Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/4f/62/5d/4f625d5a-fc83-754a-5edb-2aa5e6afee28/mza_11140049999953964007.png/600x600bb.jpg
Pop Corner
Andrea Moccia
16 episodes
1 month ago
Pop corner è il talk-show di Geopop dove le scienze incontrano personaggi di altri mondi, come spettacolo, cinema, sport, cultura, arte e molto altro.
Show more...
Arts
Society & Culture,
Science
RSS
All content for Pop Corner is the property of Andrea Moccia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pop corner è il talk-show di Geopop dove le scienze incontrano personaggi di altri mondi, come spettacolo, cinema, sport, cultura, arte e molto altro.
Show more...
Arts
Society & Culture,
Science
Episodes (16/16)
Pop Corner
Da un'idea a un format di successo: Gianluca Gazzoli sul lavoro e la visione dietro al Basement
In questo nuovo episodio di PopCorner di Geopop, Andrea Moccia incontra Gianluca Gazzoli, conduttore di Radio Deejay e ideatore di Passa dal BSMT, uno dei podcast più seguiti in Italia. Dal percorso nelle radio locali fino ai grandi successi, Gazzoli racconta come è riuscito a portare ospiti “impossibili” come Roberto Baggio. Tra aneddoti, strategie, retroscena del BSMT e riflessioni sulla vita da creator, Gianluca condivide anche la sua storia personale e la sua convivenza con un defibrillatore sottocutaneo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
1 hour 3 minutes

Pop Corner
Il potere del silenzio: chiacchierata intima e profonda con Niccolò Fabi
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Niccolò Fabi, cantautore italiano, si racconta in un’intervista intima e profonda tra musica, silenzi e consapevolezze. Con Andrea Moccia ripercorre la sua evoluzione artistica, parla del processo creativo, del suo nuovo album Libertà negli occhi e del significato di brani come Alba e Nessuna Battaglia, fino a riflettere sul ruolo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nella musica di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
39 minutes

Pop Corner
L'origine della malavita in Italia e nel mondo - chiacchierata lunga con Roberto Saviano
In questo nuovo episodio di Pop Corner abbiamo incontrato Roberto Saviano, giornalista e scrittore di Gomorra noto per il suo coraggio nel raccontare la complessa realtà della criminalità organizzata in Italia. Dalle oriqini della mafia fino alle riflessioni sull'intelligenza artificiale e al ruolo della cultura nella nostra società, Saviano ci ha offerto uno spaccato del suo percorso umano e intellettuale. Lo scrittore ci ha raccontato anche del suo nuovo libro "L'amore mio non muore", dove esplora il tema dell'amore, quello tanto forte da opporsi alle convenzioni sociali e alla violenza della 'ndrangheta. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
1 hour 36 minutes

Pop Corner
Cinema ed effetti speciali: Gabriele Mainetti ci porta dentro La Città Proibita
Gabriele Mainetti, regista di Lo chiamavano Jeeg Robot e La Città Proibita, ci porta dietro le quinte del suo nuovo film e racconta il mondo del cinema. Dalla gestione del budget alla costruzione dei set, dalle sfide tecniche alla scrittura dei personaggi, fino all’impatto dell’intelligenza artificiale nel cinema. In questa intervista di PopCorner esploreremo il processo creativo di un grande regista, per comprendere cosa c’è dietro la realizzazione di un film. Abbonati per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
8 months ago
48 minutes

Pop Corner
Che cos’è il pop? Intervista a Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari
Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, è stato nei nostri studi per raccontarci in questo episodio di PopCorner con Andrea Moccia, cosa significa davvero "pop" nella musica e come si calcolano oggi i dischi d’oro. Usciti da poco con il loro nuovo album “Hello World”, pieno di scienza a partire dalla copertina, i PTN tornano quest’anno in tour 2025 negli stadi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
9 months ago
43 minutes

Pop Corner
Come nasce una battuta e perché ridiamo: Alessandro Siani ci parla di comicità
È venuto a trovarci al PopCorner di Geopop Alessandro Siani, in occasione del nuovo film “Io e te dobbiamo parlare” prossimamente nelle sale. Uno dei comici più amati d'Italia, nato a Napoli nel 1975, ci racconta il valore dell’improvvisazione e il rapporto unico con il pubblico. In questa intervista esclusiva per Pop Corner, parleremo della sua visione sulla comicità regionale, le differenze tra cinema italiano e americano, e la scelta controcorrente di non utilizzare i social media per rimanere fedele al contatto diretto con gli spettatori. Parleremo anche del ritorno di "Fiesta", il suo spettacolo di successo che celebra il legame profondo con la sua Napoli e con il pubblico di tutta Italia.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
10 months ago
23 minutes

Pop Corner
Paolo Sorrentino ci racconta come si realizza un film - Una chiacchierata intima con il regista
In questo episodio del podcast PopCorner, il regista Paolo Sorrentino ci porta dietro le quinte del suo percorso creativo, svelando il rapporto tra estetica e contenuto nei suoi film e condividendo riflessioni su temi come lentezza e velocità. Il regista, noto per opere come Le conseguenze dell’amore, Il divo e il premio Oscar La grande bellezza, parla anche del legame profondo con la sua città, Napoli, e del suo rapporto con il mondo interiore. Con l’uscita del suo nuovo film Parthenope, ci racconta l’intero processo che porta alla realizzazione di un film, dall’idea iniziale fino alla distribuzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
24 minutes

