Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
Comedy
Business
Leisure
True Crime
Technology
Education
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
HK
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/84/27/91/8427910c-5066-0a80-6dda-c6f84d8f58da/mza_12390590610642055698.jpg/600x600bb.jpg
Prima o Poi
Marco Montemagno, Paolo Barberis, Max Ciociola
23 episodes
1 day ago

Prima o Poi è il podcast che esplora le novità su tecnologia, business e attualità.
Condotto da Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola, imprenditori del digitale, offre uno sguardo diretto sulle tendenze che stanno plasmando il nostro futuro tra visione e ironia. Conversazioni imperdibili per chi vuole capire come evolve il mondo dell’innovazione.
🎙️ Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast!

Show more...
Technology
RSS
All content for Prima o Poi is the property of Marco Montemagno, Paolo Barberis, Max Ciociola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Prima o Poi è il podcast che esplora le novità su tecnologia, business e attualità.
Condotto da Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola, imprenditori del digitale, offre uno sguardo diretto sulle tendenze che stanno plasmando il nostro futuro tra visione e ironia. Conversazioni imperdibili per chi vuole capire come evolve il mondo dell’innovazione.
🎙️ Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast!

Show more...
Technology
Episodes (20/23)
Prima o Poi
Grok IV ti riempie di insulti, Nvidia boom, BitChat uccide WhatsApp? – PoP #35

<p>🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.</p>

<p>Nell'episodio di oggi Monty, Paul e Max testano live Grok IV nelle sue modalità più estreme, inclusa quella "unhinged" che non ha filtri e spara insulti senza pietà. Sam Altman fa coming out politico dichiarandosi apertamente tecnocapitalista e ammettendo che il potere si concentrerà nelle mani di pochi super ricchi. Elon Musk lancia l'America Party per entrare in politica. Si parla anche di intelligenza artificiale musicale che sta distruggendo il copyright, con Montemagno che sperimenta i suoi primi rap generati da AI. Infine, aggiornamenti su Nvidia che sfiora i 4 trilioni di dollari e Bitcoin che vola a 111k. 

L'ultimo episodio prima delle vacanze estive!</p>

<p>00:43 - Sigla e introduzione<br>

03:44 - Presentazione di Grok IV e specifiche tecniche<br>

06:42 - Test live delle modalità vocali di Grok IV<br>

07:42 - Discussione su BitChat di Jack Dorsey<br>

10:49 - Lancio dell'America Party di Elon Musk<br>

15:19 - Analisi dei costi degli abbonamenti AI<br>

16:02 - Tecnologia LiDAR e sistema anti-zanzare Photomatrix<br>

18:06 - Gestione delle zanzare e aneddoti personali<br>

20:48 - Post di Sam Altman sul tecnocapitalismo<br>

24:12 - Concentrazione del potere tecnologico e politica<br>

28:10 - Valutazioni di mercato (Nvidia, SpaceX)<br>

29:05 - Guerra dei browser AI e Perplexity<br>

32:10 - Generazione musicale AI e proprietà intellettuale<br>

33:41 - Esperimenti di Montemagno con rap generato da AI<br>

36:50 - Futuro della musica AI e problematiche di copyright<br>

42:44 - Approfondimento su BitChat e tecnologia mesh<br>

46:22 - Aggiornamenti Bitcoin ed Ethereum<br>

47:30 - Consigli per l'estate: libri e coding<br>

51:40 - Progetti estivi e chiusura<br>


Show more...
1 month ago
53 minutes 8 seconds

Prima o Poi
50 Mln per sposarsi a Venezia, la band AI che conquista Spotify, ChatGPT funziona ancora? – PoP #34

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell'episodio di oggi Monty, Paul e l'ospite Daniele Rielli analizzano la guerra dei talenti nel settore AI con Zuckerberg che offre centinaia di milioni di dollari per sottrarre dipendenti a OpenAI e accelerare lo sviluppo AI in Meta. Si parla del misterioso caso Velvet Sundown, una band AI che sta conquistando Spotify con migliaia di ascolti mensili senza esistere realmente. L'episodio esplora anche i primi test problematici dei robotaxi Tesla, e il curioso "Pizza Index" del Pentagono che rivela operazioni militari attraverso gli ordini di pizza. Chiude con Ask PoP rispondendo ad Alessandro sull'inaffidabilità di ChatGPT e i suoi malfunzionamenti sempre più frequenti.

