Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/17/31/e3/1731e3cd-11ce-9cad-6e41-38445f7e051c/mza_1431002753893137844.jpg/600x600bb.jpg
Regionali 2025: il Veneto al voto
il NordEst
14 episodes
5 days ago
In vista delle elezioni d’autunno, nasce “Regionali 2025: il Veneto al voto”, un podcast settimanale – con le voci dei giornalisti del gruppo Nem – pensato per chi vuole orientarsi tra candidati, programmi e retroscena della politica di casa nostra. Le puntate saranno disponibili ogni martedì mattina, sulle principali piattaforme digitali. Politologi, candidati, rappresentanti delle categorie produttive, studenti e altri ospiti, in dialogo con i nostri giornalisti, per raccontare l’attualità della campagna elettorale e approfondire i temi chiave.

Show more...
Politics
News
RSS
All content for Regionali 2025: il Veneto al voto is the property of il NordEst and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In vista delle elezioni d’autunno, nasce “Regionali 2025: il Veneto al voto”, un podcast settimanale – con le voci dei giornalisti del gruppo Nem – pensato per chi vuole orientarsi tra candidati, programmi e retroscena della politica di casa nostra. Le puntate saranno disponibili ogni martedì mattina, sulle principali piattaforme digitali. Politologi, candidati, rappresentanti delle categorie produttive, studenti e altri ospiti, in dialogo con i nostri giornalisti, per raccontare l’attualità della campagna elettorale e approfondire i temi chiave.

Show more...
Politics
News
Episodes (14/14)
Regionali 2025: il Veneto al voto
Trivellone (Ultima Generazione): «La priorità è l'ambiente, servono scelte dirompenti»
La priorità è l'ambiente, la lotta al cambiamento climatico. Lo scandisce Luca Trivellone, di Ultima generazione, parlando di quello che andrebbe chiesto alla nuova politica regionale. E i candidati alla presidenza? "Ne parlano, sì - ammette - ma senza la capacità di proporre scelte dirompenti, che siano realmente capaci di cambiare le cose". A cura di Laura Berlinghieri
Show more...
5 days ago
19 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Toigo (Uil): «Siamo la locomotiva d’Italia, ma non per i lavoratori»
Una regione che si definisce locomotiva d'Italia: sì, ma per chi? Dove il lavoro precario la fa ancora da padrone e gli stipendi non riescono a stare al passo con l'inflazione. E nella quale le "morti bianche" sono ancora una drammatica costante. Temi che devono essere le priorità della politica, secondo Roberto Toigo, segretario generale della Uil del Veneto. A cura di Laura Berlinghieri
Show more...
1 week ago
23 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Regionali, Alberto Stefani lancia la sfida: “Un Veneto più giusto, verde e vicino alle persone”
Parte dal sociale, Alberto Stefani: è questo il primo punto del programma elettorale del 32enne candidato del centrodestra alle elezioni regionali del Veneto. Il resto? Le necessità, non più rimandabili, di tutela dell'ambiente; insieme a una mobilità sostenibile. Il lavoro e le imprese. L'istituzione della figura dello psicologo di base. Certo, pure l'autonomia. Questi, dunque, i temi dell'agenda Stefani: le priorità per il Veneto del segretario regionale della Lega. A cura di Laura Berlinghieri






