi cura di sè e prestare attenzione a come stiamo. Una piccola guida per sopravvivere e non dimenticarci della nostra salute mentale anche durante le feste.
#christmasblues #holidayblues #curadelsè #riposo #resilienzaemotiva #resilienzacreativa#dicembre2023 #psicologia #psicoterapia #psicoterapeuta
Procediamo verso l’inizio della stagione natalizia accompagnati dalla poesia.
Qual è il miracolo che desiderate arrivi prima di Natale?
#StorieResilienti.
#lettura #poesia #emilydickinson #letturaadaltavoce #audiolibro #natale
#desideri #8dicembre #natale #primacheilghiacciovenganeglistagni #miracoli
In occasione del 25 novembre i versi scritti da Margaret Atwood, tradotte e lette da Laura Tedesco "Ho conosciuto due donne uccise, entrambe da ex partner romantici gelosi, quindi l'uccisione della sorella di Joshua mi ha colpito. Ma non potevo promettere nulla: con le canzoni e le poesie, o arrivano o non arrivano. Io poi ho scritto la sequenza in una sola seduta. Ho usato il plurale 'sorelle' perché in effetti sono – purtroppo – molto plurali. Sorelle, figlie, madri. Così tante." #25novembre #giornatainternazionaleperleliminazionedellaviolenzacontroledonne
Cosa succede quando agli uomini viene insegnato a disconnettersi dai propri sentimenti e dalle relazioni? "Beyond men and masculinity", il documentario Netflix, esplora come gli uomini vedono se stessi e quali conseguenze ha la pressione sociale avvertite nell'aderire ad uno stereotipo rigido di "uomo".
Vedi anche:
IL PIACERE FEMMINILE: un documentario per sfatare un tabù
Teoria di GENERE: cos'è e come si lega alla nostra salute?
#mascolinitàtossica #psicologia #benessereemotivo
Oggi consigliamo un documentario Netflix, "Le basi del piacere", diviso in tre episodi per sfatare un tabù, ovvero quello del piacere delle donne. Un viaggio illuminante e liberatorio nel mondo della sessualità femminile, volto a sfatare e sradicare gli antichi miti sul corpo umano e sul piacere all'interno della relazione.
#netflix #documentario #educazionesessuale
Torna il secondo appuntamento con la rubrica: #StorieResilienti.
Oggi parleremo di una festa ormai quasi dimenticata: " il giorno dei morti" in Sicilia.
Si potrebbe definire una festa a metà strada tra #Halloween e #DiaDeLosMuertos e in effetti con queste due condivide sia il periodo che il tema. E probabilmente tutte e tre sono nate in un modo o nell'altro per riflettere sulla morte.
Ma adesso è il momento di scoprirne di più e lasciarci incantare dalle parole di #AndreaCamilleri ne "Il giorno dei Morti".
#lettura #racconto #2novembre #letturaadaltavoce#audiolibro #ilgiornodeimorti #sicilia #tradizionisicilia#fruttamartorana #pupidizucchero
Oggi iniziamo una nuova rubrica del Salotto: #StorieResilienti .
Ogni settimana un breve racconto o un brano di un libro letto ad alta voce per riflettere insieme creativamente.
E per iniziare vi proponiamo un racconto dei Nativi Americani: "I due lupi".
#lettura #fiaba #letturaadaltavoce #audiolibro#raccontoapache
Le relazioni ci espongono e ci rendono vulnerabili, e come una pianta ha bisogno di cura e attenzione. Vediamo come fare manutenzione della relazione con due domande, semplici ma profonde, che portano ad interrogare noi stessi e permettono di creare uno spazio di comunicazione e condivisione con il partner al fine di scongiurare la rottura. #psicologia #relazioni #crisi #conflitto
In occasione della Giornata della Salute Mentale, ho pensato a 3 libri che affrontano il tema della salute mentale in adolescenza. Questi libri offrono l'opportunità di entrare in un mondo altro da noi e sono un'occasione per ritornare a quel periodo della vita, riviverlo e, forse, ritrovare parti di noi dimenticate o ferite.
#salutementale #adolescenza #libri #lostranocasodelcaneuccisoamezzanotte #noisiamoinfinito #almond
Quante volte ci sentiamo sopraffatti dagli eventi, dalle scadenze e dalle incombenze della vita?