00:40 - Introduzione e sigla
01:51 - Il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
07:44 - Turismo di lusso e flat tax italiana
10:18 - Torneo di Wimbledon
12:19 - Meta vs OpenAI: guerra dei talenti
16:00 - Il problema dello spam sui social
21:56 - Tensioni tra Trump ed Elon
24:49 - Test dei robotaxi Tesla
32:54 - Velvet Sundown: band AI o reale?
42:28 - Partita di calcio tra robot umanoidi
43:43 - Pizza Index del Pentagono
46:15 - Ask PoP: rispondiamo ad Alessandro sui malfunzionamenti di ChatGPT

Cosa ti piacerebbe sapere sui temi tech, business o AI?
Seguici su Instagram e commenta il nostro post con le tue domande.
Monty, Paul e Max risponderanno alle migliori nel prossimo episodio!

Show more...
1 month ago
54 minutes 3 seconds

Prima o Poi
Cambieresti lavoro per 100 Mln? Streamer digitali conquistano la Cina, bolla AI o realtà? – PoP #33

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell'episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano la folle guerra dei talenti tra Meta e OpenAI con signing bonus da 100 milioni di dollari per singoli dipendenti. Si parla della rivoluzione degli avatar digitali cinesi che hanno sostituito gli streamer umani facendo 6,6 milioni di euro in 6 ore di diretta, delle promesse non mantenute di Elon Musk negli ultimi anni e del confronto tra la presunta bolla AI di oggi e quella delle dot-com del 2001. L'episodio chiude con il nuovo format "Ask PoP" rispondendo alle domande degli ascoltatori su carriera universitaria vs startup e investimenti in tempi di bolla tecnologica.

00:49 - Introduzione e sigla
04:07 - Le promesse mancate di Elon Musk
11:25 - La guerra dei talenti: Meta vs OpenAI
18:05 - Claude e i Model Context Protocol (MCP)
23:44 - Avatar digitali e live streaming
27:06 - Veo 3 e il futuro del cinema: Brad Pitt vs AI
33:56 - Amazon e l'automazione del lavoro
38:35 - Agenti proattivi: Proactor AI
47:01 - Ask PoP: rispondiamo a Corrado su Bolla AI vs Bolla dot-com
01:00:25 - Ask PoP: rispondiamo a Emanuele su MBA o startup per studenti

Cosa ti piacerebbe sapere sui temi tech, business o AI?
Seguici su Instagram e commenta il nostro post con le tue domande.
Monty, Paul e Max risponderanno alle migliori nel prossimo episodio!

Show more...
1 month ago
1 hour 9 minutes 43 seconds

Prima o Poi
Veo 3 spacca tutto, Musk fa marcia indietro, ChatGPT perde a scacchi – PoP #32

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell'episodio di oggi Monty e Paul analizzano la rivoluzione dell'AI video con Veo 3 che sta democratizzando la creatività digitale. Si parla delle polemiche di Elon Musk e delle sue scuse pubbliche, del clamoroso fallimento di ChatGPT battuto a scacchi da un Atari 2600 e delle novità Apple WWDC 2025 con iOS 26 Liquid Glass. L'episodio esplora la strategia di Meta che investe 15 miliardi in Scale AI per la superintelligenza, la visione ottimista di Sam Altman sulla "singolarità gentile" e il futuro delle Tesla a guida autonoma.

00:10 - Intro e sigla
02:37 - Video AI generated con Veo 3
07:21 - Esplosione della creatività video AI
12:57 - Impatto sui content creator
14:18 - Elon Musk si scusa
19:00 - ChatGPT vs Atari 2600 a scacchi
26:36 - Apple WWDC 2025
31:29 - Salute e tecnologia Apple
33:05 - Il video virale del canguro
35:51 - Meta strategia per la superintelligenza
40:02 - La visione ottimista di Sam Altman
51:18 - Discussione sulla consegna diretta delle Tesla dal produttore al cliente
56:07 - Chiusura di Frida

Cosa ti piacerebbe sapere sui temi tech, business o AI?
Seguici su Instagram e commenta il nostro post con le tue domande.
Monty, Paul e Max risponderanno alle migliori nel prossimo episodio!

Show more...
2 months ago
1 hour 4 minutes 8 seconds

Prima o Poi
La profetessa dell’AI, la Cina controlla il meteo, l’AI corre, ma l’Italia è ferma – PoP #31

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano il ritorno di Mary Meeker con il suo report sull’intelligenza artificiale, esplorando l'impatto che l'AI avrà sul lavoro e sull'economia globale. Si parla anche della crescente competizione tra agenzie di AI e tool automatizzati, con focus su Meta Ads e AI Max di Google.Si discute inoltre di cloud seeding e controllo meteorologico, delle implicazioni della riforma AI in Svezia che sta portando l’intelligenza artificiale a 2,3 milioni di cittadini. Infine, riflessioni sull’evoluzione degli LLM nell’intelligenza emotiva.

