Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/43/68/4a/43684a06-2043-98a9-5552-507d9106e06e/mza_8059636845194498923.jpg/600x600bb.jpg
Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
Università di Bologna
10 episodes
1 month ago
Dove nascono le idee in grado di migliorare la nostra vita, come si sviluppano, come crescono?
AlmaSound è un viaggio alla scoperta di ricerche realizzate dall’Università di Bologna che possono innescare cambiamenti nella nostra quotidianità e avere un impatto concreto sulle sfide del nostro tempo, per costruire uno sviluppo della società più equo e sostenibile.

Attraverso le voci delle ricercatrici e dei ricercatori protagonisti di questi progetti, scopriremo possibili ricadute positive sulla cittadinanza e sul territorio.  
Show more...
Science
Society & Culture
RSS
All content for Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo is the property of Università di Bologna and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dove nascono le idee in grado di migliorare la nostra vita, come si sviluppano, come crescono?
AlmaSound è un viaggio alla scoperta di ricerche realizzate dall’Università di Bologna che possono innescare cambiamenti nella nostra quotidianità e avere un impatto concreto sulle sfide del nostro tempo, per costruire uno sviluppo della società più equo e sostenibile.

Attraverso le voci delle ricercatrici e dei ricercatori protagonisti di questi progetti, scopriremo possibili ricadute positive sulla cittadinanza e sul territorio.  
Show more...
Science
Society & Culture
Episodes (10/10)
Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
#9 - Cittadini energetici: ambasciatori di sostenibilità
Che cos’è la cittadinanza energetica? Un modello di comunità più consapevole dei consumi energetici che opera per un processo di transizione giusto e inclusivo verso un futuro più sostenibile.
Il progetto di Beatrice Turillazzi, esperta di Tecnologia dell’Architettura del Dipartimento di Architettura, esplora le condizioni e i fattori necessari alla crescita di esperienze di cittadinanza energetica nel nostro territorio cittadino e lo fa in modo partecipativo, coinvolgendo in prima persona studentesse e studenti dell’Università di Bologna.
Show more...
1 year ago
15 minutes

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
#8 - Design chimico per un packaging ecologico
Avete mai notato quanto le nostre pattumiere si riempiono rapidamente dopo aver fatto la spesa?
Il settore degli imballaggi alimentari consuma grandi quantità di materiali usa e getta che fanno male all’ambiente. Michelina Soccio, ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, studia come sviluppare una nuova gamma di biopolimeri ecologici e sostenibili per creare imballaggi da riutilizzare o riciclare in modo efficiente, contribuendo così a realizzare un'economia circolare a impatto ambientale zero.
Show more...
1 year ago
15 minutes

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
#7 - Sostenibilità da visualizzare
L’efficacia delle iniziative per la sostenibilità dipende dalla consapevolezza delle persone coinvolte, in particolare di quelle più giovani. Il progetto di Catia Prandi, ricercatrice del Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria, intende coinvolgere attivamente studentesse e studenti attraverso un percorso di design partecipativo e co-design, per realizzare un sistema interattivo gamificato di data visualization ed eco-feedback.
L'obiettivo è aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità dell'Università di Bologna ed esaminare le azioni concrete che ciascuno di noi può intraprendere per limitare o ridurre il proprio impatto ambientale.
Show more...
1 year ago
15 minutes

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
#6 - Cibi più sicuri col plasma
Quanto è importante che gli alimenti che portiamo in tavola siano sicuri e privi di microbi?
Il fisico nucleare Matteo Gherardi, con il suo team di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Industriale, studia come utilizzare il plasma freddo atmosferico (CAP) per sanificare i prodotti dell’industria alimentare. Il trattamento di decontaminazione microbica plasma assistito potrebbe essere una valida alternativa ai trattamenti di sanificazione tradizionali.
Decontaminazione microbica degli alimenti
Show more...
1 year ago
17 minutes

