Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/0f/b7/59/0fb7593e-d58c-2220-6031-e1275f26c835/mza_5947002180480901265.jpg/600x600bb.jpg
RaccontareAncora
Silvia Blezza Picherle
43 episodes
3 days ago
Raccontare Ancora Podcast di Silvia Blezza Picherle
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for RaccontareAncora is the property of Silvia Blezza Picherle and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Raccontare Ancora Podcast di Silvia Blezza Picherle
Show more...
Books
Arts
Episodes (20/43)
RaccontareAncora
Basta con il didascalismo!! Le parole dello scrittore Mac Barnett, Silvia Blezza Picherle, ottobre 202

È da anni ormai che l'editoria sta proponendo tantissimi libri per bambini e ragazzi di tono didascalico, che vogliono insegnare e spiegare la vita. E così non dovrebbe essere stante lo sviluppo della Letteratura per l'infanzia. Vi propongo, oltre alle mie riflessioni, le parole dello scrittore statunitense Mac Barnett che "grida" contro il "didascalismo" diffusissimo nel suo Pease, ed anche nel nostro purtroppo. È' il momento per gli adulti promotori di lettura di riflettere, di pensare veramente, di soppesare le parole dello scrittore e di avere il coraggio di non seguire le mode editoriali. I bambini e i ragazzi hanno diritto a fruire di una letteratura di qualità.

Silvia Blezza Picherle - ottobre 2025

Show more...
1 week ago
8 minutes 9 seconds

RaccontareAncora
Lettura ad alta voce espressivo-letteraria di alcune poesie tratte da "Quando la sera la luna ci parla

Lettura ad alta voce espressivo-letteraria di alcune poesie tratte da "Quando la sera la luna ci parla di Nicola Cinquetti" (illustrazione A. Sanna), Lapis 2024 - Lettrice: Silvia Blezza Picherle (luglio 2025)

Show more...
3 months ago
20 minutes 38 seconds

RaccontareAncora
Silvia Blezza Picherle legge alcuni passi di Paul Hazard sulla nascita "viziata" della Letteratura per l'infanzia

Il Malinteso d’origine secondo Paul Hazard, S. Blezza Picherle, giugno 2025

Show more...
4 months ago
10 minutes 36 seconds

RaccontareAncora
Mario Vargas Llosa, un ricordo e alcuni pensieri che interessano anche la Letteratura per l’infanzia

Vargas Llosa, scrittore per adulti e Premio Nobel della Letteratura, scomparso da poco, evidenzia nei suoi scritti alcuni concetti che sono basilari anche per la Letteratura per bambini e ragazzi di qualità. Cosa troverete?  Un profondo legame tra le idee letterarie di Llosa e la migliore letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Un legame sorprendente, che potrà stupire oggi in epoca di "istruttivismo narrativo" ma che è da decenni l'essenza della Letteratura per l'infanzia contemporanea.

 Buon  ascolto

Silvia Blezza Picherle - aprile 2025

Show more...
6 months ago
17 minutes

RaccontareAncora
Lettura ad alta voce espressivo-letteraria per i più piccoli. Tom e Pippo e il cane

Perché leggere in modo animato ai bambini di età prescolare, sin dal nido? Quali i motivi?e se ci fosse un altro modo?

In questo testo e nei due podcast propongo la lettura ad alta voce espressivo-letteraria a partire dai 2 anni circa.

Perché? Lo scoprirete leggendo e ascoltando i podcast.Buona lettura e buon ascolto

Show more...
7 months ago
1 minute 22 seconds

RaccontareAncora
Lettura ad alta voce espressivo-letteraria per i più piccoli. Peggy fa una passeggiata

Perché leggere in modo animato ai bambini di età prescolare, sin dal nido? Quali i motivi?e se ci fosse un altro modo?In questo testo e nei due podcast propongo la lettura ad alta voce espressivo-letteraria a partire dai 2 anni circa.

Perché? Lo scoprirete leggendo e ascoltando i podcast.

Show more...
7 months ago
1 minute 54 seconds

RaccontareAncora
Un racconto illustrato magnifico, Il più bel regalo di Natale al mondo, testo di Micheal Morpurgo, illustrazioni Michael Foreman, Jaca Book 2014.

