Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/68/48/f9/6848f951-a8dc-edf1-184e-e2ff2b1ab6ac/mza_10389542981428873271.jpg/600x600bb.jpg
PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Monica Grassi e Michele Battuello
24 episodes
1 day ago
PsicoLessico" è il nostro spazio di dialogo sulla psicoterapia di gruppo e la formazione professionale. In ogni puntata, esploriamo le parole chiave del nostro mestiere, dalle tecniche più efficaci agli strumenti pratici per facilitare la crescita nei gruppi. Siamo Monica Grassi, psicologa e coach, e Michele Battuello, medico e psicoterapeuta esperto di lavoro di gruppo.

Con la nostra esperienza, vogliamo offrire una guida pratica per psicologi, psicoterapeuti, medici e studenti, ma anche a chiunque sia affascinato dal mondo della psicologia. Attraverso questo podcast, portiamo riflessioni, curiosità e strumenti per migliorare la relazione d’aiuto e stimolare una nuova visione del nostro lavoro.

Ogni episodio è un viaggio dalla A alla Z nei concetti che guidano il lavoro nei gruppi e nella relazione umana, con uno stile empatico, professionale e brillante. Scoprite insieme a noi le parole che possono fare la differenza.

Michele Battuello
Medico psicoterapeuta con una passione per la psicoterapia di gruppo, Michele Battuello fonda il suo approccio sulla ricerca del Potenziale Umano. Nei suoi gruppi, Michele incentra il lavoro sulla connessione profonda tra aspetti fisiologici e psicologici, che emergono sia nella relazione terapeutica sia nei sogni del paziente. Questi sono utilizzati come strumenti per comprendere e ridefinire il vissuto individuale e di gruppo, con un approccio che concilia interpretazione psicodinamica e pratica esperienziale. Michele è ideatore del Gruppo Strategico Esperienziale per la formazione di gruppo in psicoterapia, un modello che mira a mettere i partecipanti in relazione autentica per stimolare l’evoluzione personale e professionale. Ha anche realizzato il primo gruppo esperienziale in Italia per studenti di Infermieristica presso La Sapienza di Roma, con l’obiettivo di inserire l’elaborazione delle emozioni nei percorsi formativi sanitari. Nel 2024 ha fondato Sottocorrente, un’iniziativa che mira a unire professionisti, studenti e pazienti, promuovendo la psicoterapia come spazio di dialogo sociale per combattere l’individualismo e rafforzare le relazioni umane. (mbpsicoterapia.it)

Monica Grassi
Psicologa del lavoro e coach con un background in Economia e Commercio, Monica Grassi integra la sua esperienza di oltre 25 anni in formazione e coaching con una metodologia unica che unisce psicologia e business. Creatrice del metodo Psicoaching, Monica si concentra sullo sviluppo personale e professionale di manager e professionisti, utilizzando il coaching breve per ottenere risultati rapidi e duraturi. Il suo approccio, che include tecniche di PNL e coaching digitale, è pensato per rispondere in modo efficace alle esigenze di chi opera in ambienti ad alta competitività e innovazione. Oltre alla consulenza, Monica insegna in prestigiosi Master universitari, tra cui la Sapienza e Roma Tre, ed è docente a contratto presso LUMSA e UNICUSANO, dove forma nuove generazioni di professionisti nelle risorse umane e nel management aziendale. Il suo lavoro mira a creare un ambiente di crescita dove la relazione è al centro, integrando i principi di coaching e psicoterapia per un percorso completo di sviluppo personale. (monicagrassi.it, psicoaching.it)


𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖𝙈𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧.𝙘𝙤𝙢
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z is the property of Monica Grassi e Michele Battuello and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
PsicoLessico" è il nostro spazio di dialogo sulla psicoterapia di gruppo e la formazione professionale. In ogni puntata, esploriamo le parole chiave del nostro mestiere, dalle tecniche più efficaci agli strumenti pratici per facilitare la crescita nei gruppi. Siamo Monica Grassi, psicologa e coach, e Michele Battuello, medico e psicoterapeuta esperto di lavoro di gruppo.

Con la nostra esperienza, vogliamo offrire una guida pratica per psicologi, psicoterapeuti, medici e studenti, ma anche a chiunque sia affascinato dal mondo della psicologia. Attraverso questo podcast, portiamo riflessioni, curiosità e strumenti per migliorare la relazione d’aiuto e stimolare una nuova visione del nostro lavoro.

