
C’è un settore che cresce più velocemente della moda tradizionale, guidato da milioni di consumatori giovani, digitali e globali. È la moda halal, dove spiritualità e strategia commerciale si incontrano. Non è solo un codice di abbigliamento. È identità culturale, è potere d’acquisto, è soft power islamico.
In questo episodio di Puerto Seguro esploriamo come il modest fashion stia ridisegnando gli equilibri dell’industria del lusso, tra valori religiosi, nuove élite femminili, piattaforme e-commerce e strategie geopolitiche. Dalla Turchia all’Indonesia, dal Golfo a Milano, la moda halal è un fenomeno globale che parla anche all’Italia.
Cosa significa oggi produrre, vendere e indossare moda “conforme” alla fede?
Quali sfide e opportunità si aprono per i brand europei?
E quanto vale davvero questo mercato, in piena espansione tra Africa, Medio Oriente e Asia?
A guidarci tra tessuti, simboli e strategie:
Alberto Bertini, consulente per i mercati esteri e l’area MENA
Giacomo Casandrini, reporter e autore sul campo
Giacomo Cecchin, esperto di comunicazione e storia pubblica
Puerto Seguro è il podcast che ogni martedì esplora il Mediterraneo allargato tra storia, economia e geopolitica.