Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/f5/f4/2f/f5f42f88-f307-bb03-6741-e8bc8df52bb2/mza_2969332941429947536.jpg/600x600bb.jpg
PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
PodcastFiore
233 episodes
23 hours ago
Il primo e unico prodotto in Italia che mostra il backstage della divulgazione scientifica e culturale: ecco cosa si nasconde dietro la mia attività professionale, la comunicazione dell'arte e della scienza. Ogni puntata è preparata in privato con i mecenati di Patreon e se ti abboni al podcast potrai ascoltare come si è svolta la creazione di ciascun episodio: CLICCA QUA! "Spiega, e avrai comunicato; emoziona, e avrai divulgato" (Ivan Fiorillo "Lo Scettico").
Show more...
Science
RSS
All content for PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE! is the property of PodcastFiore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il primo e unico prodotto in Italia che mostra il backstage della divulgazione scientifica e culturale: ecco cosa si nasconde dietro la mia attività professionale, la comunicazione dell'arte e della scienza. Ogni puntata è preparata in privato con i mecenati di Patreon e se ti abboni al podcast potrai ascoltare come si è svolta la creazione di ciascun episodio: CLICCA QUA! "Spiega, e avrai comunicato; emoziona, e avrai divulgato" (Ivan Fiorillo "Lo Scettico").
Show more...
Science
Episodes (20/233)
PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Scenografie da teatro… Ma in un museo

Il Museo della Preistoria "Luigi Donini" e il Museo delle Scienze "Muse" sono in grado di meravigliare grandi e piccini con ricostruzioni a grandezza naturale, diorami interattivi, parchi a tema con scene da film, apparati multimediali degni di Hollywood e macchine del tempo per giocare con la Storia.

Show more...
4 days ago
30 minutes 12 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Musealizzare una grotta: si fa così

La frequentazione umana delle caverne nella Preistoria è oltremodo attestata in archeologia e paleontologia, ma come divulgare queste conoscenze nei musei? Un tuffo nel Friuli-Venezia Giulia, e nel suo Carso, ci aiuterà a scoprirlo...

Show more...
1 week ago
30 minutes 17 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Nei maggiori musei archeologici del Nord

Anzi, uno di questi è fra i più importanti d'Italia! Attraversiamo ricostruzioni fisiche e virtuali, riallestimenti espositivi e mostre sull'alimentazione preistorica: ci imbatteremo, a un certo punto, nell'iconico "Sciamano" della Grotta di Fumane.

Show more...
2 weeks ago
30 minutes 34 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Tiriamo le somme: come è andato il festival?

Titti Preta riannoda i fili di èdITAl alla sua prima edizione, accompagnata dall'ideatore Ivan Fiorillo. Una maratona culturale unica in Italia, dal successo inatteso; ma tutti ne aspettano ora il presto ritorno!

Show more...
2 weeks ago
42 minutes 22 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
La Leonida Edizioni si presenta: la parola agli autori

Dal "salottino" di èdITAl l'anteprima del pomeriggio dedicato a uno fra gli editori calabresi più in vista a livello nazionale e internazionale, accreditato nei contesti scientifici e accademici.

Show more...
2 weeks ago
9 minutes 5 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
La collana nata da un bando: "Il Comune mi chiamò come autrice"

Claudia Maria De Masi, ospite con Edizioni Beroe, fu individuata dall'Amministrazione di Vibo Valentia come miglior figura per promuovere il patrimonio del territorio.

Show more...
3 weeks ago
2 minutes 20 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Edizioni Beroe, la casa editrice più innovativa di Vibo Valentia

Una chiacchierata informale con Renato Costa, che a èdITAl rivela segreti e curiosità sulla propria attività con i libri.

Show more...
3 weeks ago
35 minutes 47 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Martino Michele Battaglia, un luminare alla Pellegrini Editore

Come un docente e accademico di fama ha intersecato la propria attività con la casa editrice per cui dirige più collane scientifiche e filosofiche.

Show more...
3 weeks ago
12 minutes 21 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Felice Izzi ha trasformato un diario di guerra in romanzo storico

Aveva proposto un saggio a La Rondine Edizioni, ma la casa editrice lo invitò a farne un'opera di narrazione: ce ne spiega a èdITAl i motivi.

