Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c9/6a/3b/c96a3bad-5b99-a99c-f12a-931a4e0d2d7c/mza_5115654017698240002.jpg/600x600bb.jpg
Pubblica
Radio Popolare
428 episodes
3 days ago
Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori
Show more...
News
RSS
All content for Pubblica is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori
Show more...
News
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c9/6a/3b/c96a3bad-5b99-a99c-f12a-931a4e0d2d7c/mza_5115654017698240002.jpg/600x600bb.jpg
Pubblica di martedì 21/10/2025
Pubblica
27 minutes
2 weeks ago
Pubblica di martedì 21/10/2025
«Il femminicidio non è un atto privato, ma l’espressione di una violenza e di un abuso di potere sostenuto dalla struttura patriarcale delle istituzioni e di una cultura che vede l’egemonia maschile come “normale”, statisticamente e socialmente, in moltissimi ambiti». Fine della citazione tratta da “Perchè contare i femminicidi è un atto politico”, un libro importantissimo scritto da Donata Columbro (Feltrinelli, 2025). Pubblica ha ospitato oggi l’autrice che ci ha raccontato cosa significa contare i femminicidi, non è «un esercizio di precisione statistica», sostiene Columbro , ma «un problema sistemico, che riguarda ogni strato sociale, ogni famiglia, ogni scuola, ogni quartiere, ogni nazionalità, ogni tipo di professione». Ospite di Pubblica anche Cristina Carelli, presidente di D.i.Re (Donne in rete contro la violenza). «Anche noi pensiamo che contare i femminicidi – racconta Carelli – sia fondamentale per fare emergere il fenomeno per quello che è. E anche per analizzare ciò che è avvenuto prima. Bisogna lavorare sulla prevenzione. Noi abbiamo bisogno di capire cosa funziona e cosa non funziona nel cosiddetto sistema antiviolenza istituzionale».
Pubblica
Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori