E siamo giunti all'ultima puntata di Quelli del Bancone, fenomenologia di un Podcast. Insieme tiriamo le fila di quanto raccontato fino ad oggi, sperando di avervi accompagnato in questo viaggio - tra una birra e l'altra - lungo il bancone di un pub ridandovi indietro il perchè per noi è un posto così importante. Questa e l'ultima e poi ce ne andiamo... almeno per ora!
🚨 ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://youtube.com/@QuellidelBancone?si=QDewkmq-7g0cx5bF
🔊ASCOLTA IL NOSTRO PODCAST E SEGUCI SUI NOSTRI SOCIAL:
https://linktr.ee/quellidelbancone?utm_source=linktree_profile_share
Birra e salsicce: come ci hanno insegnato Bud Spencer e Terrence Hill niente si sposa meglio ad una bevuta che un buon piatto. Nella puntata di oggi di Quelli del Bancone - Fenomenologia di un Pub raccontiamo come la cucina di un pub gioca un ruolo importantissimo all'interno di una serata: dalla sua evoluzione ai piatti preferiti, insieme al nostro ospite - Giovanni, fornitore del Six Nations con l'hobby per la magia nera - scegliamo quali sono i migliori cibi che si possono mangiare al bancone🚨 ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://youtube.com/@QuellidelBancone?si=QDewkmq-7g0cx5bF 🔊ASCOLTA IL NOSTRO PODCAST E SEGUCI SUI NOSTRI SOCIAL:https://linktr.ee/quellidelbancone?utm_source=linktree_profile_share
Cosa c'è di meglio di una birra specie dopo una lunga giornata di lavoro? In questa puntata di Quelli del Bancone - Fenomenologia del pub parleremo della funzione più "sociale" dei pub: un terzo luogo, un cuscinetto tra casa e lavoro, insieme al nostro ospite Doc, che per tutta la puntata avrà un semplice obiettivo: fare casino e far ridere Sole (Spoiler: ci è riuscito)
🚨 ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://youtube.com/@QuellidelBancone?si=QDewkmq-7g0cx5bF
🔊ASCOLTA IL NOSTRO PODCAST E SEGUCI SUI NOSTRI SOCIAL:
https://linktr.ee/quellidelbancone?utm_source=linktree_profile_share
Cosa c'è di meglio di vedere una partita di fronte ad una birra? In questa puntata di Quelli del Bancone - fenomenologia di un pub raccontiamo il legame tra il mondo dello sport e quello del pub: tanto calcio con il nostro ospite - Paolo Rossi di Juventusnews24 - ma non solo, tra terzi tempi di rugby, boxe nei retrobottega e la maratona più assurda della storia. Perchè come diceva Pierre de Coubertin: l'importante non è vincere, ma bere!
🚨 ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://youtube.com/@QuellidelBancone?si=QDewkmq-7g0cx5bF
🔊ASCOLTA IL NOSTRO PODCAST E SEGUCI SUI NOSTRI SOCIAL:
https://linktr.ee/quellidelbancone?utm_source=linktree_profile_share
Cosa non può mancare in un pub che sia degno di questo nome? Qualcuno dall'altro lato del bancone! In questa nuova puntata di Quelli del Bancone - fenomenologia di un pub parliamo con Mauri, decano dei barman del Six Nations per sentire l'altro lato della campana di una serata al bancone
🚨 ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://youtube.com/@QuellidelBancone?si=QDewkmq-7g0cx5bF
🔊ASCOLTA IL NOSTRO PODCAST E SEGUCI SUI NOSTRI SOCIAL:
https://linktr.ee/quellidelbancone?utm_source=linktree_profile_share
Per citare una grossa azienda americana (che di solito non viene a spezzarti le ginocchia se la citi senza permesso): è un mondo piccolo, e con i pub lo è anche di più. In questa puntata di Quelli del Bancone - Fenomenologia di un Pub vi portiamo in giro per il mondo a scoprire i pub e le tradizioni ad esso legate in tutto il mondo. Inoltre parleremo di come persone che vengono da posti lontani tra loro si ritrovano davanti ad una pinta (o più) e creano legami, questo insieme a Marian, la tigre di Bucarest, il nostro ospite di oggi
🚨 ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://youtube.com/@QuellidelBancone?si=QDewkmq-7g0cx5bF
🔊ASCOLTA IL NOSTRO PODCAST E SEGUCI SUI NOSTRI SOCIAL:
https://linktr.ee/quellidelbancone?utm_source=linktree_profile_share
Oggi a Quelli del Bancone – Fenomenologia di un Pub affrontiamo un tema serio: il pub, nato come rifugio maschile, visto finalmente da uno sguardo femminile. Con noi Viviana, senatrice del bancone e lettrice incallita (nonostante luci soffuse e musica sparata – come ci riesca resta un mistero). Parleremo di pub, donne e dinamiche uomo-donna davanti a una birra.
