
C’è una città che ogni anno accoglie oltre due milioni di persone, un movimento silenzioso ma inarrestabile che attraversa confini, culture e continenti. Non è solo fede. È infrastruttura, controllo, investimento. È soft power.
In questo episodio di Puerto Seguro esploriamo come l’Arabia Saudita stia trasformando il pellegrinaggio islamico in uno strumento strategico, economico e geopolitico. Dall’Hajj alla Vision 2030, dai grattacieli di La Mecca alle smart city del deserto, il Regno custodisce i luoghi più santi dell’Islam ma guarda al futuro con occhi da hub globale.
Cosa significa oggi gestire l’accesso ai luoghi sacri? Quanto vale, in termini politici e finanziari, il controllo su Mecca e Medina? E che ruolo gioca il turismo religioso nella diplomazia saudita, tra rivalità intra-islamiche e ambizioni globali?
A guidarci tra numeri, simboli e strategie:
Alberto Bertini, consulente per i mercati esteri e l’area MENA,
Giacomo Casandrini, reporter e autore sul campo,
Giacomo Cecchin, esperto di comunicazione e storia pubblica.
Puerto Seguro è il podcast che ogni martedì esplora il Mediterraneo allargato tra storia, economia e geopolitica.