Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/42/a6/86/42a6867d-656d-f52c-3ccb-1e8e3200cb99/mza_17219525101435684251.jpg/600x600bb.jpg
Presente! A scuola di educazione finanziaria
Il Sole 24 Ore
6 episodes
8 months ago
CONTENUTO CREATO PER WIDIBA
Se gli italiani fossero tutti alunni di una classe e la materia fosse “educazione finanziaria”, i bocciati a fine anno sarebbero moltissimi. La serie podcast “Presente!” approfondisce i concetti di base della cultura finanziaria, dal risparmio alla previdenza, per guardare al futuro con maggiore serenità.
Show more...
Business
RSS
All content for Presente! A scuola di educazione finanziaria is the property of Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
CONTENUTO CREATO PER WIDIBA
Se gli italiani fossero tutti alunni di una classe e la materia fosse “educazione finanziaria”, i bocciati a fine anno sarebbero moltissimi. La serie podcast “Presente!” approfondisce i concetti di base della cultura finanziaria, dal risparmio alla previdenza, per guardare al futuro con maggiore serenità.
Show more...
Business
Episodes (6/6)
Presente! A scuola di educazione finanziaria
Fare impresa nel post Covid
E' difficile, in piena emergenza sanitaria ed economica, pensare a come sarà il “dopo”, soprattutto per il tessuto delle PMI italiane. Ma bisogna farlo, per provare a trasformare una crisi in opportunità. E' importante provare a capire quali saranno, domani, le modalità di ripartenza, i settori che traineranno una ripresa complicata ma possibile.
Show more...
4 years ago
8 minutes

Presente! A scuola di educazione finanziaria
I protagonisti del futuro prossimo
Il mondo finanziario guarda (e deve guardare!) sempre avanti, a quello che verrà.
Tutte le analisi, da tempo, sono concentrate su due mondi: la generazione dei cosiddetti “millenials” e le donne.
Nel primo caso si aspetta l’impatto sui mercati di una generazione numerosa, figlia della digitalizzazione, della comunicazione globale, sensibile a temi nuovi e proiettati verso il mondo che verrà.
E poi le donne, con i cambiamenti che finalmente stanno, pian piano, riguardando il loro universo: più forte indipendenza e capacità economica, autonomia nella gestione delle risorse (e non solo quelle familiari della vita quotidiana).
Show more...
4 years ago
11 minutes

Presente! A scuola di educazione finanziaria
La difesa delle risorse familiari
Come cittadini e come risparmiatori abbiamo imparato, nell'ultimo anno, quale possa essere l'impatto di una crisi imprevedibile sui bilanci e sulle risorse economiche delle famiglie. Come possiamo metterci al riparo non solo dagli eventi eccezionali, ma anche dai cicli economici negativi o, più semplicemente, dagli imprevisti ai quali, nella normale vita di una famiglia, si può incorrere? Analizziamo i rischi, approfondiamo le strategie per proteggerci e conosciamo gli strumenti per farlo.
Show more...
4 years ago
8 minutes

Presente! A scuola di educazione finanziaria
Le due facce della previdenza
Chi andrà in pensione nei prossimi anni dovrà far conto su una pensione molto ridotta rispetto a stipendi e guadagni a cui è abituato oggi, da lavoratore attivo. C'è un problema di futuro, perché si è indebolito il cosiddetto “primo pilastro” della previdenza. Per questo ci sono il secondo e terzo pilastro: i fondi pensione di categoria e la previdenza integrativa individuale. Scopriamo insieme cosa sono, come funzionano e come applicare alla previdenza il concetto di business.
Show more...
4 years ago
11 minutes

Presente! A scuola di educazione finanziaria
Le parole chiave che devi conoscere
Ogni giorno, nella nostra vita, abbiamo a che fare con concetti che riguardano il mondo finanziario. Il risparmio, gli investimenti, i mercati e le loro caratteristiche, la volatilità, e così via. Una conoscenza di questi concetti non ci aiuta solo nelle nostre scelte per il futuro, ma sono essenziali per comprendere al meglio l'attualità, il nostro “presente”. Come non possiamo leggere un libro senza conoscere l'alfabeto, allo stesso modo non siamo in grado di interpretare una parte così importante della nostra realtà senza alcuni concetti di base.
Show more...
4 years ago
8 minutes

Presente! A scuola di educazione finanziaria
Perché è importante la cultura finanziaria
Tutte le ricerche più recenti indicano, senza alcuna significativa differenza, che il nostro Paese occupa le ultime posizioni nelle classifiche sulla conoscenza finanziaria. Tra i paesi del G20 siamo in terzultima posizione. L'Italia mostra, inoltre, livelli molto diversi per fasce sociali, culturali, con, in aggiunta, profondi dislivelli tra Nord e Sud.
Le tante iniziative a favore dell'alfabetizzazione finanziaria che si sono susseguite negli ultimi anni non sono riuscite a spostare di molto le cose.
Show more...
4 years ago
9 minutes

Presente! A scuola di educazione finanziaria
CONTENUTO CREATO PER WIDIBA
Se gli italiani fossero tutti alunni di una classe e la materia fosse “educazione finanziaria”, i bocciati a fine anno sarebbero moltissimi. La serie podcast “Presente!” approfondisce i concetti di base della cultura finanziaria, dal risparmio alla previdenza, per guardare al futuro con maggiore serenità.