Ogni episodio è un viaggio dalla A alla Z nei concetti che guidano il lavoro nei gruppi e nella relazione umana, con uno stile empatico, professionale e brillante. Scoprite insieme a noi le parole che possono fare la differenza.

Michele Battuello
Medico psicoterapeuta con una passione per la psicoterapia di gruppo, Michele Battuello fonda il suo approccio sulla ricerca del Potenziale Umano. Nei suoi gruppi, Michele incentra il lavoro sulla connessione profonda tra aspetti fisiologici e psicologici, che emergono sia nella relazione terapeutica sia nei sogni del paziente. Questi sono utilizzati come strumenti per comprendere e ridefinire il vissuto individuale e di gruppo, con un approccio che concilia interpretazione psicodinamica e pratica esperienziale. Michele è ideatore del Gruppo Strategico Esperienziale per la formazione di gruppo in psicoterapia, un modello che mira a mettere i partecipanti in relazione autentica per stimolare l’evoluzione personale e professionale. Ha anche realizzato il primo gruppo esperienziale in Italia per studenti di Infermieristica presso La Sapienza di Roma, con l’obiettivo di inserire l’elaborazione delle emozioni nei percorsi formativi sanitari. Nel 2024 ha fondato Sottocorrente, un’iniziativa che mira a unire professionisti, studenti e pazienti, promuovendo la psicoterapia come spazio di dialogo sociale per combattere l’individualismo e rafforzare le relazioni umane. (mbpsicoterapia.it)

Monica Grassi
Psicologa del lavoro e coach con un background in Economia e Commercio, Monica Grassi integra la sua esperienza di oltre 25 anni in formazione e coaching con una metodologia unica che unisce psicologia e business. Creatrice del metodo Psicoaching, Monica si concentra sullo sviluppo personale e professionale di manager e professionisti, utilizzando il coaching breve per ottenere risultati rapidi e duraturi. Il suo approccio, che include tecniche di PNL e coaching digitale, è pensato per rispondere in modo efficace alle esigenze di chi opera in ambienti ad alta competitività e innovazione. Oltre alla consulenza, Monica insegna in prestigiosi Master universitari, tra cui la Sapienza e Roma Tre, ed è docente a contratto presso LUMSA e UNICUSANO, dove forma nuove generazioni di professionisti nelle risorse umane e nel management aziendale. Il suo lavoro mira a creare un ambiente di crescita dove la relazione è al centro, integrando i principi di coaching e psicoterapia per un percorso completo di sviluppo personale. (monicagrassi.it, psicoaching.it)


𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖𝙈𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧.𝙘𝙤𝙢
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
Episodes (20/24)
PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 21 | VALORIZZARE: Dare Peso a Successi, Errori e Scelte nei Gruppi
Nel penultimo appuntamento di PsicoLessico, Michele Battuello e Monica Grassi si confrontano sul verbo valorizzare, un tema centrale nel lavoro terapeutico e nei gruppi. Valorizzare significa dare peso ai cambiamenti, ai progressi ma anche agli inciampi e ai fallimenti, che diventano parte integrante del percorso di crescita. Monica riflette su come la terapia non debba trasformarsi in una performance e sottolinea l’importanza di accogliere anche i “non risultati” come occasioni di apprendimento. Michele sposta lo sguardo sulla ribellione nascosta nei fallimenti e sulla libertà di scegliere se aderire o meno agli schemi sociali. Dal vissuto personale alla clinica, si arriva a toccare anche temi delicati come la sessualità e il bisogno di sentirsi riconosciuti. Una puntata che restituisce valore alla libertà di essere e alla possibilità di ridefinire il significato di successo e fallimento.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group 🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it 📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:
🔗 Acquista su Amazon

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
7 months ago
22 minutes 21 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 20 | UNIFICARE: Trovare il Linguaggio Comune nei Gruppi
Michele Battuello e Monica Grassi arrivano al verbo unificare, un tema potente e attuale che racchiude il cuore del lavoro nei gruppi e nella relazione d’aiuto. Unificare non significa annullare le differenze, ma trovare un linguaggio comune capace di tenere insieme specificità, approcci diversi e unicità individuali. Si parla di psicoterapia, coaching e anche di dinamiche aziendali, tra esercizi pratici come la torre di spaghetti e il valore della musica e del movimento per creare coesione. Michele solleva il tema delle "fazioni" nei mondi terapeutici, mentre Monica racconta come la differenza stia spesso solo nel "dialetto" usato e come, in fondo, l’obiettivo comune sia sempre la relazione umana. Una puntata che invita a ripensare la diversità come forza e a portare il lavoro di gruppo anche nei contesti formativi e sanitari, per costruire un terreno comune su cui camminare insieme.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group 🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it 📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:
🔗 Acquista su Amazon

