Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e7/f0/6c/e7f06c07-1863-4f38-db13-501aaa5dd29e/mza_15954749260323848557.jpg/600x600bb.jpg
Primo Piano
Agenzia di Stampa ITALPRESS
305 episodes
1 week ago
Primo Piano ti porta al centro della notizia con le pungenti interviste di Claudio Brachino ai protagonisti della politica, dell'economia e del sindacato. Ogni settimana, i temi più rilevanti sono esplorati attraverso il confronto diretto con chi vive e decide questi ambiti. Dalle trasformazioni politiche e sociali alle sfide economiche globali, il podcast analizza in profondità gli eventi che plasmano il nostro presente. Un’occasione unica per restare informati e comprendere meglio le dinamiche che influenzano la nostra vita quotidiana. Un appuntamento da non perdere per chi vuole un’analisi puntuale e approfondita.
Show more...
Politics
News,
News Commentary
RSS
All content for Primo Piano is the property of Agenzia di Stampa ITALPRESS and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Primo Piano ti porta al centro della notizia con le pungenti interviste di Claudio Brachino ai protagonisti della politica, dell'economia e del sindacato. Ogni settimana, i temi più rilevanti sono esplorati attraverso il confronto diretto con chi vive e decide questi ambiti. Dalle trasformazioni politiche e sociali alle sfide economiche globali, il podcast analizza in profondità gli eventi che plasmano il nostro presente. Un’occasione unica per restare informati e comprendere meglio le dinamiche che influenzano la nostra vita quotidiana. Un appuntamento da non perdere per chi vuole un’analisi puntuale e approfondita.
Show more...
Politics
News,
News Commentary
Episodes (20/305)
Primo Piano
Rauti "Rafforzare il pilastro europeo della difesa"
ROMA (ITALPRESS) - “L'Europa ha bisogno di rafforzare la sua difesa, come pilastro complementare a quello della Nato. Questo ci può dare un'architettura solida”. Lo dice il sottosegretario di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, in un'intervista a Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
“Non possiamo pensare di non contribuire alla nostra difesa e sicurezza, e non possiamo neanche pensare di potere rimanere sempre sotto l'ombrello degli Stati Uniti - prosegue -. Per questo va rafforzato il pilastro europeo, non soltanto con spese, ma soprattutto con investimenti”.

sat/azn
Show more...
1 week ago
27 minutes

Primo Piano
Governo, Ascani "Più che stabilità è immobilismo"
ROMA (ITALPRESS) - "I nostri partner europei non se la stanno passando molto bene: ci sono dinamiche che non dipendono da questo governo e riguardano la competitività dell’Europa, in primis i dazi, ma il nostro Pil è fermo e nelle casse dello Stato ci sono meno soldi per i servizi dei cittadini". Lo afferma la vicepresidente della Camera, Anna Ascani, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.
"A chi al governo tende a dire che andiamo come gli altri o meglio rispondo che i cittadini stanno peggio: le ricette presenti in legge di bilancio non ci aiutano - prosegue -. La stabilità è un valore quando produce benessere, ma quando è un tirare a campare per scalare le classifiche dei governi più longevi non è particolarmente positiva: in tre anni non c’è stata da questo governo una riforma dal punto di vista economico o della capacità di crescita, in più il prossimo anno ci saranno parecchi problemi legati agli obblighi di rendicontare quanto fatto sul Pnrr. Se il prezzo della stabilità è l’immobilismo, allora non ci serve: non ci guadagna nessuno e non diventiamo appetibili per gli investitori stranieri”.
xd8/sat/fsc/azn
Show more...
1 week ago
29 minutes

