
Rosario completo delle quattro corone dei misteri della gioia (o gaudiosi), della luce (o luminosi), del dolore (o dolorosi) e della gloria (o gloriosi)
Viene qui presentato il santo rosario nella sua versione aumentata, composto cioè dalle tre corone classiche dei misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi insieme alla corona dei misteri luminosi creata da san Giovanni Paolo II.
“Non c’è alcun problema, non importa quanto difficile esso sia, che non possa essere risolto dalla recita del santo rosario. Con il santo rosario noi ci salveremo. Ci santificheremo. Consoleremo nostro Signore ed otterremo la salvezza di tante anime” – Suor Lucia di Fatima
Primo mistero della gioia: l’angelo annuncia a Maria la nascita di Gesù.
Secondo mistero della gioia: Maria fa visita alla cugina Elisabetta.
Terzo mistero della gioia: Gesù, il figlio di Dio, nasce dalla Vergine Maria.
Quarto mistero della gioia: Maria e Giuseppe presentano Gesù al Tempio.
Quinto mistero della gioia: Maria e Giuseppe ritrovano Gesù nel Tempio, fra i dottori.
Primo mistero della luce: Gesù è battezzato da Giovanni nel Giordano.
Secondo mistero della luce: Gesù presente alle nozze di Cana trasforma l’acqua in vino.
Terzo mistero della luce: Gesù annuncia il Regno di Dio.
Quarto mistero della luce: Gesù si trasfigura davanti ai discepoli.
Quinto mistero della luce: Gesù durante l’ultima cena istituisce l’Eucaristia.
Primo mistero del dolore: Gesù prega e suda sangue nell’orto degli ulivi.
Secondo mistero del dolore: Gesù è flagellato dai soldati.
Terzo mistero del dolore: Gesù è incoronato di spine.
Quarto mistero del dolore: Gesù percorre la via del Calvario portando la croce.
Quinto mistero del dolore: Gesù è crocifisso e muore in croce.
Primo mistero della gloria: Gesù è risorto e vivo.
Secondo mistero della gloria: Gesù ascende al cielo.
Terzo mistero della gloria: Lo Spirito Santo scende su Maria e gli apostoli riuniti nel cenacolo.
Quarto mistero della gloria: Maria è assunta in cielo.
Quinto mistero della gloria: Maria è nostra madre e regina del cielo e della terra.
---
Musica di apertura e chiusura: "Hope" di Tomomi Kato. Musica di sottofondo: "Silent evening calm piano" di Grand Project.