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
#5 - Meglio bere l’acqua del rubinetto
Bere acqua di rubinetto è una scelta sana e sostenibile, non sempre però l’acqua che esce dalle tubature delle nostre case ha un buon sapore.
Cristiana Bragalli, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, sta conducendo insieme al suo gruppo di ricerca uno studio per rendere l'acqua del rubinetto più gradevole, intervenendo sul sistema idraulico dell'acquedotto e contribuendo così a ridurre l'uso di bottiglie di plastica.
Prendendo ad esempio il sistema della città di Cesena, il team di ricerca intende perfezionare la fase di trasporto e stoccaggio dell’acqua per garantire più alti standard di qualità.
Show more...
1 year ago
19 minutes

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
#4 - La seconda vita della plastica
La plastica è un materiale versatile che ha rivoluzionato le nostre esistenze. Utilizzata in migliaia di prodotti di uso quotidiano, troppo spesso viene gettata in maniera scorretta e non sostenibile. Nicholas Fantuzzi, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, dedica il suo impegno a trovare soluzioni per riciclare la plastica recuperata, trasformandola in risorse per la produzione di manufatti edilizi.
I progetti di economia circolare su cui lavora, come quello raccontato nel podcast, sono di grande rilievo perché permettono di non creare nuovo materiale di origine petrolifera.
Show more...
1 year ago
14 minutes

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
#3 - La circolarità della castagna e della canapa
La nostra società produce molti scarti in tutti i passaggi della filiera agroalimentare. Non tutto quello che buttiamo però è privo di valore: molti rifiuti hanno ancora al loro interno delle sostanze che possono fare bene alla nostra salute.
Marco Malaguti e le ricercatrici e i ricercatori del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, lavorano proprio per recuperare questi preziosi componenti in ottica di economia circolare.
Show more...
1 year ago
11 minutes

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
#2 - Gli spettacoli dal vivo possono essere sostenibili?
Lo spettacolo dal vivo in Italia ha una fortissima tradizione e rappresenta un settore molto produttivo con impatti anche sull’ambiente che ci circonda, ma è possibile realizzarlo attraverso un modello eco-sostenibile?
Matteo Paoletti del Dipartimento delle Arti studia proprio come trasformare i processi, gli eventi e le strutture di questo settore per ottenere una transizione green e ridurre l’impatto sull’ambiente.
Show more...
2 years ago
15 minutes

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
#1 - Studiare all’Università: abbiamo le stesse opportunità?
L’ambito dell’istruzione, soprattutto quella universitaria, presenta un problema di disuguaglianza nelle opportunità di accesso e studio. Giuseppe Pignataro, ricercatore del Dipartimento di Scienze Economiche, è impegnato in un progetto di ricerca che misura e analizza la distribuzione della popolazione studentesca dell’Università di Bologna, per indagare il fenomeno di selezione all’entrata e i suoi effetti, rendendoci più consapevoli dei fattori a cui prestare attenzione nell’accesso all’istruzione universitaria.
Show more...
2 years ago
14 minutes

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
Trailer AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società
Dove nascono le idee in grado di migliorare la nostra vita, come si sviluppano, come crescono? AlmaSound è un viaggio alla scoperta di ricerche realizzate dall’Università di Bologna che possono innescare cambiamenti nella nostra quotidianità e avere un impatto concreto sulle sfide del nostro tempo, per costruire uno sviluppo della società più equo e sostenibile.

Attraverso le voci delle ricercatrici e dei ricercatori protagonisti di questi progetti, scopriremo possibili ricadute positive sulla cittadinanza e sul territorio.  
Show more...
2 years ago

Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo
Dove nascono le idee in grado di migliorare la nostra vita, come si sviluppano, come crescono?
AlmaSound è un viaggio alla scoperta di ricerche realizzate dall’Università di Bologna che possono innescare cambiamenti nella nostra quotidianità e avere un impatto concreto sulle sfide del nostro tempo, per costruire uno sviluppo della società più equo e sostenibile.

Attraverso le voci delle ricercatrici e dei ricercatori protagonisti di questi progetti, scopriremo possibili ricadute positive sulla cittadinanza e sul territorio.