Primo Piano
Morelli “Non fare il Ponte sullo Stretto sarebbe un danno economico e logistico”
ROMA (ITALPRESS) - Vogliamo “continuare a lavorare per dare all’Italia e all’Europa un’opera attesa da 160 anni. Non è Salvini o il centrodestra che desidera quest’opera. Il referendum sul Ponte c’è appena stato e riguarda le elezioni in Calabria, con un candidato pro-ponte che ha stravinto e dove la Lega ha preso in provincia di Reggio Calabria il 13,5%”. Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Cipess, Alessandro Morelli, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.
“Oggi grazie al Mit, a prescindere dal ponte - spiega -, ci sono investimenti che sfiorano i 40 miliardi tra Sicilia e Calabria, il ponte è una cosa in più e, se non lo realizzassimo, questi 40 miliardi di investimenti sarebbero uno spreco perché ci sarebbe una ‘rottura di carico’. Sarebbe, quindi, un danno economico per la logistica e i trasporti”.

sat/gsl
Show more...
1 week ago
28 minutes

Primo Piano
Beccari "Italia-San Marino non solo buon vicinato, ma forte sinergia"
ROMA (ITALPRESS) - “La qualità delle relazioni fra San Marino e Italia è più che buona, non è solo un rapporto di buon vicinato, ma è anche di collaborazione. C'è un interscambio economico-sociale altissimo, quella con l'Italia è una relazione per noi importante, imprescindibile, ma anche con un senso di comunanza e di fratellanza. Condividiamo non solo la lingua, ma anche i valori, i principi, la cultura”. Lo afferma Luca Beccari, segretario di Stato per gli Affari esteri, la cooperazione economica internazionale e la transizione digitale della Repubblica di San Marino, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
“San Marino offre lavoro a tanti lavoratori frontalieri italiani e l'Italia al contempo è un'opportunità di specializzazione e di lavoro che altrimenti non ci sarebbe per lavoratori e studenti sanmarinesi. Sul piano della formazione e lavoro c'è una sinergia fortissima”, spiega il ministro degli Esteri di San Marino.

sat/azn
Show more...
3 weeks ago
22 minutes

Primo Piano
Cdx, Lupi "Quando si governa mai dividersi perché si vince insieme"
ROMA (ITALPRESS) - "Ogni voto è un test politico. Questa volta, nonostante non si sia riusciti a fare un election day, cosa che secondo me è un errore, si vota in sette regioni italiane. Ma il test politico riguarda in particolare i governatori uscenti. Per noi che governiamo nelle Marche, Calabria e Veneto, è evidente che la riconferma di queste presidenze sarebbe una conferma ulteriore che il buon governo è la caratteristica fondamentale del centrodestra". Così il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi, in un'intervista a Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress. "Lo dico sempre anche ai miei alleati - ha proseguito -. La sfida è sempre per il governo, mai dividersi.
Quando i cittadini ti danno la fiducia, deve essere misurato sul governo e sulla capacità di dare risposte concrete. Mi sembra che lo stiamo facendo e si vedono i risultati e anche nei governi regionali. Per noi, quindi, la conferma di queste tre regioni sarebbe una conferma importante politica". Intanto, in vista delle prossime elezioni politiche del 2027, "ogni singolo partito, anche di una coalizione, cerca di dare il proprio peso, la propria visione. È assolutamente legittimo ma a una condizione: quando si governa pensare di dividersi o smarcarsi non funziona perché si perde e si vince insieme - ha ribadito Lupi -. Noi Moderati è la quarta proposta politica del centrodestra e piaccia o non piaccia, il tavolo è fatto di quattro gambe. Vogliamo rafforzare quel pezzo di elettorato moderato che non c'è più, che non si sente più rappresentato" rivolgendoci a "quei 9 milioni di italiani moderati che non vanno più votare".
col3/gsl
Show more...
1 month ago
30 minutes

Primo Piano
Giorgianni "Pene più severe contro le truffe online"
ROMA (ITALPRESS) - “Il fenomeno delle truffe online ha raggiunto negli ultimi anni dei numeri veramente da capogiro. Veri e propri criminali si sono specializzati sempre di più nel truffare soprattutto le fasce più fragili, come gli anziani, ma tutti noi siamo soggetti a questo tipo di reati. Il codice penale non si era adeguato a questo fenomeno così recente, e le pene erano irrisorie. Le abbiamo inasprite, introducendo tra l'altro la confisca del materiale che viene utilizzato per il reato e dei beni pari all'importo della truffa”. Lo afferma Letizia Giorgianni, deputato di Fratelli d'Italia, in un'intervista a Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress, parlando dell'emendamento a sua firma approvato nel ddl Cybersicurezza.