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
7 months ago
23 minutes 32 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 19 | TRASFORMARE: Il Cuore del Cambiamento nei Gruppi
In questa puntata Michele Battuello e Monica Grassi affrontano uno dei verbi più densi di significato nel lavoro di gruppo: trasformare. La trasformazione è il cuore della psicoterapia e del coaching, un processo che non significa diventare qualcun altro, ma riappropriarsi di ciò che è già dentro di noi, ritrovare risorse nascoste e rileggerle in modo nuovo. Si parla del valore delle resistenze e dei silenzi come energie bloccate che possono essere liberate, dell’importanza di rileggere i significati, di aiutare i gruppi a uscire dagli automatismi e accendere la riflessione. Monica condivide la sua visione operativa e strategica della trasformazione anche nel coaching, mentre Michele racconta come in terapia la guida sia fluida e la vera forza stia nel saper rimanere in ascolto profondo del gruppo. Un confronto ricco che lascia spazio anche a riflessioni personali sull’evoluzione vissuta durante questo percorso insieme.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group 🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it 📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:
🔗 Acquista su Amazon

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
7 months ago
25 minutes 12 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 18 | STIMOLARE: Accendere il Cambiamento Senza Iperstimolare
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi affrontano il verbo stimolare, un concetto chiave nel lavoro terapeutico e di coaching. Stimolare significa attivare il cambiamento, ma anche comprendere quando è necessario rallentare, lasciare spazio alla riflessione o persino accettare la noia. Michele riflette sul rischio della società iperstimolata di oggi, dove si tende a cercare risposte immediate senza concedersi il tempo di ascoltare i veri bisogni. Monica, invece, porta un approccio più pratico, spiegando come piccole azioni possano creare un effetto valanga e innescare trasformazioni significative. Si parla anche del ruolo della creatività, delle tecniche per attivare il pensiero laterale e di come evitare che lo stimolo diventi un’imposizione più che un’opportunità. Una puntata ricca di spunti per chi lavora con le persone e vuole aiutarle a trovare la propria direzione autentica.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:
🔗 Acquista su Amazon

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
8 months ago
23 minutes 22 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 17 | RIFLETTERE: Tra Specchio delle Emozioni e Pensiero Critico
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi approfondiscono il verbo riflettere, esplorando il suo doppio significato: da un lato, fare da specchio alle emozioni nei gruppi terapeutici e di coaching, dall’altro, stimolare il pensiero critico e la consapevolezza. Si parla di quanto sia fondamentale il processo di riflessione per trasformare un’esperienza in apprendimento e di come il conduttore di gruppo possa facilitare questo passaggio. Michele riflette sulle insidie del "troppo pensare", mentre Monica condivide strategie pratiche per mantenere un equilibrio tra riflessione e azione, evitando che i partecipanti si perdano in un eccesso di elaborazione mentale. Una puntata ricca di spunti su come usare la riflessione in modo efficace nei percorsi di crescita personale e professionale.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:
🔗 Acquista su Amazon

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
8 months ago
23 minutes 11 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 16 | QUALIFICARE: Valutare, Riconoscere, Crescere
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi esplorano il verbo qualificare, analizzando il significato di valutazione, riconoscimento e crescita nei gruppi terapeutici e nel coaching. Si parte dalla sindrome dell’impostore, che colpisce sia i professionisti che i partecipanti ai gruppi, fino ad arrivare al delicato equilibrio tra misurazione oggettiva e narrazione soggettiva del cambiamento. Michele riflette sulla tendenza della psicoterapia a inseguire criteri di scientificità che rischiano di snaturare la qualità della relazione terapeutica. Monica, invece, introduce strategie pratiche per aiutare le persone a riconoscere i propri progressi, tra cui un originale “gioco della spesa” che aiuta i partecipanti a prendere consapevolezza delle proprie competenze. Un episodio che invita a riflettere su cosa significhi davvero qualificare il cambiamento e su come restituirne il valore all’interno dei gruppi.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:
🔗 Acquista su Amazon

