Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/03/74/b7/0374b737-312f-b9ea-b0f0-f4291f2d5898/mza_2003901487733769352.jpg/600x600bb.jpg
Protagonisti della letteratura italiana
Deascuola
25 episodes
9 months ago
Perché leggere ancora oggi i testi di autori vissuti decine o addirittura centinaia di anni fa? Lo scopriremo ripercorrendo la vita, lo stile, le opere e i capolavori dei poeti, intellettuali e letterati più significativi dal Medioevo al Novecento, cose lontane, ma che ci riguardano ancora da vicino.
-
CREDITS
- I protagonisti della Letteratura italiana è un podcast scritto da Alessandro Gazzoli per i volumi Lo specchio e la porta, editi da Deascuola.
- Le voci sono di Benedetta Ponticelli e Dario Sansalone.
- Il sound design è di 3zero2.
Show more...
Education
RSS
All content for Protagonisti della letteratura italiana is the property of Deascuola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Perché leggere ancora oggi i testi di autori vissuti decine o addirittura centinaia di anni fa? Lo scopriremo ripercorrendo la vita, lo stile, le opere e i capolavori dei poeti, intellettuali e letterati più significativi dal Medioevo al Novecento, cose lontane, ma che ci riguardano ancora da vicino.
-
CREDITS
- I protagonisti della Letteratura italiana è un podcast scritto da Alessandro Gazzoli per i volumi Lo specchio e la porta, editi da Deascuola.
- Le voci sono di Benedetta Ponticelli e Dario Sansalone.
- Il sound design è di 3zero2.
Show more...
Education
Episodes (20/25)
Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 25 - Vittorio Sereni, poeta e di poeti funzionario
La vita, La poetica, Diario d’Algeria e Gli strumenti umani, Stella variabile

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 24 - Italo Calvino
La vita, Tra fiaba e realtà, La letteratura come gioco ed esperimento, Le Lezioni americane

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 23 - Pier Paolo Pasolini, la coscienza dell’Italia del boom
La vita, Il narratore e il poeta, Il regista, L’intellettuale eretico

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
12 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 22 - Umberto Saba, l’onesta verità della poesia
La vita, Quel che resta da fare ai poeti, Il Canzoniere, Le prose: Scorciatoie e raccontini ed Ernesto

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
12 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 21 - Eugenio Montale, un nuovo modo di fare poesia
I fatti e i nonfatti di una vita, Da Ossi di seppia a Le occasioni, La bufera e altro, L’ultimo Montale

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 20 - Giuseppe Ungaretti
Vita d’un uomo, L’allegria, Il sentimento del tempo, Il dolore e Il taccuino del vecchio

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
10 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 19 -Luigi Pirandello, un uomo fuori di chiave
La vita, Forma, maschera e umorismo, Le novelle e i romanzi, Maschere nude: il teatro

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 18 - Italo Svevo
La vita, Uno scrittore europeo, I romanzi: Una vita e Senilità, La coscienza di Zeno

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
10 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 17 - Gabriele d’Annunzio, un intellettuale fuori dal comune
Un vivere inimitabile, Il primo romanziere italiano apprezzato in Europa, La produzione poetica, Le prose notturne

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 16 - Giovanni Pascoli, le piccole cose della vita
La vita, La poetica e il fanciullino, Myricae e i Canti di Castelvecchio, I Poemetti e i Poemi conviviali

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 15 - Giovanni Verga
Una vita in tre fasi, Narratore verista, I Malavoglia e il ciclo dei vinti, Mastro-don Gesualdo

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 14 - Giacomo Leopardi, la meraviglia del pensiero e delle parole
La vita, I Canti, Le Operette morali, Lo Zibaldone di pensieri

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
12 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 13 - Alessandro Manzoni
La vita, Gli Inni sacri e le Odi civili, Le tragedie, I Promessi sposi e la Storia della colonna infame

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 12 - Il Romanticismo, caratteristiche generali
In Germania, In Inghilterra, In Francia, In Italia

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 11 - Ugo Foscolo, passione e ragione
La vita, Le ultime lettere di Jacopo Ortis, Le poesie, Dei sepolcri e Le Grazie

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 10 - Vittorio Alfieri, una vocazione tragica
La biografia, I trattati, Le tragedie e le poesie, Alfieri racconta la sua vita

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
12 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 9 - Giuseppe Parini, l’intellettuale pre-risorgimentale
La vita, Le idee, Il Giorno, Le Odi

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
11 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 8 - Carlo Goldoni, una nuova tradizione teatrale
La vita, La riforma teatrale, La locandiera, Le Memorie italiane

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
10 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 7 - L’Illuminismo, un’introduzione
Montesquieu, Voltaire, Rousseau e Diderot, L’Illuminismo in Italia

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
12 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Ep. 6 - Torquato Tasso, il primo poeta italiano moderno
La vita, L’Aminta, La Gerusalemme liberata, Le Rime

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
10 minutes

Protagonisti della letteratura italiana
Perché leggere ancora oggi i testi di autori vissuti decine o addirittura centinaia di anni fa? Lo scopriremo ripercorrendo la vita, lo stile, le opere e i capolavori dei poeti, intellettuali e letterati più significativi dal Medioevo al Novecento, cose lontane, ma che ci riguardano ancora da vicino.
-
CREDITS
- I protagonisti della Letteratura italiana è un podcast scritto da Alessandro Gazzoli per i volumi Lo specchio e la porta, editi da Deascuola.
- Le voci sono di Benedetta Ponticelli e Dario Sansalone.
- Il sound design è di 3zero2.