🎙️Questo podcast vi è offerto da:Edoardo G. Fasone Alessio Peretti Loris I. MichieliTomaso Demicheli Prof. Federico Zuolo.🙏 Ringraziamo esplace per averci messo a disposizione lo studio di registrazione. 🙏Ringraziamenti speciali vanno al professore Federico Zuolo per averci concesso il suo tempo con molta disponibilità e professionalità. Link per acquistare il libro: https://www.lafeltrinelli.it/disobbedire-se-come-quando-libro-federico-zuolo/e/9788858154557Ci vediamo alla prossima puntata.👋
🎙️Questo podcast vi è offerto da:Edoardo G. Fasone Alessio Peretti Samuele D. ManganaroTomaso Demicheli Prof.ssa Maria Silvia VaccarezzaProf. Filippo Domaneschi🙏 Ringraziamo esplace per averci messo a disposizione lo studio di registrazione. 🙏Ringraziamenti speciali vanno alla prfessoressa Vacarezza e al professore Domaneschi per averci concesso il suo tempo con molta disponibilità e professionalità. Ci vediamo alla prossima puntata.👋
🎙️Questo podcast vi è offerto da:
Edoardo G. Fasone
Alessio Peretti
Loris I. Michieli
Tomaso Demicheli
Diadora Alacevich
Fabio Danei
Prof.ssa Luisa Stagi.
🙏 Ringraziamo esplace per averci messo a disposizione lo studio di registrazione.
🙏Ringraziamenti speciali vanno alla prfessoressa Luisa Stagi per averci concesso il suo tempo con molta disponibilità e professionalità. Ci vediamo alla prossima puntata.👋
🎙️Questo podcast vi è offerto da:Edoardo G. Fasone Alessio Peretti Samuele D. ManganaroTomaso Demicheli Samuele Zunino Diadora AlacevichFabio DaneiProfessore Enrico Terrone🙏 Ringraziamo esplace per averci messo a disposizione lo studio di registrazione. 🙏Ringraziamenti speciali vanno al professor Enrico Terrone per averci concesso il suo tempo con molta disponibilità e professionalità. Ci vediamo alla prossima puntata.👋
🎙️Questo podcast vi è offerto da:Edoardo G. FasoneTomaso DemicheliSamuele D. ManganaroLoris I. Michieli Samuele ZuninoProfessoressa Stefania Consigliere🙏 Ringarziamo l'università di Genova per averci dato lo spazio per intervistare la professoressa🙏Ringraziamenti speciali vanno anche alla professoressa Consigliere per averci concesso il suo tempo con molta disponibilità e professionalità. Ci vediamo alla prossima puntata.👋Scaletta puntata:00:00 Intro02:55 Come nasce l’interesse per la filosofia? 06:40 Rapporto tra filosofia e antropologia 09:25 Occidente e resto del mondo: Progresso, Verità, Medicina…46:55 Concetto della morte e della vita tra occidente e resto del mondo.01:09:45 Conlusione
🎙️Questo podcast vi è offerto da:Edoardo G. Fasone Alessio Peretti Samuele manganatoTomaso Demicheli Loris michieli Samuele Zunino Professore Raffaele Mellace🙏 Ringraziamo esplace per averci messo a disposizione lo studio di registrazione. 🙏Ringraziamenti speciali vanno al professor Raffaele Mellace per averci concesso il suo tempo con molta disponibilità e professionalità. Ci vediamo alla prossima puntata.👋
🎙️Questo podcast vi è offerto da: Edoardo G. Fasone, Alessio Peretti, Loris Michieli, Tomaso Demicheli e Serena Scarimbolo.
🙏 Ringraziamo esplace per averci messo a disposizione lo studio di registrazione.
🙏Ringraziamenti speciali vanno al professor Roberto Celada Ballanti per averci concesso il suo tempo con molta disponibilità e professionalità.
Ci vediamo alla prossima puntata.👋
Titoli:
Intro: 00:00:00
Ricerca e università: 2:50
Nascita della filosofia: 5:17
Come ci si meraviglia: 7:03
Incontro con i classici: 11:33
Quali sono i suoi classici: 17:15
Biografia: il grido dei filosofi: 21:05
Che cos’è la libertà ? 32:06
Intellettuale “contemplativo” o “attivo”: 38:50
Perdita delle lingue classiche: 46:17
Vocazione dell’insegnamento: 51:47
Filosofia non è una scienza umana: 1:00:05
Quale sarebbe l’argomento se dovesse scrivere un’opera letteraria: 1:04:53
Perché la filosofia ha un ruolo marginale: 1:14:14
Tre filosofi per una chiacchierata 1:18:41
Conclusione: 1:22:54
🎙️Questo podcast vi è offerto da: Edoardo G. Fasone Tomaso Demicheli 🙏Ringraziamo il professore Paolo De Lucia per la sua disponibilità e per aver dato fiducia a questo progetto. 🙏Ringraziamenti speciali vanno all’università di Genova che ci ha messo a disposizione un’aula per la realizzazione del video.