Che sia la puntata che ci porterà a condurre i prossimi David di Michelangelo? O finirà che ci tocca ammiccare all'Alt Right?
🚨 ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://youtube.com/@QuellidelBancone?si=QDewkmq-7g0cx5bF
🔊ASCOLTA IL NOSTRO PODCAST E SEGUCI SUI NOSTRI SOCIAL:
https://linktr.ee/quellidelbancone?utm_source=linktree_profile_share
Il primo incontro di tanti con il Pub non avviene davanti ad un bancone con una birra in mano: spesso è in un libro, un film o una serie tv. In questa puntata, insieme al nostro amico Hooch (che non è pazzo) riviviamo i nostri pub preferiti della Cultura Pop. Partendo da Shakespeare, finendo con i film di Guy Ritichie ed Edgar Wright, percorriamo un Pub Crawling tra quei locali che nella fiction ci hanno fatto arrivare dove siamo ora: a essere quelli del bancone, Cheers!
🚨 ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://youtube.com/@QuellidelBancone?si=QDewkmq-7g0cx5bF
🔊ASCOLTA IL NOSTRO PODCAST E SEGUCI SUI NOSTRI SOCIAL:
https://linktr.ee/quellidelbancone?utm_source=linktree_profile_share<sid=18316ea0-d80d-400a-8d8c-44c47cb5dee5
Nuova puntata di Quelli del Bancone - fenomenologia di un Pub. Oggi puntata a tema musica: la colonna sonora di una perfetta serata al pub, la storia delle canzoni da ubriachi e di quelle band nate davanti ad una birra o i locali che hanno trasformato musicisti in leggende. Con il nostro ospite Naska parleremo di come si crea la playlist perfetta, ci sfideremo a colpi di canzoni e molto altro ancora
🚨 ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://youtube.com/@QuellidelBancone?si=QDewkmq-7g0cx5bF
🔊ASCOLTA IL NOSTRO PODCAST E SEGUCI SUI NOSTRI SOCIAL:
https://linktr.ee/quellidelbancone?utm_source=linktree_profile_share<sid=18316ea0-d80d-400a-8d8c-44c47cb5dee5
Quelli del Bancone torna con una nuova puntata per discutere di uno degli aspetti più belli della cultura del Pub: la convivialità.
Insieme e a Simo, il nostro ospite, ragioniamo su quali sono gli aspetti che rendono indimenticabile una serata davanti ad un birra in compagnia di amici/conoscenti/sconosciuti, le cose che possono succedere e quelle che non si devono fare
Terza puntata di Quelli del Bancone - Fenomenologia di un Pub. In questa puntata Nicola ed Elia, insieme all'ospite Alberto parlano della cultura del bere.
Quali sono le differenze tra una birra stout e una ale? E tra whisky, whiskey e bourbon? Quali sono i cocktail che si possono ordinare e per qualli interviene la polizia del pub? Ed esiste un codice di comportamento al bancone per cui ci sono cose che si possono e non possono fare? Venite a scoprirlo in questa puntata, con una guida di eccezione come Alberto, bartender e responsabile dell'Amarillo Wild Pub che ci spiegherà come per ogni persona ci sia il drink giusto
Seconda puntata di Quelli del Bancone - Fenomenologia di un podcast. Nicola ed Elia insieme al loro ospite Max discutono del perché il pub è un ottimo posto per vedere nascere grandi idee.
Centra la birra? Centra lo scambio di idee con perfetti sconosciuti? Cosa hanno in comune la costituzione americana e la biro? Una volta che l'idea arriva come si trasforma in una realtà? Venite a scoprirlo in questa puntata e, tra una birra e l'altra, magari anche a voi verrà la grande idea che vi svolta tutto
Prima puntata di Quelli del Bancone - Fenomenologia di un podcast. Nicola ed Elia vi danno il benvenuto con una bella birra per introdurvi al mondo del pub: la sua storia, le sue caratteristiche e la sua fenomenologia.
Sapete che in Irlanda puoi prendere una birra dal becchino? E che se non saldi il conto puoi anche essere un re, ma verrai decapitato? Quanti pub a Liverpool hanno il nome di canzoni dei Beatles? Se chiedi uno spritz, quante scudisciate rischi? E perchè due trentenni bianchi etero cis eccetera eccetera hanno deciso di fare un podcast?