Elia ci parla del primo disco di Zame e Mr. Ugo e dell' Emosex party
La nostra esperta fa le sue considerazioni sulla quinta serata della 75° edizione del festival della Canzone Italiana.
I mestieri della transizione ecologica
Combattiamo il cambiamento climatico con il riciclo.
I mestieri dell' economia circolare
Un laboratorio di "Lo fo io" per dare una risposta concreta a un'emergenza planetaria.
Il nostro critico musicale ci porta nel mondo della musica con i Metallica e in particolare il bassista Cliff Barton.
Progetto di educazione ambientrale
Recensione dell'ultimo album di Decrow
Morto l'ex cantante degli One Direction.
La nostra esperta ci parla delle sue aspettative della grande gara canora.
Gli allievi parlano della loro esperienza in Radio Marco Polo
I contenuti di questo podcast sono stati realizzati dalla classe 3E dell'ITT Marco Polo. Il podcast è stato creato all'interno del laboratorio"Equonomia," condotto da Federico Calò Carducci, educatore e attivista del Movimento per la Decrescita Felice, con la facilitazione di Monica Fagioli, docente di sostegno. Questo progetto risponde al bisogno di affrontare la crisi ecologica e sociale dei nostri tempi e si pone come obiettivo la conoscenza approfondita dei meccanismi e delle ragioni che regolano la nostra economia, la produzione e i consumi dei beni a partire da quelli di prima necessità. Il progetto si è svolto in tre incontri, ogni incontro su un tema diverso. Abbiamo parlato di alimentazione, abbigliamento, energia & tecnologia. A conclusione del percorso, la classe ha svolto una ricerca sul settore della pelletteria in Toscana, realizzando delle interviste e degli approfondimenti sull'impatto economico-ambientale della produzione e consumo della pelle che sono state registrate a Firenze.Le interviste sono state registrate nei seguenti ambiti e su questi temi secondo questo ordine:1) Mercato di San Lorenzo; 2) Pelletterie artigianale; 3) Negozi di fast fashion; 4) Online shopping; 5) Negozi di brands di lusso.
La classe ha anche creato una presentazione a coppie a partire dalla domanda "Come si fa il formaggio?" che ha animato il primo incontro del laboratorio.
I ragazzi della 3 A ci accompagnano in un viaggio lungo "Le Città Invisibili" di Italo Calvino, attraverso i linguaggi espressivi della prosa, della poesia, dell'illustrazione e dell'intelligenza artificiale
Recensione serie televisiva
Per scoprire uno degli album più iconici dell' heavy metal.
La nostra Elena ci parla oggi dell' autosabotaggio.
Le nostre studentesse ci parlano di un caso che ha concertato il mondo universitario americano: quattro studenti brutalmente uccisi
La nostra Elena ritorna con la sua rubrica spiegandoci come seguire i nostri obbiettivi!