
C’è un nome che attraversa la storia del Novecento arabo e africano come un’ombra lunga, fatta di carisma, lotte e misteri irrisolti. È quello di Mehdi Ben Barka: leader marocchino, intellettuale, stratega del Terzo Mondo.
Dalla lotta per l’indipendenza alla guida dei movimenti panafricani e tricontinentali, Ben Barka è stato al centro di una rete globale che univa Casablanca a Cuba, il Cairo ad Hanoi. Una sfida frontale ai poteri coloniali e alle nuove egemonie.
In questo episodio di Puerto Seguro ricostruiamo la parabola di un uomo diventato simbolo, e di un caso internazionale rimasto senza verità definitiva: il suo rapimento a Parigi nel 1965.
Chi voleva farlo sparire? Perché la sua figura continua a pesare su Marocco, Francia e oltre? E cosa ci dice oggi la sua storia sulle relazioni tra Nord e Sud del mondo?
A guidarci tra dossier segreti, memorie e geopolitica:
Alberto Bertini, consulente per i mercati esteri e l’area MENA
Giacomo Casandrini, reporter e autore sul campo
Giacomo Cecchin, esperto di comunicazione e storia pubblica
Puerto Seguro è il podcast che ogni martedì esplora il Mediterraneo allargato tra storia, economia e geopolitica.