Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/0a/08/bf/0a08bfcf-9b20-2503-9de9-00709288dc44/mza_16287638443858508926.jpg/600x600bb.jpg
PUERTO SEGURO - la geopolitica, la storia, le storie di Africa e Medio Oriente
Alberto Bertini, Giacomo Casandrini, Giacomo Cecchin
49 episodes
5 days ago
Puerto Seguro è il podcast che ogni martedì esplora il Mediterraneo allargato attraverso il punto di vista di esperti e professionisti. Alberto Bertini, consulente per i mercati esteri specializzato nell’area, è affiancato dal reporter Giacomo Casandrini e dall’esperto di comunicazione Giacomo Cecchin. Insieme, analizzano storia, economia e geopolitica per comprendere come passato, presente e futuro si intrecciano in una delle regioni più strategiche del mondo. Unisciti a noi per scoprire nuove prospettive su Medio Oriente, Nord Africa e Paesi del Golfo.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for PUERTO SEGURO - la geopolitica, la storia, le storie di Africa e Medio Oriente is the property of Alberto Bertini, Giacomo Casandrini, Giacomo Cecchin and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Puerto Seguro è il podcast che ogni martedì esplora il Mediterraneo allargato attraverso il punto di vista di esperti e professionisti. Alberto Bertini, consulente per i mercati esteri specializzato nell’area, è affiancato dal reporter Giacomo Casandrini e dall’esperto di comunicazione Giacomo Cecchin. Insieme, analizzano storia, economia e geopolitica per comprendere come passato, presente e futuro si intrecciano in una delle regioni più strategiche del mondo. Unisciti a noi per scoprire nuove prospettive su Medio Oriente, Nord Africa e Paesi del Golfo.
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/38661780/38661780-1750239485764-d71895a142a0a.jpg
Guerra dei Sei Giorni: Israele, Egitto e la svolta del Medio Oriente nel 1967
PUERTO SEGURO - la geopolitica, la storia, le storie di Africa e Medio Oriente
19 minutes 51 seconds
5 months ago
Guerra dei Sei Giorni: Israele, Egitto e la svolta del Medio Oriente nel 1967

Giugno 1967. In meno di una settimana, il Medio Oriente cambia volto. In appena sei giorni, Israele sconfigge Egitto, Siria e Giordania, conquista Gerusalemme Est, la Cisgiordania, Gaza, il Sinai e le Alture del Golan. Sei giorni che ribaltano la narrazione della forza araba, aprono ferite geopolitiche ancora oggi aperte, e rendono evidente al mondo la fragilità dell’equilibrio mediterraneo.


In questo episodio di Puerto Seguro, torniamo su uno degli snodi più drammatici e simbolici della storia contemporanea del Medio Oriente: una guerra breve, ma dagli effetti lunghissimi. Perché la Guerra dei Sei Giorni non è solo un conflitto militare: è un trauma politico, una svolta strategica, una battuta d’arresto epocale per il panarabismo.


È anche, inevitabilmente, una pagina cruciale nella parabola di Gamal Abdel Nasser. Il “faraone moderno” esce sconfitto, ma non definitivamente annientato. Anzi, nel suo discorso di dimissioni — poi ritirate in seguito all’ondata di sostegno popolare — rivela quanto la sua figura sia ormai legata al destino collettivo di milioni di arabi.


Ma come si arriva a quella settimana di fuoco? Quali tensioni covavano da mesi, da anni, dietro i proclami, le esercitazioni militari, i movimenti di truppe lungo i confini? E perché l’intervento dell’URSS, il silenzio degli Stati Uniti e il calcolo strategico israeliano si intrecciano in un copione che sembrava già scritto?


Per capirlo bisogna guardare oltre il campo di battaglia. La Guerra dei Sei Giorni è figlia del conflitto del ’56, del fallimento dell’unità arabo-siriana, delle promesse non mantenute del nazionalismo rivoluzionario, e della crescente polarizzazione tra blocchi. Ma è anche madre di occupazioni che durano ancora oggi, di nuovi attori radicali, di alleanze spostate, di disillusione e militarizzazione.


Attraverso carte geografiche, archivi sonori e voci dal campo, ci addentriamo nei giorni in cui un’intera regione ha cambiato passo — o forse ha perso il passo. E ci chiediamo: fu davvero inevitabile? Oppure, come spesso accade nel Mediterraneo, sono state l’arroganza, la paura e la miopia a decidere le sorti?


A guidarci in questo viaggio tra strategie, fronti e conseguenze ci sono:

Alberto Bertini, consulente per i mercati esteri specializzato nel Mediterraneo allargato,

Giacomo Casandrini, reporter e autore sul campo.


Puerto Seguro è il podcast che ogni martedì esplora il Mediterraneo allargato tra storia, economia e geopolitica. Da Tel Aviv al Cairo, da Damasco ad Amman, la Guerra dei Sei Giorni continua a far tremare la terra sotto i nostri piedi.

Ascolta l’episodio per scoprire come sei giorni possono valere sessant’anni di storia.

PUERTO SEGURO - la geopolitica, la storia, le storie di Africa e Medio Oriente
Puerto Seguro è il podcast che ogni martedì esplora il Mediterraneo allargato attraverso il punto di vista di esperti e professionisti. Alberto Bertini, consulente per i mercati esteri specializzato nell’area, è affiancato dal reporter Giacomo Casandrini e dall’esperto di comunicazione Giacomo Cecchin. Insieme, analizzano storia, economia e geopolitica per comprendere come passato, presente e futuro si intrecciano in una delle regioni più strategiche del mondo. Unisciti a noi per scoprire nuove prospettive su Medio Oriente, Nord Africa e Paesi del Golfo.