
Corona dei misteri della gloria (o gloriosi) del santo rosario.
C’è l’usanza di associare a ogni giorno della settimana una specifica corona del rosario, perciò si è soliti recitare la corona dei misteri della gloria la domenica e il mercoledì. Tuttavia, questa indicazione nasce principalmente per aiutarci a meditare durante la settimana tutti i momenti della vita di Gesù attraverso Maria. Nulla vieta, infatti, di recitare la corona dei misteri gloriosi quando lo vogliamo, magari proprio in prossimità di date liturgiche importanti come la Pasqua e la Pentecoste.
“Non c’è alcun problema, non importa quanto difficile esso sia, che non possa essere risolto dalla recita del santo rosario. Con il santo rosario noi ci salveremo. Ci santificheremo. Consoleremo nostro Signore ed otterremo la salvezza di tante anime” – Suor Lucia di Fatima
Primo mistero della gloria: Gesù è risorto e vivo.
Secondo mistero della gloria: Gesù ascende al cielo.
Terzo mistero della gloria: Lo Spirito Santo scende su Maria e gli apostoli riuniti nel cenacolo.
Quarto mistero della gloria: Maria è assunta in cielo.
Quinto mistero della gloria: Maria è nostra madre e regina del cielo e della terra.
---
Musica di apertura e chiusura: "Hope" di Tomomi Kato. Musica di sottofondo: "Silent evening calm piano" di Grand Project.