Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a4/c3/77/a4c3770d-c33f-01e6-be51-ca95f9821957/mza_11454364835958054835.jpg/600x600bb.jpg
Radio UX
Stefano Bussolon
18 episodes
4 months ago
Radio UX è un canale telegram dedicato a UX, architettura dell'informazione e usabilità: https://t.me/ux_ia_usability
Show more...
Design
Arts
RSS
All content for Radio UX is the property of Stefano Bussolon and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Radio UX è un canale telegram dedicato a UX, architettura dell'informazione e usabilità: https://t.me/ux_ia_usability
Show more...
Design
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/84f820542c4694d64db3d46231f59de5.jpg
Marco Bertoni: Le persone contano
Radio UX
1 hour 13 minutes
1 year ago
Marco Bertoni: Le persone contano
Nel podcast Marco ci ha parlato della sua esperienza come educatore, formatore e riabilitatore informatico, con particolare attenzione all'accessibilità digitale. Attualmente lavora in TeamSystem in progetti di UX design e di ESG (Environmental, Social and Governance).

Ci ha parlato del suo libro, che tratta la sua visione personale sull'inclusione.

Abbiamo discusso dell'importanza dell'inclusione e dell'accessibilità. Marco racconta di come ha iniziato a lavorare su un libro sull'accessibilità digitale, ma ha poi proposto di ampliare il tema includendo una prospettiva più ampia sull'inclusione nella sua totalità.

Abbiamo affrontato il tema dell'intersezionalità e della complessità dell'inclusione, sottolineando l'importanza di affrontare i problemi in modo sistemico e comprendere la complessità dei contesti sociali e politici.

Abbiamo parlato di accessibilità cognitiva e delle sfide nel far comprendere alle aziende l'importanza di questa parte dell'accessibilità. È emersa la necessità di sensibilizzare le aziende e di promuovere la consapevolezza sul questo tema.

Infine, abbiamo toccato il tema della professionalità e della cultura aziendale, sottolineando la necessità di accettare e valorizzare le competenze legate all'accessibilità e all'UX design all'interno delle aziende.
Radio UX
Radio UX è un canale telegram dedicato a UX, architettura dell'informazione e usabilità: https://t.me/ux_ia_usability