🎙️Questo podcast vi è offerto da:
Università di Genova
Edoardo G. Fasone
Francesco Scaramuzzino
Tomaso Demicheli
Coordinato dalla professoressa Elisabetta Colagrossi e dal professore Roberto Celada Ballanti
🙏Ringraziamenti speciali a Federico Faggin per la sua disponibilità e per aver condiviso le sue conoscenze e la sua storia.
🎙️Questo podcast vi è offerto da: Edoardo G. Fasone Francesco Scaramuzzino Sofia Ciccardi Tomaso Demicheli 🙏Ringraziamo il professore Alberto Giordano per la sua disponibilità e per aver dato fiducia a questo progetto. 🙏Ringraziamenti speciali vanno al Dr.Mohammad Natour che ci ha messo a disposizione degli spazi del suo studio da usare come location, rendendo possibile la realizzazione di questa puntata. Link libro: Capitalismo woke. Come la moralità aziendale minaccia la democrazia https://amzn.eu/d/8YakMdt
🎙️Questo podcast vi è offerto da:
Edoardo G. Fasone
Samuele D. Manganaro.
Tomaso Demicheli
🙏Ringraziamo la professoressa Maria Silvia Vaccarezza per la sua disponibilità e per aver dato fiducia a questo progetto.
🙏Ringraziamenti speciali vanno al Dr.Mohammad Natour che ci ha messo a disposizione degli spazi del suo studio da usare come location, rendendo possibile la realizzazione di questa puntata.
🎙️Questo podcast vi è offerto da: Edoardo G. Fasone Samuele D. Manganaro. Tomaso Demicheli 🙏Ringraziamo il professore Luca Chiusano per la sua disponibilità e per aver dato fiducia a questo progetto. 🙏Ringraziamenti speciali vanno al Dr.Mohammad Natour che ci ha messo a disposizione degli spazi del suo studio da usare come location, rendendo possibile la realizzazione di questa puntata.
🎙️Questo podcast vi è offerto da:
Edoardo G. Fasone
Francesco Scaramuzzino
Samuele D. Manganaro.
Tomaso Demicheli
🙏Ringraziamo il professore Filippo Domaneschi per la sua disponibilità e per aver dato fiducia a questo progetto.
🙏Ringraziamenti speciali vanno al Dr.Mohammad Natour che ci ha messo a disposizione degli spazi del suo studio da usare come location, rendendo possibile la realizzazione di questa puntata.
📚Qui sotto troverete il link del libro del professor Filippo Domaneschi:⤵️
Insultare gli altri https://amzn.eu/d/c2t0bL8
🎥 Andate ad ascoltare il TEDx del professore ⤵️
https://youtu.be/0bJdy2nSBos?si=7A2K2eD9zB78Ss7g
📲 Anadate a seguire la pagina instagram del laboratorio di linguaggio e cognizione e il profilo instagram del professore ⤵️
https://www.instagram.com/lab_linguaggiocognizione?igsh=N3dqZDdqa2M1cGZr
https://www.instagram.com/f.domaneschi?igsh=MWtiMnJwZnJsZ2R2eQ==
🎙️Questo podcast vi è offerto da: Edoardo G. Fasone Francesco Scaramuzzino Samuele D. Manganaro. 🙏Ringraziamo l’Università di Genova per averci ospitati e ringraziamo voi per la visione. 🙏Ringraziamenti speciali vanno al professor Roberto Celada Ballanti per averci concesso il suo tempo e per aver dato fiducia a questo piccolo progetto. 📚Qui sotto trovate i link dei libri del professor Roberto Celada Ballanti:⤵️ - “Poetiche all’ombra del nichilismo” https://www.morcelliana.net/collane-morcelliana/pellicano-rosso/poetiche-all-ombra-del-nichilismo-9788837238834.html - “Filosofia del dialogo interreligioso” Filosofia del dialogo interreligioso. Nuova ediz. https://amzn.eu/d/j2zkcYL Ci vediamo alla prossima puntata.👋