00:53 - Introduzione e saluti
01:08 - Mary Meeker is back: il nuovo report sull'intelligenza artificiale
06:08 - Discussione sul WMF di Bologna e l'automazione nel settore delle agenzie di AI
08:35 - Meta Ads: competizione tra agenzie di AI e tool automatizzati
10:20 - Google e AI Max: evoluzione degli strumenti pubblicitari automatizzati
13:53 - Differenze tra Google e ChatGPT: l’adozione globale dell’AI
22:10 - Discussione sull'ecosistema delle startup in Europa
24:38 - Cloud seeding: la teoria complottista del controllo meteorologico
32:35 - Riflessioni sul tono di voce dei messaggi AI
38:11 - Perplexity: analisi e sviluppi
46:20 - La riforma AI in Svezia e l’evoluzione degli LLM sull’intelligenza emotiva

Risorse Extra
📊 Bond Trends AI 2025

Show more...
2 months ago
51 minutes 3 seconds

Prima o Poi
Musk flop totale? Vita da Founder: mito o realtà? La GEO cambia il web: Google in pericolo? –PoP #30

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Paul, Max e l'ospite Daniele Rielli analizzano l’addio alla politica di Elon Musk e le difficoltà di SpaceX, insieme ai problemi di Tesla in Europa e all’impatto delle tensioni politiche sulle vendite del colosso dell’auto elettrica.Partendo da un tweet di Reid Hoffman, cofondatore di LinkedIn, si approfondisce il tema del sacrificio nella vita da founder, tra mito e realtà, e la difficile sfida tra comfort zone e impegno estremo per il successo. Sundar Pichai, CEO di Google e Alphabet, illustra come l’intelligenza artificiale cambierà il mondo più di quanto abbia fatto internet, mentre si discute della rivoluzione della ricerca online con l’avvento della GEO.

00:42 - Sigla e introduzione
02:22 - Musk: addio alla politica e SpaceX fallito
08:19 - Problemi di Tesla in Europa, impatto politico sulle vendite
10:19 - Tema del sacrificio e della comfort zone per gli imprenditori
20:23 - Sundar Pichai e la trasformazione radicale che l’AI porterà nel mondo
22:49 - Evoluzione del web: dal motore di ricerca tradizionale alla GEO
28:48 - Cambiamenti nel comportamento degli utenti e diminuzione delle ricerche tradizionali su Google
37:12 - Spotify e il suo AI Dj: riflessione sull’industria musicale
45:57 - Google Beam e il futuro delle video call immersive, impatto sul lavoro remoto
49:03 - Neuralink raccoglie 600 milioni di dollari

Risorse Extra
📚 Romanzo “Odio” di Daniele Rielli (Mondadori)
🎧 Podcast “PDR” di Daniele Rielli

Show more...
2 months ago
51 minutes 22 seconds

Prima o Poi
OpenAI oltre lo smartphone, Google I/O in fiamme, guerra Tesla-Waymo: ospite Daniele Rielli –PoP #29

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

In questo episodio Monty e Paul ospitano Daniele Rielli, scrittore e sceneggiatore, per analizzare le ultime novità nel mondo tech e AI.
Si parte dall’acquisizione da parte di OpenAI della startup hardware AI di Jony Ive, designer dell’iPhone, e si passa alle ipotesi sui nuovi dispositivi futuristici: robottino, glasses o device biometrici?
Ampio spazio alla sfida tra Tesla e Waymo nel settore robotaxi e all’impatto di Elon Musk nel mercato tech. Dal Google I/O arrivano novità AI per prodotti audiovisivi e per la search con l’espansione di “AI Mode”, annunciata per tutti gli utenti negli Stati Uniti.

00:00:58 - Sigla e introduzione
00:05:06 - OpenAI comprerà io, la startup di hardware AI di Jony Ive
00:08:20 - Ipotesi su possibili nuovi dispositivi hardware AI: robottino, glasses, device biometrici
00:10:30 - Presentazione del libro “Odio” e riflessioni su AI, libertà umana e tecnologia predittiva
00:14:52 - L’integrazione dell’AI nella vita quotidiana e il tema della distrazione digitale
00:21:17 - Confronto tra intelligenza umana e AI: evoluzione, ragionamento e capacità cognitive
00:27:16 - Tesla, guida autonoma e robotaxi: stato della tecnologia e competizione con Waymo
00:41:31 - Ruolo di Elon Musk in Tesla e impatto sul mercato tecnologico
00:45:50 - X (ex Twitter) e l’evoluzione dei social network: algoritmi, contenuti e responsabilità degli utenti
00:49:02 - Algoritmi social e possibilità di agent AI personalizzati per migliorare i feed
00:57:29 - Google I/O 2025: AI per video generativi e nuovi strumenti creativi
00:59:43 - Impatto dell’AI nel settore della produzione audiovisiva: opportunità e rischi
01:01:11 - Differenza tra prodotto medio e prodotto di alta qualità nell’era dell’AI
01:08:29 - Trasformazione della search: AI Mode di Google e futuro della ricerca conversazionale

