
Nel primo episodio ufficiale de La Non Musica, Pietro ci accompagna in un viaggio tra filosofia, musica e identità ✨. Si parte da Hegel, Pirandello e Dante per arrivare ai dischi che hanno segnato il rap italiano contemporaneo 🇮🇹.
Dalla trilogia di Lazza – Zzala, Re Mida, Sirio 👑 – alla brutalità emotiva di Locura, passando per la Secondigliano di Geolier e i concept album ricchi di simbolismo di Kid Yugi, questo episodio indaga come il rap riesca a fondere forma e contenuto per diventare vera e propria arte.
Un racconto sull’evoluzione del genere come espressione profonda e autentica: perché dietro ogni barra c’è una visione, e dietro ogni disco, un’eredità .