Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
True Crime
Comedy
Business
Leisure
Technology
Education
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/7d/c2/a6/7dc2a655-1ab0-e9bf-2d3a-baee8f61933d/mza_3758114017148601146.jpg/600x600bb.jpg
Podcast Loescher. Voci D'Italia
Loescher
71 episodes
4 hours ago
Descrizione: Serie di podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Ogni puntata ha un tema specifico, e rappresenta un esempio di conversazione spontanea. Gli episodi sono pensati per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esecizio di ascolto individuale o per l’analisi testuale con l’insegnante. Un progetto diANILS. con il supporto di Loescher editore e Bonacci editore. Realizzazione interviste: Marta Koral Montaggio audio: Scribacchini s.r.l.
Show more...
Education
RSS
All content for Podcast Loescher. Voci D'Italia is the property of Loescher and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Descrizione: Serie di podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Ogni puntata ha un tema specifico, e rappresenta un esempio di conversazione spontanea. Gli episodi sono pensati per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esecizio di ascolto individuale o per l’analisi testuale con l’insegnante. Un progetto diANILS. con il supporto di Loescher editore e Bonacci editore. Realizzazione interviste: Marta Koral Montaggio audio: Scribacchini s.r.l.
Show more...
Education
Episodes (20/71)
Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voco d'Italia 2025 - Episodio 61 - Il piemontese
Realizzazione interviste: Marta Koral, Pierpaolo Bettoni Montaggio audio: Patrik UgoneVoci d'Italia - Dialetto piemontese In questa puntata Marta e Alessandro, torinese e buon conoscitore del dialetto della sua terra e del vino, vi portano insieme tra le colline, i profumi e… i dialetti del Piemonte, le cui parole sanno di cortile di casa, di vendemmia e di famiglia. Voci d'Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante.
Show more...
4 hours ago
4 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 60 - Il romanesco
 Dialetto romanesco Roma. Il Romanesco non è solo un dialetto, è una filosofia di vita. Parlato da tutti, Dottori e Politici, negozianti e autisti, giovani e anziani è un filo rosso che unisce le molte anime della Capitale. Voci d'Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante.


Realizzazione interviste: Marta Koral, Pierpaolo Bettoni
Montaggio audio: Patrik Ugone
Show more...
2 weeks ago
8 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 59- Il salernitano
Voci d'Italia - Dialetto salernitano Pierpaolo incontra una vecchia conoscenza del nostro podcast, Vincenzo, questa volta in veste di “dialettologo”. Cultura, lingua, territorio si intrecciano per tramettere tutta l’essenza di Salerno, che è una città fortemente influenzata da Napoli ma che ha tutta una sua storia da raccontare. Voci d'Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante.

Realizzazione interviste: Marta Koral, Pierpaolo Bettoni
Montaggio audio: Patrik Ugone
Show more...
1 month ago
6 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia - Episodio 58 - Inizio del viaggio tra i dialetti d'Italia
Voci d'Italia - Inizio del viaggio tra i dialetti d'Italia Nella puntata inaugurale della nuova stagione, Marta e Pierpaolo aprono un viaggio attraverso i dialetti della Penisola Italiana. Partendo da una riflessione sulla ricchezza e complessità della lingua italiana, si interrogano su come le diverse espressioni dialettali custodiscano storie, identità e culture locali, tracciando la rotta di un percorso che mira a valorizzare la varietà linguistica del Bel Paese e a mettere in luce la vitalità dei dialetti e il loro ruolo nel presente.