Risorse Extra
📚 Romanzo “Odio” di Daniele Rielli (Mondadori)
🎧 Podcast “PDR” di Daniele Rielli

Show more...
2 months ago
1 hour 14 minutes 17 seconds

Prima o Poi
Cripto Boom, l’AI licenzia 7 mila dipendenti, search vs prompt, chi vincerà? – PoP #28

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max esplorano le ultime novità dal mondo tech: da Amazon che presenta Vulcan, il robot da magazzino con senso del tatto, all’umanoide Optimus che impara a ballare. Si parla anche dei grandi cambiamenti in atto nel mondo del lavoro con i licenziamenti di Microsoft, il ruolo dell'AI nella riduzione del personale e il caso Klarna che reintegra gli operatori umani dopo aver testato i chatbot AI nel customer care.I tre conduttori discutono poi l’impatto dell'AI sulla search, con dati a confronto sulle ricerche Google e ChatGPT. Infine, analizzano i traguardi finanziari con Coinbase che entra nell’indice S&P 500 e American Bitcoin che debutta al Nasdaq con i figli di Trump tra gli investitori.


00:59 - Sigla e introduzione
03:09 - Amazon presenta Vulcan, il robot da magazzino con senso del tatto
04:18 - Jim Fan e il futuro della robotica
08:48 - Il robot umanoide Optimus impara a ballare
12:30 - Licenziamenti Microsoft e il ruolo dell’AI nella riduzione del personale
16:19 - Caso Klarna: chatbot AI e il ritorno degli operatori umani nel customer care
22:44 - Riflessioni sull’andamento altalenante dell’AI
25:31 - L’impatto dell’AI sulla search
32:10 - Dati sulle ricerche Google e ChatGPT: confronto e implicazioni
38:42 - Coinbase entra nell'indice S&P 500
40:00 - American Bitcoin debutta al Nasdaq: i figli di Trump tra gli investitori
43:45 - Importanza della preparazione e dell’apprendimento continuo per imprenditori e giornalisti
55:46 - Paracadutismo e adrenalina: esperienze personali e riflessioni finali

Show more...
3 months ago
1 hour 3 minutes 1 second

Prima o Poi
Habemus Episodium XXVII: cervelli umani nel cloud, robot in rivolta, OpenAI al fianco dei governi

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max esplorano gli ultimi sviluppi di OpenAI, tra l'acquisizione di Windsurf per 3 miliardi di dollari, l’introduzione delle live caption e il ruolo sempre più centrale come partner infrastrutturale per i governi.Il focus si sposta poi sull’impatto dell’AI nelle aziende, con un’analisi sulla resistenza al cambiamento e le sfide nell'adozione delle nuove tecnologie. Si parla anche delle previsioni di Ray Kurzweil sull’integrazione dell’AI nel cervello umano, e delle implicazioni sociali ed etiche legate all’aumento del QI medio.Infine, il dibattito si concentra sulla corsa tra Tesla e Waymo per i robotaxi, e le opportunità nel mercato del food delivery, tra cui le cloud kitchens.


00:10 - Introduzione e sigla
01:57 - L’avatar di Paolo con HeyGen
04:47 - OpenAI e l'acquisto di Windsurf per 3 miliardi
06:43 - L'evoluzione degli strumenti di programmazione low-code/no-code
09:50 - Trasformazione dei team aziendali con l'integrazione dell'AI
13:07 - L'uso dell'AI nelle operazioni finanziarie e amministrative
15:53 - Resistenza al cambiamento nell'adozione delle nuove tecnologie
18:10 - OpenAI introduce le live caption
19:30 - Mantenimento della struttura non-profit di OpenAI
20:33 - Il ruolo di OpenAI come partner infrastrutturale per i governi
22:10 - Riflessioni sulla sicurezza dei dati pubblici e privati e l'uso dei dati da parte delle AI
26:44 - Tesla o Waymo? La competizione nei robotaxi e nei veicoli autonomi
32:54 - Previsioni di Ray Kurzweil sull'integrazione dell'AI nel cervello umano
34:31 - Potenziale impatto di un aumento del QI medio e le sue implicazioni sociali ed etiche
35:36 - Chiediamo a ChatGPT cosa comporterà un QI medio più alto
36:48 - Su cosa punta Y Combinator? Idee su investimenti e trend emergenti
41:56 - Difficoltà di adottare tecnologie automatiche nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro
45:57 - Competizione tra Google e Microsoft e le differenze nelle filosofie aziendali
49:34 - Mercato del delivery e la competizione tra aziende come Deliveroo, Glovo, JustEat e altri player del settore
53:26 - La visione di Travis Kalanick sull'automazione nella produzione alimentare e lo sviluppo delle cloud kitchens
57:08 - Conclusioni e saluti finali