La guerra, il Natale, il senso di essere uomini. È la tregua di Natale del 1914 e nelle trincee del fronte occidentale accade qualcosa di meraviglioso… Un libro "senza tempo", una lettura per tutte le età che entra nel profondo dell'animo umano con parole semplici e incisive, con illustrazioni profondamente interpretative.…. che dovrebbe infondere a tutti noi il coraggio di vivere gli ideali e lottare ogni giorno per la pace, la pace. Un mio augurio di Natale per tutti.Silvia Blezza Picherle - 18 dicembre 2024

Show more...
10 months ago
4 minutes 49 seconds

RaccontareAncora
Un albo avventuroso: Bianca. L’incredibile avventura di una topolina coraggiosa, di Max Kaplan, Lev Kaplan, Orecchio Acerbo, 2024

Questo picturebook attrae subito per la bellezza, il fascino e l’artisticità delle illustrazioni, dal tocco originalissimo che fa entrare dentro i personaggi e nel cuore della storia.Esplorando l’albo si coglie una storia interessante, ricca di suspense e avventura... Si parla di coraggio, ma attenzione a non focalizzarsi solo su questo aspetto, c'è molto, molto di più da eplorare.

Silvia Blezza Picherle -18 settembre 2024

Show more...
1 year ago
5 minutes 8 seconds

RaccontareAncora
La guerra

La saggezza dell’infanzia, la follia dell’uomo e dei potenti
Ascoltiamo le parole dei bambini e ragazzi


I bambini e i ragazzi ripudiano la guerra, non capiscono perché “i grandi” e i “potenti” la facciano. Per loro è giustamente un’immane tragedia, senza senso, folle. Sono loro, da sempre, i veri “saggi”, non gli adulti.

Vi propongo alcune riflessioni di bambini e ragazzi di varie parti del mondo raccolte in volume nel 1971 (Come i bambini vedono il mondo) dalla grande Jella Lepman, costruttrice di ponti di pace e di cultura con i libri, dopo il secondo conflitto mondiale.....I pensieri bambini di allora sono come quelli di oggi, di sempre, perché i bambini e i ragazzi non ammettono e non accettano la guerra, quella vera, non "per gioco",

Impariamo in silenzio dalle loro parole

Silvia Blezza Picherle - 4 marzo 2022

immagine di Mehmet, 12 anni Turchia


Show more...
1 year ago
4 minutes 33 seconds

RaccontareAncora
Un albo incantevole: Il signor Coniglio e il regalo perfetto, testo di C. Zolotow, illustrazioni di Maurice Sendak, Adelphi 2024

Che piacere una proposta editoriale come questa, un albo originalissimo ed artistico dove Maurice Sendak interpreta con le sue insuperabili illustrazioni una storia scritta da Charlotte Zolotow. Testo del 1962, illustrazioni del 1990.

Un plauso all’editore che ha regalato ai bambini italiani un piccolo gioiello, un picturebook imprevedibile, stupefacente, sorprendente. 

Una breve presentazione, alcuni consigli, la lettura ad alta voce di alcune parti dell'alto.               

Silvia Blezza Picherle - 1 agosto 2024

Show more...
1 year ago
5 minutes

RaccontareAncora
Le divertenti e intriganti filastrocche sulle verdure di Chiara Carminati (Silvia Blezza Picherle)

Che simpatiche, divertenti, curiose, stimolanti le filastrocche che la poetessa Chiara Carminati ha scritto in questa raccolta, di non recente pubblicazione, eppure sempre belle e “senza tempo”. Adatta, per i significati impliciti, non solo ai bambini più piccoli ma anche ai lettori più grandi della scolarità primaria. Filastrocche "crossover" che hanno qualcosa di speciale e non importa la data di pubblicazione, restano sempre "belle".

            Silvia Blezza Picherle - 26 febbraio 2024

Show more...
1 year ago
4 minutes 50 seconds

RaccontareAncora
Rispettare l’opera di Gianni Rodari

Conosciamo veramente l'opera di Gianni Rodari? Siamo sicuri che " I viaggi di Giovannino Perdigiorno" siano adatti alla scuola dell'infanzia o ai primi anni della scolarità primaria?Non lo sono affatto. Il testo scritto e il podcast evidenziano tutto ciò, facendo cogliere la profondità di queste filastrocche rodariane che non andrebbero comunque usate come "pretesto" per fare "lavoretti" vari a scuola. Ridiamo a Rodari la sua dignità, evitando tutto ciò.

Silvia Blezza Picherle - 23 novembre 2023

Show more...
1 year ago
8 minutes 43 seconds

RaccontareAncora
Un albo incantevole: La ballata del piccolo rimorchiatore di J. Brodskij, ill. Igor’ Olejnikov, Adelphi 2023

Mi fa piacere segnalare un albo illustrato di grande qualità letteraria e iconica, che si distingue per la sua originalità nell’iperproduzione illustrata, in genere abbastanza omologata. 

E' un albo delicato del grande scrittore Josif Brodskij, il cui testo in versi è stato pubblicato per la prima volta nel 1962 e la cui bellezza che si percepisce anche per merito della traduzione di Serena Vitale. 

Silvia Blezza Picherle - 26 ottobre 2023

Show more...
2 years ago
2 minutes 12 seconds

RaccontareAncora
Stargirl lettura di passi

vi leggo invece, in modo espressivo-letterario, alcuni passi tratti dal romanzo Stargirl di Jerry Spinelli, una ragazza "diversa" da tutti gli altri studenti del college, che avrà il coraggio di rimanere se stessa.

Show more...
2 years ago
3 minutes 16 seconds

RaccontareAncora
I giovani rifiutano il digitale... e leggono

Alcuni giovani a Brooklyn si danno appuntamento sulle scale della Central Library per... udite .. udite... leggere, ascoltare musica, disegnare. Una vera rivoluzione.Nel mio primo podcast vi propongo alcune riflessione su questo gruppo di ragazzi, mettendo in rilievo la loro forza e coraggio di andare controcoerrente.

Show more...
2 years ago
6 minutes 11 seconds

RaccontareAncora
La lettura espressivo-letteraria dei miei alunni (Hikmet)

Ascoltare la lettura espressivo-letteraria della maestra ha fatto nascere negli alunni di 2 quinte di scuola il desiderio di leggere anche loro con questa modalità.Così, guidati dall'insegnante Monica Maliga, hanno ricercato, sperimentato provato.Il pdf spiega il loro percorso, mentre nei 2 podcast potrete sentire le voci del ragazzi. Ascoltate... vi stupiranno! E tutto è nato volontariamente, in piena libertà.Buona lettura e buon ascolto

Show more...
2 years ago
54 seconds

RaccontareAncora
La lettura espressivo-letteraria dei miei alunni (Pinocchio)

Ascoltare la lettura espressivo-letteraria della maestra ha fatto nascere negli alunni di 2 quinte di scuola il desiderio di leggere anche loro con questa modalità.Così, guidati dall'insegnante Monica Maliga, hanno ricercato, sperimentato provato.Il pdf spiega il loro percorso, mentre nei 2 podcast potrete sentire le voci del ragazzi. Ascoltate... vi stupiranno! E tutto è nato volontariamente, in piena libertà.

Buona lettura e buon ascolto

Show more...
2 years ago
5 minutes 8 seconds

RaccontareAncora
Il coraggio di essere: una riflessione sulle parole di Erich Fromm

Che cosa significa "libertà" e "coraggio" di essere per lo psicologo umanista Erich Fromm?In che senso tutto ciò può interessare chi promuove la lettura ai bambini, ragazzi e giovani?Vi offro alcune riflessioni proprio su questo, per fare tesoro anche nel nostro campo delle parole e teorie di Fromm.Un podcast che invita a riflettere, ad assumere una postura pensosa.E con queste riflessioni auguro buone vacanze a chi deve ancora farle e buon agosto a tutti!!!

Silvia Blezza Picherle - 8 agosto 2023

Show more...
2 years ago
11 minutes 41 seconds

RaccontareAncora
Lettura espressivo-letteraria capitolo 2 di Pinocchio - Collodi (Silvia Blezza Picherle)

Pinocchio di Collodi (Carlo Lorenzini) un classi co sempre attuale, molto amato dai ragazzi di oggi come si vede dalle loro parole sul sito, è un'opera ricca e complessa. Come leggerla? Non certo in modo animato se vogliamo far sentire i significati profondi e la mirabile scrittura. Una lettura che entri nel testo, lo interpreti faccia sentire le parole che i ragazzi adorano, ovviamente in versione originale.

Silvia Blezza Picherle

1 7 luglio 2023

Show more...
2 years ago
5 minutes 31 seconds

RaccontareAncora
Le parole di Pennac per ricordare Don Milani e la sua missione educativa #2

Sono trascorsi cent’anni dalla nascita di Don Lorenzo MILANI (27 maggio 1923). Prete, maestro, educatore, convinto della necessità di educare “tutti”, anche coloro che di solito venivano esclusi dall’istruzione. In un pdf e 2 podcast propongo la lettura di alcuni passi tratti dal romanzo Diario di scuola di Daniel Pennac che tanto si avvicinano al pensiero di Milani.
Per la lettura e l'ascolto vi rimando a un'altra sezione del sito: https://raccontareancora.org/educazione-e-cultura/spazio-educativo/

Silvia Blezza Picherle 29 Maggio 2023

 

Show more...
2 years ago
2 minutes 37 seconds

RaccontareAncora
Raccontare Ancora Podcast di Silvia Blezza Picherle