Max Corona è la mente e la voce di Storie di Brand. Uno dei podcast più ascoltati in Italia, Top Business podcast su Spotify e vincitore di premi come “Cultura digitale”. Ma in una vita precedente Max ha studiato e lavorato nel marketing. Questo gli ha permesso di capire due cose che avrebbero cambiato il suo futuro. La prima è che non aveva intenzione di lavorare nel marketing, la seconda è che il marketing è essenzialmente l'esito delle decisioni di persone. Con ogni episodio, Storie di Brand racconta le loro storie, facendoci tuffare nei viaggi che i brand più famosi al mondo hanno compiuto prima di arrivare fino a noi. Con un piglio narrativo che tiene incollati alle cuffie, e una fantasia e un'accuratezza che appassionano anche chi di marketing non ne sa nulla. Intanto beviamo la bottiglia di un brand di cui, ovviamente, Max ha raccontato la storia: Berlucchi. #reasonwinepodcast #marketing #podcast #season2 #RW2 Powered by @serviceplangroup.it Ascoltaci e guardaci anche su: https://linktr.ee/reasonwine Seguici su: - Instagram: https://www.instagram.com/reasonwinepodcast/ - LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/reasonwinepodcast Guest: Max Corona Host: Filippo Riccardi Head of Content: Alessandra Andrea Tondi Product Supervisor: Luigi Riccardi Art Director: Arianna Cacciapuoti Social Media: Alberto Zambelli Video Editor: Nicolò Dugnani Sound: Filippo Balma Season 2 powered by: Serviceplan Group Italia
Luca Eraldi è la quintessenza di tutto ciò che amiamo in ReasonWine. È il Media & Digital Manager di Moët Hennessy Italia, gruppo LVMH: la sigla dei vini e degli spirits di lusso più celebrati (e bevuti) al mondo. Da 7 anni Luca lavora nell’azienda dei suoi sogni, curando la comunicazione digitale dei 21 marchi del brand. Da Moët & Chandon a Dom Pérignon, da Belvedere Vodka a Cape Mentelle. In questo episodio ci racconta di una vita tra digital marketing, fashion e lusso, mantenendo i piedi saldamente ancorati a terra. Ça va sans dire, la bottiglia l’ha portata lui. Un Veuve Clicquot dall’inconfondibile etichetta gialla.
#reasonwinepodcast #marketing #podcast #season2 #RW2
Powered by @serviceplangroup.it
Ascoltaci e guardaci anche su: https://linktr.ee/reasonwine
Seguici su:
- Instagram: https://www.instagram.com/reasonwinepodcast/ - LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/reasonwinepodcast
Guest: Luca Eraldi
Host: Filippo Riccardi
Head of Content: Alessandra Andrea Tondi
Product Supervisor: Luigi Riccardi
Art Director: Arianna Cacciapuoti
Social Media: Alberto Zambelli
Video Editor: Nicolò Dugnani
Sound: Filippo Balma
Season 2 powered by: Serviceplan Group Italia
Libri:
- Contagious: https://www.amazon.it/Contagioso-Perch%C3%A9-prodotto-successo-diffondono/dp/8836201091/ref=sr_1_3?keywords=contagious+jonah+berger&qid=1686296037&sprefix=contagio%2Caps%2C95&sr=8-3-
C'è un cadavere in biblioteca: https://www.amazon.it/C%C3%A8-cadavere-biblioteca-Agatha-Christie/dp/8804672439/ref=sr_1_1?keywords=c%27%C3%A8+un+cadavere+in+biblioteca&qid=1686296099&sprefix=c%27%C3%A8+un+cad%2Caps%2C85&sr=8-1
Business influencer, smarTalks founder, TEDx speaker, imprenditore, marketer e content creator: chi è l’under 25 più seguito d’Italia su LinkedIn?
È sicuramente il primo ospite di ReasonWine più giovane di noi.
Con Lorenzo Ferrari parliamo di personal branding e digital marketing. Di che cosa significa essere CEO a 23 anni. E dove può portare produrre un contenuto al giorno, tutti i giorni, per tre anni.
Intanto beviamo un Montefalco Rosso DOC “Ziggurat” delle Tenute Lunelli, la cui etichetta ci ricorda l’importanza del tempo da dedicare a quello in cui crediamo, nel vino come nel lavoro.