Show more...
3 months ago
58 minutes 35 seconds

Prima o Poi
Un chatbot per amico con Zuckerberg, esploriamo la mente di un'AI con Anthropic – PoP #26

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi, Monty e Paul discutono le recenti dichiarazioni di Mark Zuckerberg riguardo come l'AI potrebbe rispondere al problema della solitudine, con l'idea di creare "amici digitali" per supportare e interagire con le persone. Si esplora poi la ricerca di Anthropic su Claude, un modello di AI che non è "costruito", ma "allevato", cioè evoluto attraverso l’esperienza, e come questa evoluzione influenzi sempre più la nostra realtà. Inoltre, si approfondiscono gli sviluppi di Manus e il lancio di satelliti da parte di Amazon per migliorare la connessione globale, insieme ad altri temi legati all’evoluzione rapida delle tecnologie.


00:00 - Intro PoP
00:10 - Intro e sigla
07:56 - Il "gap" nell'amicizia: le idee di Zuckerberg su come l'AI può colmare il vuoto
14:39 - L'intelligenza artificiale è "allevata" e non "costruita" – riflessioni sulla natura dei modelli AI
19:37 - Percezione e psicologia nei modelli di AI
22:58 - Manus e gli agenti che negoziano e comprano autonomamente
24:57 - ChatGPT entra nello shopping online
28:41 - L'evoluzione rapida delle tecnologie AI e il rischio di agire troppo velocemente
35:38 - Come la velocità dei cambiamenti sta creando nuovi utilizzi delle tecnologie
37:36 - Higgsfield: una dimostrazione pratica con immagini e animazioni
40:32 - Amazon e nuovi sviluppi nel lancio di satelliti per la connessione globale
50:54 - La crescita incredibile di Cursor: un software che sta rivoluzionando la programmazione
53:52 - Conclusioni e saluti

Show more...
3 months ago
53 minutes 55 seconds

Prima o Poi
VIP in orbita con Blue Origin, l’AI minaccia il copyright, parleremo con i delfini? – PoP #25

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max discutono del lancio spaziale di Blue Origin, con un equipaggio tutto al femminile. In tema di tecnologia, si parla del social network di OpenAI, che potrebbe intensificare la competizione con Elon Musk e Meta. I tre conduttori riflettono sul futuro del copyright nell'era dell'AI e su come l'industria dell'intrattenimento stia cambiando rapidamente. Infine, si esplora DolphinGemma, l'AI che traduce il linguaggio dei delfini, un'innovazione che potrebbe trasformare radicalmente il nostro rapporto con il mondo animale.

00:00 Intro PoP
00:10 Sigla e introduzione
07:00 Aggiornamenti su nuovi sviluppi in AI
09:27 Manus: riflessioni ed esperienze
11:23 Reazioni al lancio spaziale di Blue Origin e commenti sull'iniziativa
16:30 Elon Musk e la sua carriera spaziale
19:56 Il social network di OpenAI
23:09 Sam Altman al TED
25:06 Il posizionamento delle big tech nell’AI
28:06 AI nelle PMI: opportunità e sfide nella competizione con i colossi
33:20 Il manifesto sull’AI di Tobias Lütke, Founder di Shopify
36:08 Trump, la guerra commerciale con la Cina e il futuro economico globale
43:23 Il futuro del copyright nell’era dell’AI
48:50 La long-tail nell’intrattenimento digitale
53:28 L’AI per capire il linguaggio dei delfini
57:30 Conclusioni e saluti

👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
4 months ago
58 minutes 1 second

Prima o Poi
Dazi per tutti, OpenAI fa il botto e investimenti belli e folli con Stefano Bernardi – PoP #24

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi, Monty, Paul e Max sono accompagnati da Stefano Bernardi, Venture Capitalist di Unruly, per una conversazione che spazia dai dazi di Trump, che stanno creando un clima di tensione globale, alla crescita esponenziale di OpenAI, che ha raggiunto record di abbonati a pagamento. Bernardi condivide la sua esperienza come VC, parlando dei suoi audaci investimenti in settori come la genetica e il nucleare. Si discute anche dell'impatto della tecnologia sulle competenze future e di come la robotica stia iniziando a sostituire molti lavori umani, dall’industria alla pubblicità.