Pop Corner
Giorgio Moroder su Geopop: musica elettronica, sintetizzatori e l'incontro coi Daft Punk
Abbiamo incontrato Giorgio Moroder, uno dei compositori italiani più famosi a livello internazionale per l’utilizzo dei sintetizzatori. Moroder ha collaborato con Freddie Mercury, David Bowie, Barbra Streisand e i Daft Punk, e ha dato vita a tantissime canzoni e colonne sonore tra le più celebri al mondo. In occasione dell’edizione 2024 di Videocittà al Gazometro di Roma, abbiamo intervistato il disk jockey per farci raccontare com’è nata la collaborazione con i Daft Punk e per approfondire l’argomento musica elettronica e synthesizer, lo strumento musicale che genera suoni a partire da una Liberia pre-esistente di suoni digitali.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
22 minutes

Pop Corner
Intervistiamo l'astronauta appena tornato dallo Spazio: Walter Villadei su Geopop
Com'è vedere la Terra dallo Spazio? E che effetto fa il count down prima di essere “sparati in orbita”? È venuto a trovarci Walter Villadei, astronauta italiano appena rientrato dalla missione spaziale Axiom 3 sulla ISS. In questa nuova puntata di "Pop Corner" risponde ad alcune delle domande più gettonate sulla vita nello spazio e sulle missioni. Nell'intervista Villadei ha raccontato ad Andrea Moccia gli aspetti più curiosi del come si vive in orbita, gli effetti collaterali dei decolli spaziali e come si diventa astronauti, ma anche l'obiettivo degli esperimenti nello Spazio e le missioni future su Marte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
17 minutes

Pop Corner
Pif su Geopop - Come si racconta una storia?
In questo nuovo episodio di Pop Corner Andrea Moccia incontra Pif, nome d'arte di Pierfrancesco Diliberto, per chiedergli come si raccontano le storie.  Abbiamo scelto di intervistarlo perchè è autore e volto per diversi canali di comunicazione, dalla tv al cinema e al radio. Per primo ha portato in tv un linguaggio diretto, spontaneo e genuino. Anche per Pif, come per noi di Geopop, la regola principale quando si racconta una storia è avere qualcosa da dire, prediligere il contenuto sulla forma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
18 minutes

Pop Corner
Marco Mengoni su Geopop - La scienza del canto e l'esperimento del bicchiere
Direttamente dal molo di Sanremo abbiamo intervistato Marco Mengoni, cantante in gara per il Festival di Sanremo 2024 con il brano Due Vite. In questo nuovo episodio di Pop Corner il cantante ha insegnato ad Andrea come respirare con il diaframma e i due si sono cimentati in una sfida: rompere un bicchiere di cristallo solamente con la voce! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
16 minutes

Pop Corner
Tony Tammaro su Geopop - La composizione di canzoni parodistiche di successo
Tony Tammaro al Pop Corner canta 'O trerrote e il Rock dei Tamarri, accompagnato da Andrea Moccia. In questa divertente chiacchierata il cantautore napoletano, diventato famoso per la composizione di canzoni parodistiche, ci racconta come sono nate alcuni dei suoi più grandi successi e a quali storie sono ispirati, oltre ad altre curiosità sul suo personaggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
14 minutes

Pop Corner
Guido Meda su Geopop - La telecronaca di una gara di MotoGP
“Rossi è passato dove non si può, dove c'è scritto vietato passare, dove te lo vietano gli dei!”. In questo nuovo episodio di Pop Corner abbiamo fatto una chiacchierata con il telecronista Guido Meda, voce storica della MotoGP in Italia. Ci racconta del suo rapporto con Marco Simoncelli, ci svela qualche segreto su come fare una telecronaca perfetta, appassionando lo spettatore e riuscendo a fargli vivere la gara anche dal divano di casa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
16 minutes

Pop Corner
Eugenio In Via di Gioia su Geopop - Come si crea una canzone pop
Gli Eugenio in Via di Gioia sono stati ospiti a Pop Corner, il nostro format di interviste dove arte e scienza si incontrano. Abbiamo parlato di come si fa a creare una canzone pop. Durante questa chiacchierata appassionata ci hanno spiegato anche quale deve essere la struttura di una canzone, quanto devono durare i brani e ci hanno raccontato come vengono ideati i testi di alcune loro canzoni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
15 minutes

Pop Corner
Luca Ward su Geopop - l’arte del doppiaggio
In questo nuovo episodio Andrea Moccia incontra al PopCorner Luca Ward, doppiatore italiano che ha dato voce ad attori del calibro di Russel Crowe ne Il Gladiatore, Keanu Reeves in Matrix, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction e Pierce Brosnan in quattro dei film della saga di James Bond.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
15 minutes

Pop Corner
Valentino Rossi su Geopop: la fisica della piega in moto
In questo episodio di PopCorner un emozionatissimo Andrea Moccia ospita il suo idolo, Valentino Rossi, dio della MotoGP e 9 volte campione del mondo. Con lui parliamo di come si fa una curva in moto, di sforzo fisico del pilota in pista, delle sensazioni provate, della sua passione per le moto trasmessa dal papà e, infine, dell'Academy e dell'high-side. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
29 minutes

Pop Corner
Pop corner è il talk-show di Geopop dove le scienze incontrano personaggi di altri mondi, come spettacolo, cinema, sport, cultura, arte e molto altro.