Intervista ai Kiwi Cave a Radio Bicocca, realizzata il 4 novembre 2025 da Jacopo Barbiani
Intervista a Giaime per il suo nuovo ep “Love Songs Never Die” uscito venerdì 17 ottobre 2025
Mille è passata da Radio Bicocca per raccontarci e svelarci tutti i dettagli del suo ultimo album "Risorgimento" , disponibile su tutte le piattaforme dal 19 Settembre
Intervista realizzata dalla nostra speaker Chiara
Innovation Pub ha l’obiettivo di unire persone diverse per parlare di argomenti che ci riguardano da vicino: scienza e democrazia, impatto della conoscenza sulla società, innovazione a tutti i livelli.
Nell'ottavo e ultimo incontro della stagione 2024-2025, Lorenzo Carni ed Elisa Ferrati ci raccontano cosa significa rendere un’istituzione come BASE Milano uno spazio vivo, vulnerabile, generativo, inclusivo, sperimentando modelli culturali ibridi, processi partecipativi, linguaggi che mettono davvero al centro chi troppo spesso resta “under”: fuori, esclus*, non ascoltat*.
Intervista a Rookie per Radio Bicocca registrata il 18 giugno 2025.
Radio Bicocca è:
- @radiobicocca su Instagram e TikTok
- Radio Bicocca su TuneIn
- @radiobicoccalive su Telegram
- www.radiobicocca.it
Big Effe (all'anagrafe Fabio Sgambato), classe 1996, è un rapper originario di Visciano, in provincia di Napoli. Attivo sulla scena urban dal 2017, si distingue fin da subito per la sui scrittura diretta e l'energia con cui porta in musica le sfumature del vissuto personale sociale.
La sua crescita artistica prende forma con la partecipazione al progetto "Tritolo Mixtape", capitanato da Clementino, figura di riferimento del rap campano e suo mentore. Questa collaborazione segna un punto di svolta nella sua carriera, aprendogli le porte a un pubblico più ampio.
Tra il 2019 e il 2022 pubblica l'EP "Radio FM", insieme al rapper Maik Brain, consolidando il proprio stile e approfondendo le sonorità urban e conscious. Il suo percorso artistico si intensifica con l'uscita di "5G", un EP che vede la partecipazione di artisti di rilievo come Clementino, Nerone e L'Elfo, totalizzando centinaia di migliaia di stream sulle piattaforme digitali.
Big Effe è attualmente al lavoro sul suo nuovo progetto discografico, annunciato come il lavoro più maturo e rappresentativo della sua identità musicale. Un'evoluzione che promette di ridefinire ulteriormente il suo posto nella scena rap italiana.
Innovation Pub ha l’obiettivo di unire persone diverse per parlare di argomenti che ci riguardano da vicino: scienza e democrazia, impatto della conoscenza sulla società, innovazione a tutti i livelli.
Nel quinto incontro della stagione 2024-2025, Serena Luglio di Swapush, Sara Ferrini e Giulia Buttazzo di Stooping Milano, ci accompagnano in un viaggio alla scoperta del baratto e del riutilizzo. Un tempo considerate pratiche del passato, oggi stanno vivendo una nuova vita grazie alla tecnologia e alla creatività, trasformandosi in strumenti innovativi di sostenibilità e condivisione.
Innovation Pub ha l’obiettivo di unire persone diverse per parlare di argomenti che ci riguardano da vicino: scienza e democrazia, impatto della conoscenza sulla società, innovazione a tutti i livelli.
Nel settimo incontro della stagione 2024-2025, Emanuela Rinaldi, ci guida in un confronto che propone l’educazione finanziaria come leva di autonomia e inclusione. A partire dal caso EFFE Summer Camp, esploriamo come coinvolgere davvero le nuove generazioni di giovani donne con format concreti, modelli positivi e linguaggi accessibili.
Innovation Pub ha l’obiettivo di unire persone diverse per parlare di argomenti che ci riguardano da vicino: scienza e democrazia, impatto della conoscenza sulla società, innovazione a tutti i livelli.
Nel sesto incontro della stagione 2024-2025, Michele Iacoviello, ci fa salire sulle Cliniche Mobili di Emergency portando alla luce la realtà di chi lavora nei campi, tra sfruttamento e difficoltà di accesso alla sanità. Tra promesse di progresso e rischi di nuove disuguaglianze, esploreremo le contraddizioni di un settore sospeso tra futuro e fragilità.
Durante la settimana del Festival abbiamo avuto l'opportunità di incontrare artisti approdati a Sanremo per presentare la loro musica. Il quarto episodio della serie vede ospite Foglie.