#reasonwinepodcast #marketing #podcast #season2 #RW2
Powered by @serviceplangroup.it
Ascoltaci e guardaci anche su: https://linktr.ee/reasonwine
Seguici su:
- Instagram: https://www.instagram.com/reasonwinepodcast/
- LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/reasonwinepodcast
Guest: Lorenzo Ferrari
Host: Filippo Riccardi
Head of Content: Alessandra Andrea Tondi
Product Supervisor: Luigi Riccardi
Art Director: Arianna Cacciapuoti
Social Media: Alberto Zambelli
Video Editor: Nicolò Dugnani
Sound: Filippo Balma
Season 2 powered by: Serviceplan Group Italia
Libro: https://www.amazon.it/dopamina-mantenere-lequilibrio-societ%C3%A0-subito%C2%BB/dp/883620094X/ref=sr_1_1?keywords=l%27era+della+dopamina&qid=1685604137&sprefix=l%27era+d%2Caps%2C100&sr=8-1
I microfoni di ReasonWine si riaccendono per Vittorio Bucci, CEO di @Mediaplus Italia. Carriera fulminante, digitalizzazione dei media, evoluzione delle strategie di marketing, dieta mediatica, intelligenza artificiale, metaverso e pizza. I temi sono complessi, ma Vittorio li affronta con una competenza e un'eleganza che fanno volare il tempo. Sul tavolo un Pinot Grigio di Cavit, cantina trentina tra le prime ad aver introdotto le nuove tecnologie nei processi di vitificazione. #reasonwinepodcast #marketing #podcast #season2 #RW2 Powered by @serviceplangroup.it Ascoltaci e guardaci anche su: https://linktr.ee/reasonwine Seguici su: - Instagram: https://www.instagram.com/reasonwinepodcast/ - LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/reasonwinepodcast Guest: Vittorio Bucci Host: Filippo Riccardi Head of Content: Alessandra Andrea Tondi Product Supervisor: Luigi Riccardi Art Director: Arianna Cacciapuoti Social media: Alberto Zambelli Video Editor: Nicolò Dugnani Sound: Filippo Balma Season 2 powered by: Serviceplan Group Italia Libro: https://www.amazon.it/Fuoriclasse-Storia-naturale-del-successo-ebook/dp/B00KLNRT7S/ref=sr_1_3?crid=1123Y1RXMEP6J&keywords=outliers+malcolm+gladwell+italiano&qid=1683836059&sprefix=outliers+malcolm+gladwell+i%2Caps%2C75&sr=8-3
ReasonWine torna con la seconda stagione e una grande novità: la partnership con la House Of Communication, l'agenzia di comunicazione che fa dell'integrazione tra creatività e media la sua cifra distintiva.
Cosa significa? Ce lo spiega Giovanni Ghelardi, CEO di Serviceplan Group e fondatore della sua sede italiana. Ci accompagna un Prosecco Valdobbiadene Millesimato Extra-Dry, un blend di due uve che esprime tutto lo spirito della nostra nuova compagna di viaggio. #reasonwinepodcast #marketing #podcast #season2 #RW2 Ascoltaci e guardaci anche su: https://linktr.ee/reasonwine Seguici su: - Instagram: https://www.instagram.com/reasonwinepodcast/ - LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/reasonwinepodcast
Guest: Giovanni Ghelardi Host & Founder: Filippo Riccardi Head of Content: Alessandra Andrea Tondi Product Supervisor: Luigi Riccardi Art Director: Arianna Cacciapuoti Social Media: Alberto Zambelli Video Editor: Nicolò Dugnani Sound: Filippo Balma Season 2 powered by: Serviceplan Group Italia
Come si può creare un qualcosa di unico e innovativo, partendo da un semplice gesto quotidiano? Che cosa significa marketing esperienziale? Come funziona? Come si trasformano i consumatori in veri e propri fan?
Ai microfoni di ReasonWine per il nostro ottavo episodio Alessandro Lana ci racconterà tutte le sue esperienze che l’hanno condotto a ricoprire il ruolo di Marketing Manager @Starbucks Reserve Roastery di Milano. Partito da una laurea in comunicazione, si ritrova catapultato nel settore sportivo lavorando nell’Inter. Appassionato dal mondo Nba, il nostro ospite si farà stregare dal fascino del brand che ha portato il caffè in tutto il mondo.
Un Franciacorta di Enrico Gatti avrà il compito di inebriare il nostro ospite per fargli confessare tutta la verità sul suo lavoro.
Quanto è importante la creatività nel Marketing? Può creare delle differenze sostanziali anche in termini di vendite? Cosa siginifica essere Direttori Creativi nelle agenzie di comunicazione?
Nel settimo episodio di ReasonWine podcast, Valentina Amenta ci racconterà come fare carriera da copywriter, svelandoci le campagne e le attività che più l'hanno appassionata e che l’hanno condotta a diventare Vice Direttrice Creativa Esecutiva di Caffeina e ad essere una dei tre giurati italiani nella commissione del Festival della Pubblicità di Cannes.
Un Etna Rosso Sul Vulcano di Donna Fugata avrà il compito di inebriare la nostra ospite per farle confessare tutta la verità sul suo lavoro.
Come si crea un nuovo mercato, nello specifico quello della micromobilità? Ma soprattutto... Quali attività di digital e social media marketing bisogna intraprendere per risultare rilevanti agli occhi delle persone?
Dalla scrittura creativa al fallimento della sua start up, passando per un periodo in corporate e in agenzia. Nel quinto episodio di ReasonWine podcast Alessia Cacaveri ci racconta il percorso che l'ha condotta ad essere la Digital & Social Media Manager di Helbiz, la start up che, oltre ad aver riempito le nostre città con le sue flotte di monopattini, ha l'obiettivo di rivoluzionare diversi mercati con un unico mantra: 100% elettrico!
Un Campofiorin di Masi avrà il compito di inebriare la nostra ospite per farle confessare tutta la verità sul suo lavoro.
Spritz: Aperol o Campari? Comunicazione integrata: cosa significa? Come si creano dei payoff così forti da rimanere impressi nelle nostre menti? Come si arriva a guidare il media e la comunicazione dei brand che, da sempre, accompagnano i nostri aperitivi?
Nel quarto episodio di ReasonWine podcast Alberto Chiapponi, Integrated Marketing & Communication Director di Campari Group, ci racconta il suo percorso tra agenzie, start up, concessionarie e corporate, soffermandosi sull'evoluzione del digital e dei social media. I media offline invece? Che ruolo assumono?
In via del tutto eccezionale (non poteva essere altrimenti!) ad accompagnare la chiacchierata non ci sarà una bottiglia di vino bensì dei Crodini!
Diversi contesti e diversi mercati: se combinati al meglio ti portano a guidare, ad appena 30 anni, il marketing della start up che, di recente, ha chiuso un round d'investimento da ben 200 milioni.
Nel terzo episodio di ReasonWine podcast Giulia Gagliardi, Chief Marketing Officer di Casavo, ci racconta il suo percorso: dalla prima esperienza in Ferrero, passando per FreeNow fino ad approdare in una delle scale up più promettenti del panorama europeo.
Un Amarone della Valpolicella avrà il compito di inebriare la nostra ospite per farle confessare tutta la verità sul suo lavoro.
Poker e imprenditoria hanno dei punti in comune? Come rompere le regole e inventarsi il proprio lavoro? Come si può diventare esperti di marketing senza nessun titolo di studi alle spalle?
Nel secondo episodio di ReasonWine podcast Gianluca Manitto, Ceo & Co-Founder di Epicura, ci racconta il suo percorso e la sua esperienza nel marketing: da giocatore di poker a imprenditore, arrivando a guidare una delle start up italiane più promettenti. Un percorso inusuale che non gli preclude, però, la possibilità di essere nominato nella lista Top100 Under 30 di Forbes.
Un Ruchè di Castiglione Monferrato avrà il compito di inebriare il nostro ospite per fargli confessare tutta la verità sul suo lavoro.
Digital marketing e dati: come le grandi corporate utilizzano la grande quantità di informazioni per le attività di marketing?
Nel primo episodio di ReasonWine podcast Riccardo Schivo, eBusiness Lead Zone EMENA di Nestlé Waters, ci racconta come partendo dagli studi in ingegneria ha costruito la sua carriera nel digital marketing, passando da una prima esperienza in consulenza (Accenture) e approdando quindi in Nestlé.
Cosa significa lavorare sulla consumer experience ed erogare advertising personalizzati all'interno di una grande corporate del fast moving consumer goods? Quali sono i limiti etici nell'utilizzo delle informazioni che, come utenti, forniamo alle aziende?
Un 100% Nebbiolo del Piemonte avrà il compito di inebriare il nostro ospite per fargli confessare tutta la verità sul suo lavoro.
Inebriamo esperti di Marketing e Comunicazione per farci raccontare i retroscena del loro lavoro... In vino veritas, no?