mrv/sat
Show more...
2 months ago
20 minutes

Primo Piano
Cecchi Paone "La libertà unisce, sui diritti serve fare di più"
ROMA (ITALPRESS) - “La libertà è l'unica religione che non divide ma unisce. Ognuno ha bisogno di un pezzo in più di libertà, che sia sociale, economica, lavorativa, affettiva, sessuale, di cura, di vita. E fa bene a tutti, perché una libertà che riguarda una persona è una libertà che poi invade di sé, come diceva Benedetto Croce, il resto della società e della storia”. Lo afferma Alessandro Cecchi Paone, che in un'intervista a Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress ha parlato del suo libro “I colori della libertà. La mia vita per i diritti di tutti”, edito da Piemme.

mrv/gsl
Show more...
2 months ago
22 minutes

Primo Piano
Scuola, Valditara "Con il voto in condotta ritorna il buon senso"
ROMA (ITALPRESS) - Stop all'uso dello smartphone anche alle scuole superiori per "proteggere la salute e il percorso formativo dei ragazzi", mentre il ritorno del voto in condotta servirà anche per "contrastare il bullismo e il cyberbullismo". Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress.
"Quando si dice che le sanzioni sono espressione di una mentalità repressiva o autoritaria, è un giudizio di valore contro il buonsenso: si confonde l'autorità con l'autoritarismo", sottolinea Valditara, autore del libro “La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale”. "Il concetto di autorità e di rispetto del docente e delle istituzioni sono venuti meno: ripristiniamo il buonsenso e la saggezza, che sono categorie eterne", spiega il ministro, per il quale "c'è da ripristinare un altro valore importante, quello dell'identità: l'uomo senza identità scivola verso l'alienazione, un uomo privo di ancoraggio al passato e alle tradizioni fluttua nell'etere. È anche difficile integrare chi arriva da noi: che valori deve conoscere e condividere? il rischio è il caos, o la vittoria di una cultura nuova, magari più dinamica o che arriva, che magari si impone. Se vogliamo integrare chi arriva da noi, dobbiamo essere consapevoli di chi siamo e da dove veniamo".

azn/sat
Show more...
3 months ago
28 minutes

Primo Piano
Pascale "Forza Italia non somiglia più a Berlusconi"
ROMA (ITALPRESS) - "Mi dispiace dirlo, ma Forza Italia così com'è non mi piace, perché non è liberale e non somiglia più a Silvio Berlusconi". Così Francesca Pascale, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress. Compagna di Silvio Berlusconi per 15 anni, da qualche anno è attivista LGBTQIA+ e impegnata per i diritti civili. Un tema che "è sempre stato monopolizzato dalla sinistra: in realtà avere rispetto per le individualità di ciascuno non è di sinistra, è semplicemente buonsenso", sottolinea. Per la destra si tratta di un tema divisivo, ma su questo e su altre questioni "Forza Italia è sempre stata trasgressiva: Berlusconi ha sempre dato libertà di coscienza, soprattutto sui diritti civili".

mrv/col4/sat
Show more...
3 months ago
21 minutes

Primo Piano
Sanità, Aurigemma "Puntare su prevenzione e medicina di prossimità"
ROMA (ITALPRESS) - "I problemi cardine della sanità sono le liste di attesa e il caos nei reparti di pronto soccorso, ma affrontare un tema così delicato partendo da questi due presupposti è come pensare di costruire una casa partendo dal tetto: bisogna avere una visione della sanità un po' più ampia. Oggi il vero problema è la presa in carico del paziente e la medicina del territorio". Così il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress.
Per Aurigemma "la prevenzione e gli screening sono i pilastri fondamentali del sistema salute. Serve un approccio culturale diverso".