00:00:00 - Intro PoP
00:00:10 - Introduzione e sigla
00:02:01 - Discussione sull'atmosfera americana riguardo le tariffe di Trump
00:04:14 - Stefano Bernardi, Venture Capitalist di Unruly, presenta la sua esperienza
00:10:00 - “Go away to come back”: storie di Italiani all’estero
00:10:57 - Elon Musk annuncia l'acquisizione di X da parte di xAI
00:14:35 - Riflessioni sull’impatto del Ghibli Effect
00:16:35 - Discussione sull'integrazione dell'AI in app come X e WhatsApp
00:18:16 - La competizione tra aziende come OpenAI, Meta e Google e l’evoluzione dei modelli AI
00:24:08 - Come un investitore valuta un progetto AI in un mercato sempre più competitivo?
00:26:57 - Record di investimenti e di abbonati a pagamento per OpenAI
00:28:42 - Kurzweil e la crescita esponenziale della tecnologia
00:29:57 - Gli investimenti più audaci di Stefano: genetica, nucleare e robotica
00:37:10 - Tecnologie AI per la generazione automatica di immagini, video e contenuti creativi
00:44:10 - Commento sulle nuove tecnologie che stanno sostituendo lavori umani
00:53:36 - La pubblicità di KFC realizzata utilizzando esclusivamente AI
00:54:28 - AI e impatto sulle competenze future
00:57:55 - Monty, Paul, Max e Stefano rispondono alle domande dal pubblico
00:59:20 - Riflessioni sulla sostituzione dei lavori manuali da parte di robot
01:02:30 - Consigli ai giovani riguardo a studi e opportunità future
01:03:44 - Conclusioni e saluti finali

👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
4 months ago
1 hour 5 minutes 21 seconds

Prima o Poi
Ologrammi ai concerti, H&M sostituisce modelli con l'AI e la città-fabbrica di BYD – PoP #23

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi, Monty, Paul e Max riflettono su come l'automazione e l'AI stiano sostituendo i lavoratori, creando nuovi gap economici e sociali, con una discussione sugli stipendi nel mondo digitale. Si parla anche di Pophouse e dei concerti olografici, che promettono esperienze virtuali straordinarie, dove la presenza fisica degli artisti potrebbe non essere più necessaria. Il mondo della moda, invece, sta evolvendo con l’uso di modelli digitali creati tramite AI, come dimostra H&M, che sta già sostituendo i modelli fisici con quelli virtuali. Inoltre, si esplorano le implicazioni legali sull’uso di contenuti generati da AI, in particolare per quanto riguarda i diritti d'autore.

00:10 Intro
00:00:10 – Intro e sigla
00:05:19 – Riflessione su ideazione vs esecuzione
00:06:56 – Le potenzialità dell'AI nella creazione di immagini
00:12:14 – Il valore delle competenze nei team
00:14:55 – “Done is better than perfect”? Perché l'esecuzione è più importante della perfezione
00:17:36 – Democratizzazione delle tecnologie e creazione di gap economici e sociali
00:24:20 – L'automazione e la sostituzione dei lavoratori
00:29:00 – Il dilemma dei lavori digitali e la questione degli stipendi
00:31:50 – H&M e il digital twin delle modelle
00:35:50 – Le implicazioni legali dell'uso di contenuti generati da AI
00:38:46 – La chat di Signal e il suo impatto sulla sicurezza delle comunicazioni
00:43:27 – La megafabbrica della BYD: un gigante della produzione automobilistica in Cina
00:47:40 – L’utilizzo dell’AI nel marketing e nella pubblicità
00:49:03 – Alibaba lancia TaoAvatar
00:50:08 – L’acquisizione di Napster e i cambiamenti nel panorama musicale
00:52:40 – Pophouse e l’acquisto dei cataloghi musicali
00:59:02 – Conclusioni e saluti finali

👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
4 months ago
1 hour 2 minutes 7 seconds

Prima o Poi
Il Super Bowl dell’AI, Perplexity prende in giro Google AI, Wiz acquisita per 32 mld – PoP #22

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max discutono del "Super Bowl dell’AI", il keynote di Jensen Huang di NVIDIA che ha catturato l’attenzione del mondo tech. Si parla anche della parodia di Google AI fatta da Perplexity, che prende in giro il gigante della ricerca con uno spot esilarante. Non mancano le riflessioni sull'acquisizione di Wiz da parte di Google per 32 miliardi di dollari, la più grande acquisizione nella storia di Alphabet. E infine, spazio alle novità sulla tecnologia dei robot, dal benzinaio automatizzato in Cina ai progressi dei robot umanoidi di Boston Dynamics.