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
8 months ago
23 minutes 2 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. SPECIALE 🏭 | GRUPPI E AZIENDE: Tra Maschere, Emozioni e Performance
In questa puntata speciale, Michele Battuello e Monica Grassi ospitano Giuliano Caggiano, psicologo del lavoro, imprenditore e psicoterapeuta in formazione, per esplorare il rapporto tra psicologia dei gruppi e mondo aziendale. Si parla di autenticità, emozioni e performance nelle organizzazioni, confrontando le differenze tra i gruppi terapeutici e quelli di lavoro. Giuliano racconta la sua esperienza tra consulenza aziendale e specializzazione clinica, mettendo in luce le difficoltà di portare la cultura della trasparenza nelle aziende, spesso dominate da dinamiche di mascheramento e performance. Michele e Monica riflettono su come il gruppo possa diventare uno spazio di espressione autentica e di crescita, sia in terapia che nei contesti professionali. Un episodio che apre molte domande sul ruolo delle emozioni e della vulnerabilità nei gruppi di lavoro.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica:
🔗 Acquista su Amazon

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
8 months ago
28 minutes 58 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 15 | PROGETTARE: Tra Pianificazione e Spontaneità nei Gruppi
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi affrontano il verbo progettare, esplorandone le implicazioni nei percorsi terapeutici, di coaching e nelle relazioni umane. Partendo dalla provocatoria domanda "Si può progettare una storia d’amore?", il dialogo si allarga al concetto di progettualità nel gruppo: quanto spazio lasciare alla pianificazione e quanto invece affidarsi alla spontaneità del momento? Michele riflette sul sottile confine tra progettare e proiettare, evidenziando come il gruppo possa funzionare da specchio per smascherare bisogni e desideri reali. Monica, invece, approfondisce il ruolo della progettazione nei percorsi di coaching e formazione, sottolineando l’importanza di bilanciare il fare e l’essere. Un episodio che offre spunti utili per chi lavora nei gruppi e vuole affinare la propria capacità di accompagnare il cambiamento senza cadere in schemi rigidi o aspettative imposte.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it
📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica: 🔗 Acquista su Amazon

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
9 months ago
26 minutes 44 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 14 | ORIENTARE: Guida e Co-Conduzione nei Gruppi
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi si dedicano al verbo orientare, riflettendo su come questo concetto si applichi in diversi contesti terapeutici e formativi. Monica illustra le differenze tra group coaching e team coaching, evidenziando come il linguaggio e le metodologie cambino a seconda degli obiettivi e della composizione del gruppo. Michele, invece, affronta le sfide dell’orientare in psicoterapia, mettendo in luce il sottile confine tra guidare e suggestionare, e l’importanza di lasciare spazio all’autenticità del gruppo. Si approfondisce inoltre il valore della co-conduzione, vista come strumento per arricchire le dinamiche e amplificare le prospettive del gruppo. Un episodio che stimola riflessioni sulla responsabilità del conduttore e sull’importanza di un intervento calibrato per massimizzare l’efficacia dei processi di gruppo.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it
📖 Compra qui il libro Psicoaching di Monica: 🔗 Acquista su Amazon

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
9 months ago
24 minutes 43 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 13 | NORMALIZZARE: Connessioni e Differenze nei Gruppi
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi si addentrano nel verbo normalizzare, esplorando il suo significato nelle dinamiche di gruppo. Normalizzare non è sinonimo di appiattire o annullare le differenze, ma di creare un contesto in cui ogni partecipante si senta accolto e meno isolato nel proprio vissuto. Michele riflette sulle sfide legate alla normalizzazione senza perdere di vista l’unicità individuale, mentre Monica racconta come il gruppo possa aiutare a trasformare il senso di isolamento in un’esperienza condivisa. Si discute anche dell’importanza di bilanciare somiglianze e differenze per favorire un processo di crescita collettivo e individuale. Una puntata che invita a guardare al gruppo come un acceleratore di consapevolezza e risorse, nel rispetto delle peculiarità di ciascuno.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com

