Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/f6/67/a8/f667a805-8c93-474c-ff81-4efda469b7a7/mza_1066244370362929222.jpg/600x600bb.jpg
RadioUtopia
RadioUtopia
100 episodes
4 days ago
I podcast di Radio Utopia
Show more...
Education
RSS
All content for RadioUtopia is the property of RadioUtopia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I podcast di Radio Utopia
Show more...
Education
Episodes (20/100)
RadioUtopia
Episode 18: IL MANTELLO VARIOPINTO
Fin dai primordi della storia, l’uomo ha dovuto condividere terre e risorse, scoprendo che la convivenza richiede ordine, giustizia e soprattutto una regola comune. Lontani dai moderni Stati, i Greci furono i primi a interrogarsi sul senso della vita collettiva, gettando – attraverso il mito e il pensiero dei filosofi – le basi della nostra cultura politica.È interrogando questa eredità che ora David Fiesoli, nel suo libro "Il mantello variopinto", ci guida in un viaggio tra mito e filosofia per riscoprire, attraverso le radici del pensiero ellenico, le origini e le fragilità della democrazia di oggi.
Show more...
4 days ago
16 minutes

RadioUtopia
Episode 300: L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina in Corea del Sud.
L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina in Corea del Sud.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
4 days ago
5 minutes

RadioUtopia
Episode 299: Dutch election. La svolta liberal-progressista in Olanda.
Dutch election. La svolta liberal-progressista in Olanda.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
6 days ago
5 minutes

RadioUtopia
Episode 17: SUI LORO PASSI
Le strade della nostra città custodiscono infinite memorie: ognuno di noi vi nasconde le proprie. Ai nostri ricordi però si intrecciano anche quelli della Storia. Ci sono frammenti di vita che sopravvivono nei libri, e altri che restano solo nella voce di chi li ha vissuti. Col tempo, però, quelle voci si affievoliscono, diventano sempre più rare, e le strade restano l’unico luogo dove possiamo ancora ritrovarle.Da questa consapevolezza nasce Sui loro passi, il libro di Letizia Fuochi e Giada Kogovsek: un viaggio tra le vie di Firenze che, più di ottant’anni fa, furono il teatro della fine della guerra e della caduta del fascismo.
Show more...
1 week ago
14 minutes

RadioUtopia
Episode 298: Il partito di Milei vince le elezioni di medio termine in Argentina
Il partito di Milei vince le elezioni di medio termine in Argentina.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
1 week ago
5 minutes

RadioUtopia
Episode 297: Nuove sanzioni occidentali al settore energetico russo
Nuove sanzioni occidentali al settore energetico russo.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
1 week ago
5 minutes

RadioUtopia
Episode 16: AUTOBIOGRAMMATICA
Il mondo delle parole è un mondo complesso. Un mondo che attraversiamo tutti i giorni, inconsapevolmente, tra somiglianza e contrasti, ponti e confini. Le parole formano il linguaggio con cui ci vestiamo ogni mattina, sono il 'tessuto', la materia viva che ci aiuta a tracciare, giorno dopo giorno, la mappa della nostra esistenza. Una riflessione che tocca tutti noi, ma che Tommaso Giartosio sceglie di esplorare partendo dal 'sé' e dalla sua storia; intrecciando lingua e memoria dà vita alla sua "Autobiogrammatica”.
Show more...
2 weeks ago
16 minutes

RadioUtopia
Episode 15: C'ERA UNA VOLTA IN TOSCANA
La Toscana è una terra che incanta da secoli: dolce tra le sue colline, selvaggia nel suo mare, mozzafiato nelle sue città. Culla dei più grandi poeti e artisti della storia, madre della nostra lingua. Un piccolo paradiso che il mondo ci invidia. Ma chi è cresciuto qui, chi ha respirato la sua terra fin da bambino, sa bene che dietro la cartolina si nasconde molto di più: tradizioni curiose, storie oscure e aneddoti inattesi (che spesso nemmeno i Toscani conoscono). Fortunatamente c'è qualcuno però che si è preso “la briga” di cercare, radunare e raccontare tutto questo patrimonio nascosto. Si chiama Gianmaria Vassallo e con pazienza, dedizione ed ironia, dà voce alla Toscana come pochi sanno fare.
Show more...
2 weeks ago
14 minutes

RadioUtopia
Episode 296: La crisi della Quinta Repubblica francese.
La crisi della Quinta Repubblica francese.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
2 weeks ago
5 minutes

RadioUtopia
Episode 295: Raggiunto il cessate il fuoco tra Afghanistan e Pakistan.
Raggiunto il cessate il fuoco tra Afghanistan e Pakistan.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
2 weeks ago
4 minutes

RadioUtopia
Episode 294: Colpo di Stato in Madagascar.
Colpo di Stato in Madagascar.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
3 weeks ago
5 minutes

RadioUtopia
Episode 293: Israele e Hamas approvano la prima fase del piano di pace.
Israele e Hamas approvano la prima fase del piano di pace.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
3 weeks ago
5 minutes

RadioUtopia
Episode 14: ITALIAN GIRL
Il 1º maggio 2021, a Novellara, scompare Saman Abbas, diciottenne di origine pakistana. Dopo la denuncia del fidanzato per le violenze subite in famiglia, scattano le indagini. Viene ritrovata solo cinque mesi dopo: uccisa dalla famiglia per aver rifiutato un matrimonio combinato e una vita che non le apparteneva. Saman aveva trovato il coraggio di dire 'no', di alzare la voce. Adesso quella voce, strappata via con tanta violenza, le viene restituita da Elisa Giobbi: autrice fiorentina che in 'Italian Girl' ne ha ricostruito l'ultimo anno di vita. Un diario di lettere che ci racconta i suoi sentimenti, le sue paure e i sogni; ma anche le privazioni subite, le fughe, ma soprattutto la forza.
Show more...
1 month ago
14 minutes

RadioUtopia
Episode 292: Vittoria del partito di Maia Sandu in Moldavia.
Vittoria del partito di Maia Sandu in Moldavia.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
1 month ago
6 minutes

RadioUtopia
Episode 291: Andrej Babis vince le elezioni parlamentari ceche
Andrej Babis vince le elezioni parlamentari ceche.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
1 month ago
4 minutes

RadioUtopia
Episode 290: Gli ultimi riconoscimenti dello Stato di Palestina
Gli ultimi riconoscimenti dello Stato di Palestina.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
1 month ago
5 minutes

RadioUtopia
Episode 13: LA MALATTIA DELL'OSTRICA
“Ogni volta che ammiriamo una perla dimentichiamo che è la cicatrice della malattia della conchiglia". Così Karl Theodor Jaspers, filosofo e psichiatra tedesco, descriveva la condizione dell'ostrica – un piccolo mollusco di cui elogiamo tanto la creazione, dimenticandone la sofferenza.Un atteggiamento però che non riserviamo soltanto a Madre Natura, ma che riproduciamo anche con la letteratura: leggiamo le opere, cantiamo le poesie, e poi ignoriamo le vite dei loro autori. Vite spesso complesse, costellate di dolori e difficoltà.Qualcuno però si è reso conto di questa contraddizione. Quel qualcuno è Claudio Morici.Scrittore, attore, comico e psicologo Morici ci regala uno sguardo inedito, quasi tragicomico, sulle vite dei 'grandi' della letteratura. Le ripercorre tra suicidi e problemi psichiatrici, nel suo libro La malattia dell'ostrica.
Show more...
1 month ago
15 minutes

RadioUtopia
Episode 289: L'ONU tramortita dai leader mondiali che chiedono riforme
L'ONU tramortita dai leader mondiali che chiedono riforme.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
1 month ago
6 minutes

RadioUtopia
Episode 12: COSA FANNO LE FEMMINE IN BAGNO?
Da bambini la poesia è un gioco di rime, fiori e girotondi. Crescendo, però, scopriamo che sui libri di scuola è complicata, incomprensibile e a volte anche noiosa.Non tutte le poesie, però, devono essere così. Alcune sono ironiche, ci fanno riflettere, commuovere e perfino divertire. Guido Catalano, poeta torinese, porta i suoi versi sui palchi di teatri, piazze e persino pub in un un mix di romanticismo e umorismo che ha conquistato migliaia di lettori e spettatori. In questo episodio ci parla del suo ultimo lavoro: "Cosa fanno le femmine in bagno?".
Show more...
1 month ago
15 minutes

RadioUtopia
Episode 288: Arabia Saudita e Pakistan firmano un patto di difesa strategico
Arabia Saudita e Pakistan firmano un patto di difesa strategico.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Show more...
1 month ago
5 minutes

RadioUtopia
I podcast di Radio Utopia