Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a4/c3/77/a4c3770d-c33f-01e6-be51-ca95f9821957/mza_11454364835958054835.jpg/600x600bb.jpg
Radio UX
Stefano Bussolon
18 episodes
4 months ago
Radio UX è un canale telegram dedicato a UX, architettura dell'informazione e usabilità: https://t.me/ux_ia_usability
Show more...
Design
Arts
RSS
All content for Radio UX is the property of Stefano Bussolon and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Radio UX è un canale telegram dedicato a UX, architettura dell'informazione e usabilità: https://t.me/ux_ia_usability
Show more...
Design
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/723fd2f813eef4fb5301aad91d06dc66.jpg
03/06/2021 - Maria Cristina Lavazza: comunicare, collaborare, giocare
Radio UX
1 hour 15 minutes
4 years ago
03/06/2021 - Maria Cristina Lavazza: comunicare, collaborare, giocare
Comunicare i risultati di un progetto è una parte integrante del processo, che va raccontata nel modo giusto. È molto importante lo storytelling, la narrazione giusta con gli strumenti giusti di quel pezzo di lavoro. È necessario portare il committente dentro al design, per aumentare la connessione rispetto ai risultati, aumentare la consapevolezza delle scelte.

Questa forma di comunicazione è fortemente legata alla collaborazione. Noi cerchiamo di innescare una trasformazione; l'organizzazione sposa un approccio, è parte integrante del processo, partecipa a vari livelli, in ogni fase. Se vuoi essere diverso fuori devi essere diverso dentro, altrimenti si passa una mano di vernice e basta, mentre essere diversi internamente significa essere diversi sul mercato. È necessario iniziare un percorso in cui le persone diventano centrali nel contributo che possono dare, nello scoprire il proprio talento. Collaborare è fare un percorso di trasformazione, conoscersi come persone. C'è bisogno di un linguaggio comune, di trovare il linguaggio del gruppo.

Le resistenze al cambiamento sono dovute alla paura. Esistono tanti livelli di freni al cambiamento interno. Se smettiamo di ripetere gli stessi comportamenti in maniera identica ed automatica, se ragioniamo in maniera diversa, da designer, chiedendoci il perché delle cose, come stiamo lavorando, scatta qualche cosa. Perché funzioni è necessario che quella organizzazione assuma quel tipo di cultura, a partire dalla leadership, altrimenti non funziona.

Il gioco fa parte di questo processo. Lo spirito di giocosità permette di creare dei nuovi spazi, nuove regole. Il gioco ha bisogno di regole per arginare lo spazio.
Il gioco ti permette di esplorare e di avere il coraggio di esplorare, può fornire degli strumenti in più rispetto alle regole che non ci appartengono


Maria Cristina Lavazza

Con una laurea in filosofia orientale e una in Biblioteconomia, Maria Cristina Lavazza (https://www.linkedin.com/in/mclavazza/) è Head of Experience a UtLab.
Architetto dell’informazione e experience designer è specializzata nella ricerca su e con le persone e nei metodi partecipativi. È inoltre design thinker certificata.
Esplora e riprogetta l’esperienza delle persone per organizzazioni nazionali e internazionali, pubbliche e private.

È docente di user experience design presso differenti realtà come IED, IULM, RUFA, LUISS, Università per Stranieri di Perugia, insegna e facilita corsi e workshop dove aiuta le aziende a ripensare il loro approccio ai clienti e alle persone interne.

È autrice di Comunicare la User Experience (2011 Apogeo) e UX Domino Card, Radical Collaboration e Le carte di Designer in Gioco (2015, 2018, 2020 UXUniversity).

[Comunicare la User Experience](https://www.amazon.it/Comunicare-Experience-Maria-Cristina-Lavazza-ebook/dp/B015368IDG/), [UX Domino cards](https://www.amazon.it/Domino-Cards-English-Cristina-Lavazza/dp/8894166414/), [Radical collaboration](https://www.uxuedizioni.it/book/radical-collaboration/), [Designer in gioco](https://www.amazon.it/Designer-serissimo-divertissement-ricerca-professionale/dp/8894166481/)


Pubblica regolarmente sul suo [blog](https://www.mclavazza.it/) ma anche per riviste e giornali.

È relatrice a convegni nazionali e internazionali sui temi del design...
Radio UX
Radio UX è un canale telegram dedicato a UX, architettura dell'informazione e usabilità: https://t.me/ux_ia_usability