00:10 Intro
02:45 Avatar e tecnologie vocali
06:35 Legge di Moore e il miglioramento delle AI
15:00 Keynote di Jensen Huang, CEO di NVIDIA
22:20 Acquisizione di Wiz da parte di Google
24:42 I robot umanoidi di Boston Dynamics
28:10 Robot-benzinaio in Cina
28:55 Il mercato delle auto elettriche
34:36 Wiz entrerà in Google Cloud
38:56 Il mondo degli investimenti e del venture capital
49:50 Perplexity prende in giro Google AI
54:21 Conclusioni e saluti

👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
4 months ago
55 minutes 54 seconds

Prima o Poi
Tinder e l'AI per il flirt, Meta copia X, la fine degli agenti immobiliari – PoP #21

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi, Monty e Paul analizzano la volatilità dei mercati, esplorando le recenti fluttuazioni di grandi nomi come Nvidia, Apple e Alphabet. Si passa poi all'innovazione, con McDonald's che sta integrando sistemi avanzati nei suoi ristoranti e OpenAI che lancia nuovi strumenti per creare agenti AI personalizzati. Si discute anche della fine degli agenti immobiliari, con un esempio in Portogallo che segna un cambiamento epocale. Non mancano riflessioni sulla nuova funzione "Wingman" di Tinder, che promette di rivoluzionare il mondo degli appuntamenti online, e l’introduzione delle Community Notes di Meta per un fact-checking più collaborativo. Infine, spazio a Mistral, la startup europea che sta cambiando il modo di estrarre dati da documenti complessi.

00:10 Intro, sigla e aggiornamenti
03:28 Andamento dei mercati e volatilità
07:36 Tesla e la percezione dei media
14:10 Meta introduce le Community Notes
23:50 AI nel dating online con Tinder
30:50 Impatto dell'AI nel settore immobiliare
36:46 McDonald’s e l’automazione nel settore della ristorazione
40:40 AI Agents personalizzabili con OpenAI e Manus
45:55 Tecnologia e lavori semplici
48:36 Innovazioni nello sport
52:25 Auto volanti e il futuro dei trasporti
53:45 Mistral e l'intelligenza artificiale in Europa
58:56 Conclusione e saluti

Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
5 months ago
59 minutes 37 seconds

Prima o Poi
AI che seducono, agenti AI da $20.000 e il futuro delle auto senza pilota – PoP #20

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max testano la demo di Sesame, l’AI conversazionale capace di sedurre con voci sorprendentemente umane, chiedendosi quale impatto avrà questa tecnologia sulle nostre relazioni personali. Si confrontano poi sugli agenti AI a pagamento di OpenAI, con prezzi che variano da 2.000 a 20.000 dollari al mese: quali saranno le conseguenze di una tecnologia accessibile a pochi? Il futuro è qui: Uber integra nella sua piattaforma i taxi autonomi di Waymo, permettendo agli utenti di Austin di salire a bordo di auto senza conducente. Quanto manca prima che questa tecnologia diventi la norma anche da noi? Infine, commentano la valutazione record di Anthropic, la startup che ha appena raggiunto i 61 miliardi di dollari.

00:00 Intro, lezioni di canto e vita sociale over 50
03:50 Sesame: la rivoluzione dell’AI conversazionale
07:49 Demo live con Maya
10:25 AI e solitudine: applicazioni per chi ne ha davvero bisogno
14:28 Frodi, deepfake e i pericoli dell’AI nel mondo reale
20:25 Prezzi folli e agenti AI: da 2.000$ a 20.000$ al mese
36:54 Auto a guida autonoma
41:29 Anthropic e la valutazione da 61 miliardi
45:40 Zuckerberg, VIP e strategie di marketing virale
48:50 Colossal Biosciences e il ritorno dei mammut lanosi
51:00 Saluti e social di PoP

👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
5 months ago
52 minutes 21 seconds

Prima o Poi
Musk minaccia i federali, Amazon lancia Alexa+, l'arrivo di Grok 3 – PoP #19

