"Le braci" si potrebbe definire come il romanzo dell’attesa. Il titolo originale, tradotto dall’ungherese, ne è la diretta testimonianza: “Le candele bruciano fino in fondo”. Come due candele, le vite dei due protagonisti si consumano lentamente, corrosi dal loro passato e da quel mistero che li lega e li brucia fino in fondo, per ben 40 anni.
escoaleggere tra amici è un format speciale di Raccontami un libro dove inviteremo ospiti d'eccezione per parlare di libri, autori, arte e cinema. In ogni puntata scegliamo un tema e diamo voce a riflessioni e pensieri solitamente muti, perché restano isolati nella nostra testa. escoaleggere tra amici è un invito alla condivisione e al confronto, alla trasformazione che avviene grazie alla magia del racconto. Quelle che ascolterete sono conversazioni aperte e libere, che non seguono un copione ma flussi di emozioni, idee, intuizioni.
L’esorcista non è solamente un romanzo horror, ma una vera e propria riflessione sul rapporto umano tra bene e male
Come definireste quella sensazione, simile a una forza, a un impulso interiore irresistibile, che talvolta ci spinge inesorabilmente verso l’autodistruzione? Edgar Allan Poe, grande maestro della narrativa gotica, ci fornisce la risposta.
Un libro per ogni puntata, tanti brevi consigli di letteratura da gustarsi in macchina, mentre si cucina, la sera prima di dormire o al bar di fronte a un caffè. Non sapete cosa leggere? Ve lo consigliamo noi!
Credete che i sogni possano plasmare la realtà? È possibile che ciò che desideriamo condizioni il nostro destino? Una storia che spazia tra mitologia celtica, occultismo e scienza, che racconta del rapporto-scontro uomo-natura e ci porta tra la vita e la morte, dove spesso non osiamo nemmeno immaginarci: vi presentiamo "Hedera".
Avventurarsi tra le pagine de L’incubo di Hill House significa perdere l’orientamento nei tetri corridoi di una casa che trasuda malvagità, ma anche smarrirsi nel labirinto contorto di una psiche fragile e disturbata. Qui, come ci racconta il finale stesso del romanzo, il confine tra visioni di una realtà concreta e deliri immaginativi non solo è indefinito, non è concepibile.