Show more...
9 months ago
24 minutes 47 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. SPECIALE 🎨 | PROFONDITÀ INCLUSIVE: Arte e Psicoterapia nei Gruppi
In questa puntata speciale, Michele Battuello e Monica Grassi ospitano Fabiana Albanese e Nicole Guido per raccontare l’esperienza del convegno "Profondità Inclusive in Psicoterapia" e della performance "Open to the Inside Out", tenutisi a Palazzo Merulana. L’episodio esplora il tema della connessione tra arte, psicoterapia e inclusività, analizzando come il gruppo possa diventare uno spazio di esplorazione e trasformazione personale. D
alla complessità dell’organizzazione alla partecipazione attiva del pubblico, si raccontano le sfide e i successi di un progetto che ha portato la psicoterapia fuori dai setting tradizionali per incontrare il sociale. Un dialogo intenso e ricco di spunti per comprendere come il gruppo possa essere vissuto non solo come terapia, ma come esperienza culturale e relazionale.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com

Show more...
9 months ago
25 minutes 23 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 12 | MOTIVARE: Il Motore del Cambiamento nei Gruppi
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi affrontano il verbo motivare, un concetto centrale sia nella psicoterapia di gruppo che nel coaching. Motivare, come suggerisce l’etimologia, significa generare movimento verso un cambiamento, ma può anche rappresentare una sfida per il terapeuta. Monica riflette sulla differenza tra motivazioni interne ed esterne e sul loro impatto nei gruppi, mentre Michele sottolinea l’importanza di rispettare i tempi e le emozioni dei partecipanti, evitando di forzare risposte che potrebbero essere incoerenti con i loro bisogni profondi. Si parla anche di come il gruppo possa funzionare da cassa di risonanza per alimentare la motivazione, ma solo se questa trova radici autentiche in ogni persona. Una puntata che invita a riconsiderare il ruolo del terapeuta e l’importanza di ascoltare la motivazione intrinseca di ciascun partecipante.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com

Show more...
9 months ago
20 minutes 51 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 11 | LAVORARE: Coerenza, Passione e Obiettivi nei Gruppi
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi approfondiscono il verbo lavorare, esplorandone le sfumature e il significato nei gruppi terapeutici e di coaching. Cosa significa lavorare bene in un gruppo? Monica riflette sull’importanza di creare movimenti e cambiamenti che vadano oltre la semplice occupazione di tempo, mentre Michele analizza il rapporto tra coerenza e passione nel ruolo del terapeuta. Si parla di come calibrare il lavoro nei diversi momenti di vita di un gruppo, gestire conflitti, fasi di stasi o di intenso confronto, e mantenere sempre vivo il focus sugli obiettivi. Un episodio ricco di spunti pratici e tecniche per affrontare le sfide e riconoscere i segnali di un lavoro efficace.

Unisciti a noi sul gruppo Linkedin PsicoLessico, per discutere ulteriormente e condividere le tue riflessioni! Aspettiamo con ansia il tuo contributo.

𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖𝙈𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧.𝙘𝙤𝙢
Show more...
10 months ago
26 minutes 16 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 10 | INTERAGIRE: L’Arte dello Scambio Autentico
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi si confrontano sul verbo interagire, esplorandone le implicazioni nei gruppi terapeutici e nei team di lavoro. Interagire significa molto più che comunicare: è un processo di scambio reciproco che coinvolge parole, emozioni e azioni. Michele riflette sul valore dell’interazione autentica e sull’importanza di riconoscere il ruolo delle aspettative nel plasmare le dinamiche di gruppo. Monica, invece, analizza come le interazioni possano essere influenzate da fattori emotivi e dalla qualità della connessione tra i partecipanti. Tra silenzi, conflitti e momenti di autentico scambio, questa puntata offre spunti pratici e riflessioni profonde per conduttori di gruppi e professionisti della relazione d’aiuto.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
10 months ago
22 minutes 35 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 9 | HOMEWORK: Il Ponte tra Terapia e Vita Quotidiana
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi esplorano la H di homework, ovvero i compiti a casa. Un tema che, lontano dai banchi di scuola, assume un significato profondo nella psicoterapia di gruppo e nel coaching. Monica descrive i compiti come un ponte che collega il lavoro svolto in terapia con la vita quotidiana, permettendo ai partecipanti di sperimentare fuori ciò che imparano nel gruppo. Michele, dal canto suo, riflette sulla differenza tra l’approccio terapeutico e quello formativo, sottolineando come la scrittura e l’elaborazione personale possano mantenere vivi i legami con il gruppo anche a distanza di tempo. Una puntata ricca di spunti pratici e riflessioni, che invita a guardare ai compiti non come imposizioni, ma come strumenti di crescita e trasformazione.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
10 months ago
21 minutes 29 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 8 | GIOCARE: Il Potere della Fantasia nei Gruppi
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi esplorano il verbo giocare, portando alla luce quanto il gioco possa essere un potente strumento per il lavoro nei gruppi, sia in terapia che nella formazione. Il gioco non è solo divertimento, ma una dimensione che rompe gli schemi, stimola la creatività e permette ai partecipanti di accedere a risorse latenti.
Michele riflette sul valore del “mettersi in gioco” per costruire connessioni autentiche, mentre Monica sottolinea come il gioco possa trasformarsi in un’occasione per superare resistenze e favorire il problem solving. Dai giochi di ruolo ai giochi di simulazione, questa puntata offre spunti pratici per utilizzare il gioco come strumento di apprendimento e di sviluppo personale e collettivo.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
10 months ago
23 minutes 46 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 7 | FACILITARE: Rendere il Complesso più Semplice
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi esplorano il verbo facilitare, un aspetto fondamentale nella conduzione di gruppi terapeutici e di coaching. Facilitare non significa solo rendere semplice un processo complesso, ma anche creare le condizioni ideali per l'interazione e la crescita del gruppo. Michele riflette su quanto sia importante riportare la complessità alla sua base essenziale: la relazione umana.
Monica, invece, sottolinea il valore delle competenze pratiche del facilitatore, come la gestione del tempo, la definizione di regole e la mediazione tra i partecipanti. La co-conduzione emerge come strumento cruciale per osservare e intervenire con efficacia, permettendo al gruppo di sviluppare autonomia e maturità. Una puntata che offre spunti concreti e tecniche utili per chi desidera migliorare nel ruolo di facilitatore.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
11 months ago
27 minutes 2 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 6 | EMPATIZZARE: L’Equilibrio tra Accoglienza e Crescita
In questa puntata Michele Battuello e Monica Grassi affrontano il verbo empatizzare, un tema centrale ma spesso frainteso nelle dinamiche di gruppo. Si discute di empatia come capacità di ascoltare e comprendere l’altro senza scadere nel buonismo o nella mera accondiscendenza. Michele sottolinea l’importanza di un’empatia autentica, che includa anche la capacità di rifiutare certi atteggiamenti per stimolare la crescita personale.
Monica esplora il ruolo dell’empatia nel costruire un linguaggio emotivo appropriato, capace di evitare conflitti e favorire connessioni profonde. Insieme riflettono sull’equilibrio tra accoglienza e autonomia, portando esempi pratici e spunti utili per chi lavora nei gruppi. Una puntata ricca di riflessioni su come l’empatia, se vissuta in modo equilibrato, possa trasformare i gruppi in potenti strumenti di crescita.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
11 months ago
25 minutes 12 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 5 | DOMANDARE: L’Arte di Fare le Giuste Domande
Il verbo che esploriamo oggi è domandare, un concetto fondamentale per il lavoro nei gruppi e nella relazione d’aiuto. Michele Battuello e Monica Grassi riflettono sull’arte di porre domande, distinguendo quelle che guidano il cambiamento da quelle che, al contrario, rischiano di essere inutilmente inquisitorie.
Le domande, come strumento centrale nella terapia e nel coaching, permettono di aprire spazi di riflessione, stimolare consapevolezza e facilitare il superamento delle difficoltà. In un dialogo ricco di esempi pratici, Michele sottolinea l’importanza di un approccio curioso e autentico, mentre Monica propone tecniche come le domande ipnotiche e riflessive per stimolare nuove prospettive. Una puntata che offre suggerimenti utili per chiunque voglia affinare la capacità di ascoltare e porre le giuste domande.
📌 Unisciti alla conversazione nel nostro gruppo LinkedIn:
🔗 LinkedIn Group
🌐 Scopri di più sui nostri conduttori:
🔹 Michele Battuello → mbpsicoterapia.it
🔹 Monica Grassi → psicoaching.it

🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Show more...
11 months ago
23 minutes

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
Ep. 4 | COMUNICARE: Il Cuore della Relazione nei Gruppi
In questa puntata, Michele Battuello e Monica Grassi esplorano il verbo comunicare, affrontando la sua complessità all’interno delle dinamiche di gruppo. Comunicazione non è solo parlare, ma creare connessioni, scambi, e un tessuto relazionale che coinvolge tutti i membri. Monica usa la metafora della ragnatela per descrivere come ogni interazione influisca sull’intero gruppo, mentre Michele riflette sull’importanza di spogliarsi del proprio linguaggio per entrare in autentica relazione con l’altro. In un dialogo vivace e riflessivo, si parla di ascolto attivo, dell’importanza di restituire feedback e di come la comunicazione sia la base fondamentale per costruire un ambiente di fiducia e confronto. Una puntata che stimola a vedere la comunicazione come il cuore pulsante del lavoro di gruppo.