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max discutono la controversa email di Elon Musk inviata ai dipendenti federali statunitensi e le risposte "creative" che ha suscitato. Analizzano poi il lancio di Alexa Plus la nuova versione dell'assistente vocale Amazon potenziata con intelligenza artificiale generativa. Spazio anche alle ultime novità nel mondo dell'AI per il coding con Claude 3.7 Sonnet, Claude Code e Cascade, mentre il robot umanoide di Figure segna un passo importante nell'evoluzione della robotica domestica. La conversazione tocca anche la linea editoriale del Washington Post sotto Jeff Bezos, l'adorabile gattino robot che soffia nella tazza per raffreddare il liquido, e Flora AI, la nuova soluzione per i creativi. Infine, un salto indietro nel tempo con Pong, il gioco che ha dato il via alla rivoluzione dei videogiochi.

00:00 Introduzione, la Silicon Valley ha cambiato idea
00:53 Analisi del canale Prima o Poi
04:03 Mail del DOGE ai dipendenti federali
25:36 Jeff Bezos e linea editoriale del WPost
31:45 La censura nei modelli AI
33:28 I nuovi robot di Figure
36:40 Amazon lancia Alexa +
40:36 Ai e musica, chi ha vinto Sanremo?
43:20 Testiamo Grok 3, Cascade e Claude, AI per il coding
57:15 I prodotti "innovativi" appena usciti
01:00:15 Flora Ai per i creativi

👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
5 months ago
1 hour 2 minutes 25 seconds

Prima o Poi
Musk offre 100 Miliardi per OpenAI, primo Amazon Store in Italia, ChatGPT spoilera Sanremo – PoP #18

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell'episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano la clamorosa offerta da 100 miliardi di Elon Musk per OpenAI e la risposta europea al progetto Stargate. Si parla anche di chi vincerà Sanremo secondo ChatGPT e dell'apertura del primo negozio fisico di Amazon in Italia. Spazio anche alle ultime novità tech, tra cui SORA e il dominio delle Big Tech al Super Bowl, passando per innovazioni nel mondo degli sci e la rivoluzione della sanità digitale.

00:00 Introduzione e ChatGPT predice il vincitore di Sanremo
02:11 Comunicazione inefficace: Il caso delle Email di Monty
05:55 Gli sprechi statali, Musk e la conferenza stampa sul DOGE
15:06 Elon Musk e la situazione OpenAI: L’offerta da 100 Miliardi
24:41 Fondi e Innovazione: la risposta europea a Stargate
34:50 La rivoluzione nel mondo degli Sci
36:43 L’aspirapolvere robot
41:55 Amazon apre il primo negozio fisico in Italia
47:11 Opportunità di innovazione nel Sistema Sanitario
50:37 SORA, Voice Cloning e Frodi Digitali
56:50 Pubblicità tech al Superbowl: OpenAI, Google e Meta dominano
59:11 Conclusione: chi vince SanRemo?

Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
6 months ago
1 hour 4 minutes 14 seconds

Prima o Poi
AI Act e Big Tech: l’Europa frena mentre Google e OpenAI accelerano – PoP #17

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano i risultati trimestrali delle Big Tech e i nuovi modelli AI di Google, mentre la corsa verso l’AGI si fa sempre più serrata. Si parla anche della sfida tra Google, OpenAI e Perplexity nel mondo degli agenti di ricerca, con l’Europa che tenta di regolamentare l’AI attraverso l’AI Act. Infine, spazio a Google Ask for Me, l’AI che telefona per te, al robot quadrupede “Sparkles” e al drone che raccoglie i bisogni dei cani.

👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
6 months ago
54 minutes 32 seconds

Prima o Poi
L’avvento di DeepSeek, il destino di TikTok e l’accordo Apple-SpaceX per Starlink – PoP #16

🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max esplorano DeepSeek, un chatbot di intelligenza artificiale generativa che ha scosso Wall Street. Si parla anche di Operator di OpenAI, l’agente autonomo che esegue compiti sul web, e del caso TikTok, tra minacce di ban e trattative di acquisizione. Infine, spazio alla partnership Apple-Starlink per la connettività satellitare sugli iPhone.

Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

Show more...
6 months ago
1 hour 12 seconds

Prima o Poi

Prima o Poi è il podcast che esplora le novità su tecnologia, business e attualità.
Condotto da Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola, imprenditori del digitale, offre uno sguardo diretto sulle tendenze che stanno plasmando il nostro futuro tra visione e ironia. Conversazioni imperdibili per chi vuole capire come evolve il mondo dell’innovazione.
🎙️ Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast!