Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a4/c3/77/a4c3770d-c33f-01e6-be51-ca95f9821957/mza_11454364835958054835.jpg/600x600bb.jpg
Radio UX
Stefano Bussolon
18 episodes
4 months ago
Radio UX è un canale telegram dedicato a UX, architettura dell'informazione e usabilità: https://t.me/ux_ia_usability
Show more...
Design
Arts
RSS
All content for Radio UX is the property of Stefano Bussolon and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Radio UX è un canale telegram dedicato a UX, architettura dell'informazione e usabilità: https://t.me/ux_ia_usability
Show more...
Design
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3338289c7964eaabf1005cf30c11ad5d.jpg
16/06/2021 - Viola Nicolucci: Cyberpsychology & videogame
Radio UX
1 hour 7 minutes
4 years ago
16/06/2021 - Viola Nicolucci: Cyberpsychology & videogame
Psicologa Psicoterapeuta libera professionista, con una formazione in neuropsicologia. Dal 2011 si occupa di Cyberpsicologia: l’impatto delle tecnologie digitale - in particolare video games - su singoli, gruppi e comunità.

Membro dell’International Advisory Board di checkpointorg, organizzazione internazionale non profit che promuove la salute mentale nella community dei gamers.

Con Viola abbiamo parlato di videogiochi, delle motivazioni che spingono le persone a giocare (competenza, autonomia, socializzazione); di dipendenza da videogiochi: si può abusare del videogioco come compensazione se c'è frustrazione dei bisogni motivazionali nel contesto, oppure se vi è inclinazione verso altre dipendenze (es azzardo -> giochi di monetizzazione, acquisti ingenti); i videogiochi possono permettere alle persone di socializzare online, e questo genere di socializzazione può portare a disinibizione; questo può essere positivo (disclosure) o negativo: trolling, insulti, minacce, tossicità, insulti sessisti, omofobi, razzisti.

L'identità dei giocatori, che sta cambiando (non più solo maschi bianchi); vi è una tassonomia di giocatori: conquista, socializzazione, esplorazione, vittoria schiacciante.

I videogiochi possono essere usati come strumenti terapeutici, e possono diventare argomento di discussione in psicoterapia.
Radio UX
Radio UX è un canale telegram dedicato a UX, architettura dell'informazione e usabilità: https://t.me/ux_ia_usability