mrv/sat
Show more...
3 months ago
30 minutes

Primo Piano
Netweek, Sciscione "L'informazione locale è un servizio pubblico"
ROMA (ITALPRESS) – Una storia a tutto tondo, che vede le vicende personali intrecciarsi con l’evoluzione della televisione privata italiana: a fare da narratore è Gianfranco Sciscione, co-fondatore e presidente del gruppo Netweek, nel suo libro "Il grande sogno. Il ragazzo che sognava la televisione", scritto insieme all’attore Piermaria Cecchini.
Sciscione, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress, ripercorre il percorso di crescita della media company. L'informazione locale per Sciscione fa da "amplificatore" alla voce della gente e dei suoi problemi, "non esistono solo i temi nazionali".

azn/sat
Show more...
4 months ago
21 minutes

Primo Piano
Caramanna "Turismo al centro del motore dell'economia italiana"
ROMA (ITALPRESS) - "Nel 2024 l'Italia ha superato per la prima volta la Francia per arrivi e presenze. Questo è un dato del quale dobbiamo essere orgogliosi, del quale dobbiamo ringraziare le nostre imprese, i nostri imprenditori, perché è vero che noi come politica diamo degli strumenti e cerchiamo di rendere il turismo attrattivo, ma poi abbiamo una serie di imprenditori e di aziende che lavorano e permettono tutto questo". Lo afferma Gianluca Caramanna, responsabile del Dipartimento Turismo di Fratelli d'Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
"C'è una ripresa del mercato domestico di circa il 4%, di italiani che scelgono l'Italia come destinazione - prosegue Caramanna -. Negli anni passati il traino lo hanno fatto gli stranieri, gli statunitensi su tutti e poi abbiamo mercati nuovi che si affacciano all'Italia".
"Credo che il termine overtourism sia mediaticamente scorretto, è un disincentivo per coloro che guardano la nostra nazione per fare turismo o per trovare una destinazione per le proprie vacanze", aggiunge.

azn/sat
Show more...
4 months ago
20 minutes

Primo Piano
Eastwest, Scognamiglio "Conoscere bene i Paesi per stare sui mercati"
ROMA (ITALPRESS) - "Noi trasferiamo conoscenza, sia per stare sui mercati dove già si è presenti, che per andare a esplorarne di nuovi, perché bisogna capire le storie di questi Paesi altrimenti si fanno errori banali e si rischiano diseconomie". Così Giuseppe Scognamiglio, fondatore e CEO di Eastwest, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano, dell'agenzia Italpress. "Eastwest è una piattaforma che fa informazione, formazione e assistenza alle imprese affinché possano capire meglio come fare per andare all'estero. Siamo in grado di seguire l'imprenditore e l'azienda sia dal punto di vista strategico che nella gestione dello sviluppo - aggiunge -. La ragione per la quale sono partito da una rivista geopolitica e sono arrivato all'assistenza alle imprese è proprio cercare di diminuire il più possibile il fattore incertezza. Ovviamente non possiamo prevedere tutto in un mondo che è diventato sempre più imprevedibile".

sat/azn
Show more...
4 months ago
21 minutes

Primo Piano
Misiani "Il piano del Governo per le imprese è scomparso dai radar"
ROMA (ITALPRESS) - "Siamo preoccupati, la produzione industriale è calata per 26 mesi di seguito in questo Paese. L'Italia si sta deindustrializzando, ma le istituzioni e il Governo che a parole si proclamano vicini alle imprese stanno andando in una direzione opposta". Lo afferma Antonio Misiani, responsabile Economia della Segreteria nazionale del Partito Democratico, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress. "Siamo in una fase in cui mettono i dazi la mattina, li tolgono in parte il pomeriggio, c'è un'enorme incertezza che sta bloccando le nostre imprese. La presidente Meloni aveva promesso, non più tardi di inizio aprile, un piano da 25 miliardi per aiutare le imprese che devono fare i conti con i dazi, con le incertezze, con i costi dell'energia. Il piano è scomparso dai radar", prosegue.
azn/sat/mrv
Show more...
4 months ago
25 minutes