Show more...
3 weeks ago
8 minutes 20 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Punizioni corporali a scuola: Pier Vincenzo Gigliotti ne ha fatto un libro

Pochi secondi rubati all'autore di "Aria d'estate" durante èdITAl, letteralmente assalito dal giovanissimo pubblico che da subito ne è rimasto affascinato.

Show more...
3 weeks ago
1 minute 31 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Dario Godano e la sua pubblicazione della "Toponomastica di Tropea"

L'archeologo e promotore culturale ci spiega, prima della conferenza al pubblico, il lavoro editoriale dietro al proprio libro.

Show more...
3 weeks ago
10 minutes 16 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Giuseppe Meligrana, editore di Tropea

Il primo incontro di èdITAl con le scuole: un viaggio nella Calabria, la prima Italia, con studenti di un Liceo scientifico.

Show more...
3 weeks ago
1 minute 57 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Fernando Colombo, l'umanista che codificò il primato del libro

L'intervento di avvio per la prima edizione di èdITAl: a lui dedichiamo il senso più profondo del festival.

Show more...
3 weeks ago
26 minutes 49 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Dove si trova la Venere di Savignano?

Quest'anno ricorre il centenario del suo ritrovamento, tuttavia dopo un secolo ancora la statuetta originale non è in mostra nel territorio della scoperta. Ma entreremo anche in suggestive ricostruzioni delle grotte paleolitiche e faremo amicizia con due specie umane "tecnologicamente avanzate".

Show more...
1 month ago
30 minutes 38 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Bufala al museo (!) sulle specie umane

Nel Nord Italia c'è un museo archeologico che non le spara proprio tutte giuste... Qual è il ruolo dei reperti fossili nell'identificazione dei nostri antenati ominini? E come giudicare l'esposizione di crani e manufatti per divulgare la teoria dell'evoluzione?

Show more...
1 month ago
30 minutes 20 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Il cibo tra Paleolitico e Neolitico

Il nostro viaggio nei musei e nelle mostre del Nord continua. Ci muoveremo tra plastici, pannelli, vetrine, ricostruzioni e grotte, alla ricerca delle modalità comunicative adottate per presentare il passato.

Show more...
1 month ago
30 minutes 14 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Paleolitico al Nord: tanti musei e mostre

Troppi luoghi ed esperienze ci parlano dell'era paleolitica nel Settentrione d'Italia per limitarsi a un unico episodio; diamo oggi il via a questa trattazione, con contenuti inediti rispetto al libro. Nella nuova stagione svilupperemo le parti originariamente presenti nella tesi di laurea, ma espunte dall'editore per la pubblicazione.

Show more...
1 month ago
29 minutes 47 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Risposte assurde a domande serie: (non) credeteci!

Con Francesco, mio studente di Liceo classico, l'episodio più idiota nella storia del nostro podcast! E con chi mai potevo registrarlo, se non proprio con lui? Ci siamo divertiti a inventare e improvvisare, ma sempre (perlomeno da parte mia...) con un intento educativo.

Show more...
3 months ago
28 minutes 55 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Gli strumenti online: la mia strategia

Come pianificare la promozione di un libro sul Web. Per "La scimmia racconta" ho dato seguito alle stesse procedure adottate con "L'acqua è blu ma non a scuola", ma stavolta in maniera ancora più incisiva e con ancor più successo. E non siamo neanche a metà dell'opera: ti anticipo quanto è in campo e vedrà la luce nei prossimi mesi o anni.

Show more...
3 months ago
30 minutes 26 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
La promozione dal vivo del mio libro

Locandine, comunicati, conferenze... Tutte le modalità da me messe in campo sul territorio per dare notizia dei contenuti espressi da "La scimmia racconta". Tra eventi passati e programmati, i segreti per far galoppare un simile testo nonostante la complessità scientifica.

Show more...
3 months ago
30 minutes 15 seconds

PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Il primo e unico prodotto in Italia che mostra il backstage della divulgazione scientifica e culturale: ecco cosa si nasconde dietro la mia attività professionale, la comunicazione dell'arte e della scienza. Ogni puntata è preparata in privato con i mecenati di Patreon e se ti abboni al podcast potrai ascoltare come si è svolta la creazione di ciascun episodio: CLICCA QUA! "Spiega, e avrai comunicato; emoziona, e avrai divulgato" (Ivan Fiorillo "Lo Scettico").