Una trasmissione di Radio Popolare prodotta nel 2015 per il 70° anniversario della Liberazione e riproposta nel 2023 in risposta a revisionismi storici. In 14 puntate, esplora gli ultimi mesi dell'occupazione a Milano con testimonianze inedite di partigiani, ritratti dei protagonisti, racconti dei luoghi della Resistenza, canti partigiani e canzoni dell'epoca. La trasmissione, condotta da Danilo De Biasio, Lorenza Ghidini e Silvia Giacomini, include anche una rassegna stampa dei giorni precedenti il 25 aprile. Marcello Lorrai ha curato la ricerca musicale.
All content for Radio Milano Liberata is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una trasmissione di Radio Popolare prodotta nel 2015 per il 70° anniversario della Liberazione e riproposta nel 2023 in risposta a revisionismi storici. In 14 puntate, esplora gli ultimi mesi dell'occupazione a Milano con testimonianze inedite di partigiani, ritratti dei protagonisti, racconti dei luoghi della Resistenza, canti partigiani e canzoni dell'epoca. La trasmissione, condotta da Danilo De Biasio, Lorenza Ghidini e Silvia Giacomini, include anche una rassegna stampa dei giorni precedenti il 25 aprile. Marcello Lorrai ha curato la ricerca musicale.
DODICESIMA PUNTATA con la testimonianza della partigiana Dina Croce, il ritratto di Sandro Pertini e il ruolo della radio nella Resistenza
Radio Milano Liberata
Una trasmissione di Radio Popolare prodotta nel 2015 per il 70° anniversario della Liberazione e riproposta nel 2023 in risposta a revisionismi storici. In 14 puntate, esplora gli ultimi mesi dell'occupazione a Milano con testimonianze inedite di partigiani, ritratti dei protagonisti, racconti dei luoghi della Resistenza, canti partigiani e canzoni dell'epoca. La trasmissione, condotta da Danilo De Biasio, Lorenza Ghidini e Silvia Giacomini, include anche una rassegna stampa dei giorni precedenti il 25 aprile. Marcello Lorrai ha curato la ricerca musicale.