Primo Piano
Piano Mattei, Minniti "Il futuro dell'Europa si giocherà in Africa"
ROMA (ITALPRESS) - "La mia convinzione è che nei prossimi 20 anni il futuro dell'Europa si giocherà in Africa. I destini dei due continenti sono fortemente intrecciati per tre grandi questioni. La prima riguarda gli squilibri demografici, l'Africa cresce molto dal punto di vista demografico e l'Europa è in recessione demografica; quindi, per affrontare il tema dei flussi migratori bisogna farlo necessariamente con l'Africa perché i flussi migratori vanno governati anziché costruire muri. L'Africa poi è cruciale perché non è un continente povero ma potenzialmente ricchissimo, soprattutto dei metalli delle terre rare. La terza questione riguarda la sicurezza, perché in questo momento alcuni Paesi sono il principale incubatore di terrorismo internazionale insieme all'Afghanistan". Così Marco Minniti, presidente della Fondazione Med-Or, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
mrv/sat
Show more...
4 months ago
26 minutes

Primo Piano
Morelli "Disastro con blocco di Hormuz.Terzo mandato?Scivolone Tajani"
MILANO (ITALPRESS) - Una chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell'Iran "sarebbe potenzialmente un disastro, una guerra mondiale a prescindere da caduta di bombe o di eserciti che circolano. Da lì passa oltre il 20% del petrolio mondiale e questo significherebbe un aumento di prezzi su qualunque materiale e prodotto. Quindi una crisi sistemica per l'intero l'intero mondo. L'interesse generale è che questa via marittima non venga chiusa". Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Cipess Alessandro Morelli, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" della Italpress.
Sul conflitto in corso tra Israele e Iran, Morelli ha ribadito "l'auspicio da esseri umani è che si possa chiudere e trovare una
soluzione rispetto a questa gravissima crisi". Sul piano di riarmo dell'Unione Europea "si sta giocando con le parole e con il fuoco perché una volta che si riarma l'Europa e la si prepara a un'ipotetica guerra, a quel punto qualcuno ci deve andare alla guerra. Ora, da padre di famiglia, io ritengo che prima di arrivare a quel punto sia necessario non pensarci 10, ma 100 volte e ragionare su quelle che sono tutte le opportunità differenti. È chiaro che un esercito in ogni paese europeo è necessario, che l'Europa e i paesi e della NATO siano in grado di difendersi, ma dall'altra parte pensare che ci dobbiamo indebitare per fare un esercito di cui non sappiamo chi lo comanderà...".
A proposito del terzo mandato, Morelli ritiene che le frasi del vicepremier Antonio Tajani e il collegamento con le "vittorie elettorali" di Hitler e Mussolini "sono state un gravissimo scivolone. Le scuse sarebbero gradite perché mettere Zaia, Fedriga, Fontana, De Luca e Emiliano su quello stesso piano svilisce il ruolo e le capacità invece del vicepremier. D'altra parte in questi giorni stiamo anche leggendo come Forza Italia e alcuni esponenti della maggioranza stiano sostanzialmente mettendo sul piatto Ius Scholae con il terzo mandato: è totalmente incoerente con il suo approccio. Mettere assieme le due cose sullo stesso piano significa sostanzialmente dire che la Lega dice più Zaia per tutti e dall'altra parte Forza Italia dice più immigrati per tutti".
xh7/mgg/gsl
Show more...
4 months ago
40 minutes

