Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/75/ff/ca/75ffca76-94d9-a630-b88a-80d486e57182/mza_2717477300173433311.jpg/600x600bb.jpg
Pyongyang blues
Zanzibar Produzioni
10 episodes
1 month ago
La Corea del Nord è un posto davvero così alienante come lo immaginiamo? Carla Vitantonio ha vissuto per quattro anni a Pyongyang, visto in faccia Kim Jong-un e Dennis Rodman, attraversato quattro crisi nucleari e due quarantene. Obiettivo dichiarato: insegnare l'italiano ai coreani. Motivazione reale: dimostrare, a trent'anni, di non aver ancora sbagliato troppo nella vita.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Pyongyang blues is the property of Zanzibar Produzioni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Corea del Nord è un posto davvero così alienante come lo immaginiamo? Carla Vitantonio ha vissuto per quattro anni a Pyongyang, visto in faccia Kim Jong-un e Dennis Rodman, attraversato quattro crisi nucleari e due quarantene. Obiettivo dichiarato: insegnare l'italiano ai coreani. Motivazione reale: dimostrare, a trent'anni, di non aver ancora sbagliato troppo nella vita.
Show more...
Society & Culture
Episodes (10/10)
Pyongyang blues
Ultima estate a Pyongyang
Quattro anni dopo il suo arrivo in Corea del Nord, dopo aver imparato ad accettarne le rigidità e le stravaganze, Carla sta per chiudere la sua valigia e prendere un aereo che la riporterà in Europa. Prima però ha il tempo di fare una passeggiata lontana dalla città, nell’unico posto in cui può sentirsi libera: davanti al mare, un mare blu.
Show more...
4 years ago
22 minutes

Pyongyang blues
Il trionfo della rivoluzione?
I nomi capitalisti non sono autorizzati: ci sono solo Negozio numero 1, Negozio numero 2, Negozio numero 3. I ristoranti prendono i nomi del quartiere. Le uniformi sono quasi tutte in vinylon, fibra sintetica simbolo del successo dell'ideologia Juche. In una città che vorrebbe tutti uguali, guidati da un solo Dio, Carla trova finalmente la sua Corea del Nord.
Show more...
4 years ago
19 minutes

Pyongyang blues
Come la gramigna, l'amore
Innamorarsi a Pyongyang. Perdere la testa nel Paese in cui tutto è sotto controllo, ogni gesto misurato, ogni cambiamento d’umore guardato con sospetto. Ballare corpo a corpo, e sentirsi finalmente felici.
Show more...
5 years ago
22 minutes

Pyongyang blues
La quarantena in Corea del Nord
Abbiamo tutti ormai sperimentato cosa significa rimanere chiusi in casa per un tempo che non dipende dalla nostra volontà né dal nostro desiderio di solitudine e raccoglimento. Proviamo a immaginare cosa vuol dire farlo sotto lo sguardo di Kim, quando l’acqua scarseggia e l’energia elettrica decide di concedersi a tratti. Carla tutto questo lo ha vissuto.
Show more...
5 years ago
24 minutes

Pyongyang blues
Capodanno a Rimini nord
Nonostante gli ormai tanti mesi passati a Pyongyang, Carla non riesce a spiegarsi ancora tante cose: perché i suoi colleghi coreani di tanto in tanto scompaiono? E perché ogni mattina di Capodanno deve svegliarsi all’alba e onorare le tombe dei Capi, anche se tutti sanno che lei non s’inchinerà mai davanti a una statua di cera?
Show more...
5 years ago
24 minutes

Pyongyang blues
L’esame della patente
Saper guidare la macchina, e saperlo fare da vent’anni, non basta: per poter guidare in Corea del Nord è necessario studiare sui libri di testo (non tradotti), sostenere un esame, dimostrare di saper interpretare correttamente i movimenti del corpo delle vigilesse, presenti a Pyongyang in un numero nettamente superiore a quello dei semafori. Riuscirà Carla a superare la prova? E quale, più grande, l’aspetta?
Show more...
5 years ago
21 minutes

Pyongyang blues
Il Grande Lui
Cosa significa vivere dentro una crisi nucleare che tutti, nel mondo, guardano dall'esterno? Carla deve decidere se andare via, raggiungendo Pechino insieme agli altri, o rimanere a Pyongyang dove le facce sono sempre più allarmate e gli autobus iniziano a girare per le strade coperti da foglie e teli mimetizzanti. Fino a quando, un giorno, arriva Lui.
Show more...
5 years ago
22 minutes

Pyongyang blues
Vietato andare alla toilette
Come fa Kim a sapere sempre tutto sugli spostamenti di Carla? E perché, rientrando a casa, i giornali non sono mai nella posizione in cui li aveva lasciati e il barattolo della Nutella è mezzo vuoto? Carla inizia finalmente a lavorare nel Dipartimento di Italianistica e a capire che le spie sono potenzialmente dappertutto. Tranne, forse, in bagno.
Show more...
5 years ago
24 minutes

Pyongyang blues
Il coreano personale
Arrivata all'aeroporto di Pyongyang, Carla deve dire addio al suo cellulare. Ne comprerà uno nuovo e avrà una nuova scheda: il suo numero, come tutti quelli della Corea del Nord, inizierà con le cifre 1912, l'anno zero dell'epoca Juche. Con lei, verso l'appartamento che ha affittato nell'ex compound bulgaro delle Nazioni Unite, c'è il coreano personale che il governo le ha assegnato: si chiama Kim e ha una camicia di veletta nera.
Show more...
5 years ago
24 minutes

Pyongyang blues
Le tartine sono buone
Il passato in Molise, il futuro in Corea del Nord. È il progetto di Carla che, per dare una svolta alla sua vita, decide di trasferirsi a Pyongyang. Una città dove è difficile entrare, quasi impossibile rimanere. Carla ci riesce, ma sa che le cose potrebbero mettersi male da un momento all'altro. Per questo pensa a un messaggio in codice da inviare agli amici in caso di difficoltà.
Show more...
5 years ago
14 minutes

Pyongyang blues
La Corea del Nord è un posto davvero così alienante come lo immaginiamo? Carla Vitantonio ha vissuto per quattro anni a Pyongyang, visto in faccia Kim Jong-un e Dennis Rodman, attraversato quattro crisi nucleari e due quarantene. Obiettivo dichiarato: insegnare l'italiano ai coreani. Motivazione reale: dimostrare, a trent'anni, di non aver ancora sbagliato troppo nella vita.