Potremmo sentirci spaesati nel trovarci di fronte le richieste di amici, familiari, colleghi, dipendenti, desideri e sogni... e non sapere in che modo suddividere il nostro tempo, per non parlare del nostro benessere fisico ed emotivo. Il video di Alessandra Notaro, psicologa e psicoterapeuta
https://www.salottodellaresilienzacreativa.com
Torna Psicologia sul Set per esplorare le tematiche del nuovo film di Greta Gerwig, "#Barbie " con Margot Robbie e Ryan Gosling. Il film gioca su più livelli e rischia di sovrapporre tanti piani senza approfondirne veramente uno. Nonostante ciò ci ha offerto alcuni spunti di riflessione su stereotipi, binarismo di genere e autodeterminazione. Voi avete visto il film? Che ne pensate?
Cos'è il Genere e come si connette alla salute mentale? Oggi facciamo un po' di chiarezza su un termine che nel tempo è stato oggetto di fraintendimenti e protagonista di teorie complottiste.
Una piccola guida a partire dagli studi di genere per accendere una riflessione.
"Psicologia e Creatività" è un format tenuto dalla dott.ssa Alessandra Notaro, psicoterapeuta e presidente dell'Ass. "Linguaggi Diversi"
#genere #studidigenere
Siamo immersi in un mondo di Trigger Warning, oggi vediamo cosa sono e perchè è importante capire quali sono i nostri triggers, ovvero cosa scatena in noi forti reazioni emotive. Questi stimoli ci offrono l'occasione per trasformare un trauma in un'occasione di crescita e conoscenza di noi stessi.
#triggereffect
Oggi parliamo di complimenti ambigui, ovvero di quei commenti che tutt'altro sono che complimenti. Questi infatti possono nascondere tra le righe invidia, semplice ignoranza o nei peggiori dei casi una microagressione.
Sono commenti subdoli che lasciano in chi li riceve una strana sensazione di inadeguatezza, vediamo quindi come smascherarli e come rispondere.
#backhandedcompliment #curadelsé #psicologia #complimentiambigui
Una riflessione sul disagio vissuto da ragazze e ragazzi durante il percorso universitario a fronte dell'aumento di articoli che accusano l'Università di essere responsabile del suicidio dei e delle giovani.
Il fenomeno in realtà è il prodotto di un sistema molto più complesso in cui siamo tuttə coivoltə.
⚠️Tematiche sensibili: suicidio
Ghosting, quali sono le origini di questo nuovo fenomeno sociale e cosa ci dice in realtà sulla relazioni e sulle nuove modalità di comunicare.
A cura della psicoterapeuta Alessandra Notaro
Oggi il nostro appuntamento con #Letsmusic vuole portare un tocco di freschezza nella calura estiva con 5 brani musicali del 2022.
Per farlo siamo andate in Corea del sud. Ormai si parla sempre più spesso di Kpop e Korean wave e Laura, con la curiosità che ci contraddistingue, ha selezionato per noi 5 interessanti brani musicali ideali per il clima emotivo estivo.
Siete curiosi di intraprendere questo viaggio?
Quale brano vi ha incuriositə?
#musicaestiva #kpop #estate2022 #musiclovers #bi #zico #sunmi #winner #jaypark
In questa puntata di Psicologia sul Set analizziamo "La Casa di Carta: Corea", remake dell'omonima serie di successo spagnola. Quali sono gli spunti interessanti che questa serie ci regala? Per comprenderla appieno abbiamo analizzato il contesto in cui è ambientata la storia, il significato della maschera che indossa la banda capitanata dal Professore e le dinamiche di gruppo che si sviluppano dalla divisione storico-culturale.
Voi l'avete vista? Fateci sapere cosa ne pensate.
#lacasadicartacorea #moneyheistkorea_jointeconomicarea #moneyheistkorea #netflixseries #psicologiasulset
Torna #Lyricshelp con una canzone degli anni '80 che in questo periodo ha scalato le classifiche grazie all'apparizione nella famosissima serie #Strangerthings4 ... stiamo parlando di #runningupthathill di Kate Bush !
Scopriamo insieme qual è il significato della canzone e perché ci sta così bene con la storia di Max.
E soprattutto qual è la canzone che vi salverebbe dalle grinfie di Vecna?
#musictherapy #podcast #maxmayfield #katebush
.
.
.
#letsmusic
#podcast #italy #music #radio #dj #live #radioshow #podcasting #musicforlife
#resilienzacreativa #intelligenzaemotiva
#resilienzaemotiva #musica
#creatività #crescita #ispirazione #autostima #saggezza #gentilezza #loveyourself
#empoweryourcreativity
In onore del #Pridemonth , Psicologia sul Set indaga gli stereotipi ricorrenti sui personaggi gay e lesbici nella filmografia e nella serialità #LGBTQIA e non solo.