Primo Piano
Sallusti "In Italia essere conservatori è ancora considerato eretico"
MILANO (ITALPRESS) - "Nel gergo comune l'eretico è quello che è fuori dalle regole condivise, mentre la parola eresia significa scelta. In questo libro rivendico la possibilità di scegliere di essere un liberale, un conservatore, quando invece oggi questa scelta viene bollata come eretica, nel senso che non sei ritenuto degno di partecipare alla vita democratica, al dibattito civile". Lo dice il giornalista e scrittore Alessandro Sallusti, direttore del Giornale, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress, in merito al suo libro "L'eresia liberale", edito da Rizzoli.
"Giorgia Meloni sostiene che per lasciare un segno vero nel paese servono 10 anni. I primi 5 servono a smontare un sistema che hai trovato, poi se sei bravo nei secondi 5 anni puoi rimontarlo - spiega Sallusti -. Per arrivare alla seconda legislatura lei ha puntato tutto su una cosa, che non sono i provvedimenti singoli, ma la stabilità del governo. Lei conta sul fatto che gli italiani quando si tornerà a votare gli riconosceranno la capacità di aver reso l'Italia un paese stabile".

sat/gsl
Show more...
5 months ago
34 minutes

Primo Piano
Bertola "Nasce la mutua sanitaria per la comunità rumena in Italia"
MILANO (ITALPRESS) - Nasce Uniria, "la prima mutua sanitaria in Italia dedicata specificatamente a una comunità di stranieri, in questo caso quella rumena". Lo annuncia Giulio Bertola, presidente di Confindustria Romania, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
"L'iniziativa nasce con il supporto di Mutua Mba, abbiamo pensato che poter dare un sostegno, un'assistenza sanitaria integrativa a quella pubblica anche ai rumeni che stanno in Italia poteva essere un passo importante e quindi siamo andati in quella direzione. E' un'iniziativa estremamente inclusiva perché per la prima volta pensiamo a famiglie che sono separate tra Paesi, e anche ai genitori anziani della diaspora che sono rimasti in Romania", aggiunge.

gsl/sat
Show more...
5 months ago
21 minutes

Primo Piano
Pagliara "Con Trump una nuova era, ma la democrazia Usa è solida"
ROMA (ITALPRESS) - Donald Trump "tenta di forzare fino ai limiti più estremi i poteri del presidente degli Stati Uniti. Vuole restaurare un'età dell'oro, ma credo che il rischio che questa deriva di Trump possa veramente minare la democrazia sia minimizzato dalla potenza e dalla forza della Costituzione", come hanno dimostrato "le varie sentenze che hanno disinnescato delle derive autoritarie. La democrazia americana è solida". Lo ha detto Claudio Pagliara, giornalista e autore del libro "L'imperatore - Donald Trump, l'alba di una nuova era", intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.

azn/sat
Show more...
5 months ago
25 minutes

Primo Piano
Ciocchetti "Approccio One Health per una nuova sanità"
ROMA (ITALPRESS) - “L’intergruppo One Health è nato per portare avanti una strategia olistica” che comprenda “salute animale, salute umana e dell’ambiente; abbiamo costituito un comitato tecnico scientifico di altissimo livello e abbiamo fatto un lavoro importante sull’antimicrobico resistenza, cioè sull’abuso degli antibiotici che provoca molti morti". Lo dice Luciano Ciocchetti, deputato di Fratelli d'Italia, vicepresidente della Commissione Affari Sociali alla Camera e promotore dell'intergruppo parlamentare One Health, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress.

mrv/sat
Show more...
5 months ago
24 minutes

Primo Piano
Primo Piano ti porta al centro della notizia con le pungenti interviste di Claudio Brachino ai protagonisti della politica, dell'economia e del sindacato. Ogni settimana, i temi più rilevanti sono esplorati attraverso il confronto diretto con chi vive e decide questi ambiti. Dalle trasformazioni politiche e sociali alle sfide economiche globali, il podcast analizza in profondità gli eventi che plasmano il nostro presente. Un’occasione unica per restare informati e comprendere meglio le dinamiche che influenzano la nostra vita quotidiana. Un appuntamento da non perdere per chi vuole un’analisi puntuale e approfondita.