Unisciti a noi sul gruppo Linkedin PsicoLessico, per discutere ulteriormente e condividere le tue riflessioni! Aspettiamo con ansia il tuo contributo.

𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖𝙈𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧.𝙘𝙤𝙢
Show more...
11 months ago
26 minutes 50 seconds

PsicoLessico, Psicologia dalla A alla Z
PsicoLessico" è il nostro spazio di dialogo sulla psicoterapia di gruppo e la formazione professionale. In ogni puntata, esploriamo le parole chiave del nostro mestiere, dalle tecniche più efficaci agli strumenti pratici per facilitare la crescita nei gruppi. Siamo Monica Grassi, psicologa e coach, e Michele Battuello, medico e psicoterapeuta esperto di lavoro di gruppo.

Con la nostra esperienza, vogliamo offrire una guida pratica per psicologi, psicoterapeuti, medici e studenti, ma anche a chiunque sia affascinato dal mondo della psicologia. Attraverso questo podcast, portiamo riflessioni, curiosità e strumenti per migliorare la relazione d’aiuto e stimolare una nuova visione del nostro lavoro.

Ogni episodio è un viaggio dalla A alla Z nei concetti che guidano il lavoro nei gruppi e nella relazione umana, con uno stile empatico, professionale e brillante. Scoprite insieme a noi le parole che possono fare la differenza.

Michele Battuello
Medico psicoterapeuta con una passione per la psicoterapia di gruppo, Michele Battuello fonda il suo approccio sulla ricerca del Potenziale Umano. Nei suoi gruppi, Michele incentra il lavoro sulla connessione profonda tra aspetti fisiologici e psicologici, che emergono sia nella relazione terapeutica sia nei sogni del paziente. Questi sono utilizzati come strumenti per comprendere e ridefinire il vissuto individuale e di gruppo, con un approccio che concilia interpretazione psicodinamica e pratica esperienziale. Michele è ideatore del Gruppo Strategico Esperienziale per la formazione di gruppo in psicoterapia, un modello che mira a mettere i partecipanti in relazione autentica per stimolare l’evoluzione personale e professionale. Ha anche realizzato il primo gruppo esperienziale in Italia per studenti di Infermieristica presso La Sapienza di Roma, con l’obiettivo di inserire l’elaborazione delle emozioni nei percorsi formativi sanitari. Nel 2024 ha fondato Sottocorrente, un’iniziativa che mira a unire professionisti, studenti e pazienti, promuovendo la psicoterapia come spazio di dialogo sociale per combattere l’individualismo e rafforzare le relazioni umane. (mbpsicoterapia.it)

Monica Grassi
Psicologa del lavoro e coach con un background in Economia e Commercio, Monica Grassi integra la sua esperienza di oltre 25 anni in formazione e coaching con una metodologia unica che unisce psicologia e business. Creatrice del metodo Psicoaching, Monica si concentra sullo sviluppo personale e professionale di manager e professionisti, utilizzando il coaching breve per ottenere risultati rapidi e duraturi. Il suo approccio, che include tecniche di PNL e coaching digitale, è pensato per rispondere in modo efficace alle esigenze di chi opera in ambienti ad alta competitività e innovazione. Oltre alla consulenza, Monica insegna in prestigiosi Master universitari, tra cui la Sapienza e Roma Tre, ed è docente a contratto presso LUMSA e UNICUSANO, dove forma nuove generazioni di professionisti nelle risorse umane e nel management aziendale. Il suo lavoro mira a creare un ambiente di crescita dove la relazione è al centro, integrando i principi di coaching e psicoterapia per un percorso completo di sviluppo personale. (monicagrassi.it, psicoaching.it)


𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖𝙈𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧.𝙘𝙤𝙢