Show more...
2 weeks ago
23 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Marj Pallaro (Cisl): «Più medici e infermieri, riforma Ipab e piena attuazione degli Ats»
L'implementazione del numero di medici e infermieri; la riforma delle Ipab; la piena attuazione degli Ats. Sono queste le priorità per Marj Pallaro, esperta di sanità e sociale della Cisl Veneta. Temi che sono gli stessi candidati alla presidenza della Regione ad avere posto al vertice dei rispettivi programmi elettorali. Promesse che, dalla carta, dovranno ora trovare attuazione. A cura di Laura Berlinghieri
Show more...
3 weeks ago
28 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Giordano (Cgil): “Sanità, lavoro e casa, le vere priorità per il nuovo Veneto”
La sanità al centro, il diritto al lavoro, il diritto alla casa. Sono queste le priorità che dovrà assumersi la nuova amministrazione regionale, nelle parole di Daniele Giordano, sindacalista veneziano della Cgil. Priorità - che, dice Giordano - devono trasformarsi in proposte concrete, capaci di andare oltre gli slogan della politica. A cura di Laura Berlinghieri
Show more...
1 month ago
21 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Progettare il post locomotiva Nord Est, con Giulio Buciuni
C’era una volta il Nordest locomotiva d’Italia. Quel modello industriale, se non proprio morto e sepolto, certo non se la passa bene. Ma il Veneto, oggi, è ancora competitivo, oppure sta perdendo terreno? Ne parliamo, in questa nuova puntata del nostro podcast, con il professor Giulio Buciuni, associato al Trinity College di Dublino e coordinatore scientifico della Fondazione Nord Est. A cura di Paolo Cagnan
Show more...
1 month ago
25 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Il Veneto degli universitari, con Marco Nimis
«Le borse di studio, gli affitti, il trasporto». Parla di temi, Marco Nimis, coordinatore dell’Udu - l’Unione degli studenti universitari - di Padova. Parla di temi e parla alla politica: «Ci faremo sentire», promette, mentre chiama a rapporto i ragazzi che studiano negli atenei del Veneto, per coinvolgerli nella scrittura di un «manifesto di proposte, da presentare ai candidati alla presidenza della Regione». Se ha fiducia nella politica? «Sì» risponde, sicuro, «ma non ne ho nei confronti di quella politica che ci ha sventolato, come fossimo una bandiera, in campagna elettorale. Ma che poi, al momento di fare delle scelte, ha mostrato quali sono le sue priorità».
Show more...
1 month ago
21 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Veneto 2030: l'eredità di Zaia secondo Zaia
La suggestione che non è riuscito a rendere realtà? «Le Olimpiadi estive. Qui. In Veneto». Butta sempre il cuore oltre l’ostacolo, Luca Zaia. Lo fa anche ora, quando la durata della sua amministrazione quindicennale recita “meno due mesi”. «Sì, mi mancherà la quotidianità di questo lavoro» ammette. Il resto? Il tifo per Alberto Stefani, «ma governare questa Regione non è semplice». Mentre sul suo, di futuro, ancora tace. Comunque vada, è la fine di un’era. A cura di Laura Berlinghieri
Show more...
1 month ago
30 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Il ritorno (da Bruxelles) di Elena Donazzan in Veneto
Le confessioni di Elena Donazzan, europarlamentare e pilastro di FdI in Veneto: «La presidenza della Regione? È il mio sogno da sempre. Imbarazzata dai ritardi e dall’assenza di un programma. Se sono antifascista? Definirmi tale sarebbe antistorico». A cura di Laura Berlinghieri
Show more...
2 months ago
21 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Il Veneto al voto, Flavio Tosi: "Niente lista Zaia"
«Niente lista Zaia, ma nessun veto su Zaia capolista della Lega». Chiusure e mediazioni da parte di Flavio Tosi, coordinatore veneto di Forza Italia. Che, a proposito del suo futuro, dice: «Per fortuna non devo scegliere tra elezioni regionali e amministrative, essendo in due tempi. Ma, sì: mi piacerebbe tornare a fare il sindaco di Verona».






Show more...
2 months ago
27 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Elezioni regionali in Veneto, Nicodemo: "Salvini un peso per la Lega"
Cosa succede quando una regione come il Veneto perde un leader storico come Luca Zaia? Quali strategie metteranno in campo centrodestra e centrosinistra? In questa puntata del podcast Il Veneto al voto, parliamo di comunicazione politica, sfide elettorali e possibili sorprese lungo l'asse Roma-Venezia con Francesco Nicodemo, esperto di comunicazione e innovazione digitale, già consigliere di Matteo Renzi e autore di Disinformazia, e Elia Cavarzan, giornalista del gruppo Nem.
Show more...
2 months ago
10 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Il voto in Veneto: la politica e il Paese reale
Chiunque si troverà a governare il Veneto nei prossimi cinque anni, rappresentando il "dopo Zaia", dovrà affrontare alcuni temi nodali sinora snobbati dall'agenda politica e tutti legati alla cosiddetta glaciazione demografica: sempre più vecchi, sempre meno forza lavoro. Dall'economia al welfare, dall'istruzione alla sanità, servirà un vero cambio di paradigma. Di questo Paolo Cagnan discute con Francesco Jori, editorialista di Nem, in questa nuova puntata del nostro podcast
Show more...
2 months ago
23 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Agenda Manildo: il candidato del centrosinistra si racconta
I giovani, il lavoro, la sanità, l’ambiente. Abbiamo chiesto a Giovanni Manildo, candidato del centrosinistra alle elezioni regionali in Veneto, di raccontarci il suo programma elettorale. E lui ci ha fatto una promessa: «Se non sarò eletto, darò comunque battaglia all’opposizione». A cura di Laura Berlinghieri, editing audio Elia Cavarzan
Show more...
2 months ago
24 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
Il Veneto al voto, Feltrin analizza la fine dello Zaiastan
Un voto regionale, in realtà sensibile agli stessi impulsi delle elezioni politiche. Il centrosinistra che ha già individuato il suo candidato: Giovanni Manildo. E i leader nazionali di centrodestra seduti al tavolo, per tessere trattative dai margini larghissimi. La fine dello Zaiastan è una pagina bianca, tutta da scrivere. A parlarne con noi, in questa prima puntata del podcast "Regionali 2025 - Il Veneto al voto" è il politologo Paolo Feltrin.Dialogo con Laura Berlinghieri, editing di Elia Cavarzan






Show more...
3 months ago
24 minutes

Regionali 2025: il Veneto al voto
In vista delle elezioni d’autunno, nasce “Regionali 2025: il Veneto al voto”, un podcast settimanale – con le voci dei giornalisti del gruppo Nem – pensato per chi vuole orientarsi tra candidati, programmi e retroscena della politica di casa nostra. Le puntate saranno disponibili ogni martedì mattina, sulle principali piattaforme digitali. Politologi, candidati, rappresentanti delle categorie produttive, studenti e altri ospiti, in dialogo con i nostri giornalisti, per raccontare l’attualità della campagna elettorale e approfondire i temi chiave.