Innovation Pub ha l'obiettivo di unire persone diverse per parlare di argomenti che ci riguardano da vicino: scienza e democrazia, impatto della conoscenza sulla società, innovazione a tutti i livelli.
Nel quarto incontro della stagione 2024-2025 (https://www.unimib.it/ricerca/public-engagement/innovation-pub), (https://www.unimib.it/ricerca/public-engagement/innovation-pub) Simone Lunghi, l'Angelo dei Navigli, ci porta nel suo mondo fatto di canoe, pagaie e tanto impegno per rendere bella Milano, una stanza alla volta!
Radio Bicocca è:
@radiobicocca su Instagram e TikTok
Radio Bicocca su TuneIn
@radiobicoccalive su Telegram per interagire con noi durante le dirette
www.radiobicocca.it
Durante la settimana del Festival abbiamo avuto l'opportunità di incontrare artisti approdati a Sanremo per presentare la loro musica. Il terzo episodio della serie vede ospite Chiara Crystal.
Radio Bicocca è:
@radiobicocca su Instagram e TikTok
Radio Bicocca su TuneIn
@radiobicoccalive su Telegram per interagire con noi durante le dirette
Durante la settimana del Festival abbiamo avuto l'opportunità di incontrare artisti approdati a Sanremo per presentare la loro musica. Il secondo episodio della serie vede ospite Isotta Tom.
Radio Bicocca è:
@radiobicoccasu Instagram e TikTok
Radio Bicoccasu TuneIn
@radiobicoccalivesu Telegram perinteragire con noi durante le dirette
Innovation Pub ha l’obiettivo di unire persone diverse per parlare di argomenti che ci riguardano da vicino: scienza e democrazia, impatto della conoscenza sulla società, innovazione a tutti i livelli.
Nel terzo incontro della stagione 2024-2025, Gianna Martinengo e Veronica Nava ci aiutano a comprendere le potenzialità dell'AI ma attenzione! Non basta concentrarsi sui singoli componenti, come un un algoritmo: occorre considerare funzioni, contesto e avere un approccio interdisciplinare. "L𝒂 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂, 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆 𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐𝒔𝒆, 𝒎𝒂 𝒍’𝒖𝒔𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒆 𝒇𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒍𝒐".
Radio Bicocca è:
@radiobicoccasu Instagram e TikTok
Radio Bicoccasu TuneIn
@radiobicoccalivesu Telegram perinteragire con noi durante le dirette
Innovation Pub ha l’obiettivo di unire persone diverse per parlare di argomenti che ci riguardano da vicino: scienza e democrazia, impatto della conoscenza sulla società, innovazione a tutti i livelli.
Nel terzo incontro della stagione 2024-2025, Gianna Martinengo e Veronica Nava ci aiutano a comprendere le potenzialità dell'AI ma attenzione! Non basta concentrarsi sui singoli componenti, come un un algoritmo: occorre considerare funzioni, contesto e avere un approccio interdisciplinare. "L𝒂 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂, 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆 𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐𝒔𝒆, 𝒎𝒂 𝒍’𝒖𝒔𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒆 𝒇𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒍𝒐".
Radio Bicocca è:
@radiobicoccasu Instagram e TikTok
Radio Bicoccasu TuneIn
@radiobicoccalivesu Telegram perinteragire con noi durante le dirette
Durante la settimana del Festival abbiamo avuto l'opportunità di incontrare artisti approdati a Sanremo per presentare la loro musica. Il primo episodio della serie vede ospiti Le Tendenze.
Radio Bicocca è:
@radiobicoccasu Instagram e TikTok
Radio Bicoccasu TuneIn
@radiobicoccalivesu Telegram perinteragire con noi durante le dirette
Il podcast giornaliero di Radio Bicocca in cui commentiamo le serate del Festival direttamente da Sanremo.
Quarta Serata
Radio Bicocca è:
@radiobicoccasu Instagram e TikTok
Radio Bicoccasu TuneIn
@radiobicoccalivesu Telegram perinteragire con noi durante le dirette
Il podcast giornaliero di Radio Bicocca in cui commentiamo le serate del Festival direttamente da Sanremo.
Terza Serata
Radio Bicocca è:
@radiobicoccasu Instagram e TikTok
Radio Bicoccasu TuneIn
@radiobicoccalivesu Telegram perinteragire con noi durante le dirette
Il podcast giornaliero di Radio Bicocca in cui commentiamo le serate del Festival direttamente da Sanremo.
Seconda Serata
Radio Bicocca è:
@radiobicoccasu Instagram e TikTok
Radio Bicoccasu TuneIn
@radiobicoccalivesu Telegram perinteragire con noi durante le dirette