Realizzazione interviste: Marta Koral, Pierpaolo Bettoni
Montaggio audio: Patrik Ugone
Show more...
1 month ago
6 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci D'Italia 2025 - Episodio 57 - Italian Brainrot
Realizzazione interviste: Marta Koral, Pierpaolo Bettoni Montaggio audio: Patrik UgoneVoci d'Italia - Italian Brainrots Parliamo degli italian Brainrots, il fenomeno social dell’estate. Analizziamo Immagini e parole che stanno spopolando nel mondo e proviamo a inventarci dei nostri brainrots: un divertente gioco per l’estate. Voci d'Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere.
Show more...
4 months ago
8 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 56 - La lingua italiana nel mondo - Benvenuti in Lituania
Voci d'Italia - La lingua italiana nel mondo - Benvenuti in Lituania Voci d'Italia, podcast ufficiale delle Universiadi di lingua italiana, si mette in viaggio e va in Lituania, all'Università Vytautas Magnus di Vilnius per incontrare gli studenti della facoltà di italianistica. Un confronto senza confini, uno scambio interculturale, con un unico veicolo - la lingua italiana! Voci d'Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. 
Show more...
5 months ago
7 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 55 - L'Italia in giallo
Voci d’Italia - L’Italia in giallo Una puntata dedicata alla letteratura, in cui con il professor Balboni ci parla di un genere di narrativa molto popolare e diffuso: il romanzo giallo. Nato verso la metà del XIX secolo e sviluppatosi nel Novecento, il giallo ebbe in Italia un grande successo con la collana “Giallo di Mondadori”, una vera e propria icona della storia editoriale italiana, che vanta oltre 90 anni, il cui nome si deve al caratteristico colore della copertina. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. 
Show more...
6 months ago
7 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 Episodio 54 - Universiadi Riga
Voci d’Italia - Le Universiadi a Riga Per chi studia all’università la lingua italiana non è solo una materia d’esame ma rappresenta molto di più. Per esempio la possibilità di conoscere studenti di tutto il mondo e scambiare le proprie prospettive. Ne parliamo con gli studenti che a Riga, in Lettonia, hanno partecipato ad un programma di scambio organizzato dall’Università RTU e dall’ANILS Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. 
Show more...
7 months ago
6 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 53 - Il gelato italiano
Voci d’Italia - Il gelato italiano In questa puntata Marta e Pierpaolo raccontano di un dolce che rappresenta al meglio l’arte culinaria italiana, ovvero del gelato artigianale. E’ senza dubbio il dolce italiano più famoso al mondo e intorno alla sua nascita e storia si sono tramandate nel tempo numerosi racconti, al limite fra fantasia e leggenda. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. 
Show more...
7 months ago
8 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 52 - Universum
Voci d’Italia - Universum La fantascienza è un genere che sfida i confini della realtà, esplorando futuri possibili, tecnologie straordinarie e mondi sconosciuti. Giorgio Costa, autore contempraneo, ci conduce in un viaggio attraverso l’immaginazione, dove scienza e fantasia si intrecciano per creare storie avvincenti e visionarie. Dai viaggi interstellari alle intelligenze artificiali, dalle distopie inquietanti alle civiltà aliene, ogni pagina offre nuove prospettive sul nostro presente e sul destino dell’umanità. Un invito a sognare in lingua italiana, e a spingersi oltre i limiti del pensiero. Preparatevi a esplorare l’Universum! Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. 
Show more...
8 months ago
9 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 51 - Museo del 900
Voci d’Italia - Museo del 900 100 anni rispetto alla storia dell’uomo sono un periodo di tempo relativamente breve, eppure nel XX secolo la vita degli italiani è cambiata molto più di quanto non sia successo nei secoli precedenti. Voci d’Italia, il podcast ufficiale delle Universiadi della Lingua Italiana 2025, ha incontrato la direttrice del Museo del 900 di Mestre, dott.ssa Serena Bertolucci per parlare non solo di storia, ma soprattutto dell’innovativo modo di proporla ed esplorarla in un luogo di cultura inclusivo e accessibile, dove coltivare appartenenza e costruire un futuro partecipato. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivi a italianoperstranieri@loescher.it
Show more...
8 months ago
7 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci D'Italia 2025 - Episodio 50 - Italiano al lavoro
Voci d’Italia - Italiano al lavoro Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstranieri@loescher.it
Show more...
8 months ago
8 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 49 - Le donne e la scienza
Voci d’Italia - Le donne e la scienza Per secoli la scienza è stata dominata da figure maschili, e, benché la storia della ricerca scientifica ci restituisca grandi nomi di protagoniste femminili, ancora oggi la presenza di donne in questo ambito sembra piuttosto scarsa. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza che si celebra l’11 febbraio di ogni anno, dell’importanza e della differenza che possono fare le donne nella ricerca scientifica, parliamo con la dott.ssa Edwige Pezzulli, astrofisica e divulgatrice scientifica. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstranieri@loescher.it
Show more...
9 months ago
7 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 48 - Carnevale in Puglia
Voci d’Italia - Carnevale in Puglia Sono tantissime le tradizioni e le feste legate al Carnevale. Andiamo a Sammichele di Bari per conoscere la traduzione dei festini, e vivere le atmosfere romantiche di questi giorni. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstranieri@loescher.it
Show more...
9 months ago
8 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2025 - Episodio 47 Comunicazione interculturale
Voci d’Italia - Comunicazione interculturale Con Vincenzo Santoro, coautore e conduttore di due podcast in lingua russa, cerchiamo di approfondire l’aspetto culturale dei podcast, le difficoltà di chi studia una lingua straniera e i problemi che possono sorgere dalle differenze socioculturali tra i vari contesti linguistici. Per ascoltare i podcast di Vincenzo (in lingua russa): https://open.spotify.com/show/2jE0RySViI31xWJxas5Yuw?si=CZaivmHdQyyx6BUKAjPe8A https://open.spotify.com/show/7EPC252rfvNjlZwTnpORak?si=tt4FF76wRUC8dvV1Jy_xrA Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstranieri@loescher.it
Show more...
10 months ago
7 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2024 - Episodio 46 - Pandoro o panettone
oci d’Italia - Panettone o pandoro? I due dolci protagonisti delle tavole italiane durante il Natale sono il panettone e il pandoro che presentano caratteristiche diametralmente opposte sia nella preparazione, che nella forma e nel sapore. La scelta è del tutto soggettiva e personale, abbiamo quindi voluto in questa puntata chiedere ad alcuni amici di Voci d’Italia qual è il loro preferito e perché. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani?
Show more...
10 months ago
6 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2024 - Episodio 45 - Bologna città  della musica
Voci d’Italia - Bologna città della musica Parliamo di Musica con Max, musicista di Bologna. Bologna nel 2006 è stata dichiarata dall’UNESCO Città Creativa della Musica, prestigioso riconoscimento che celebra la ricca tradizione musicale e la vivace scena del presente. Max ci invita nella sua città per ascoltare le storie della scena musicale bolognese. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstranieri@loescher.it
Show more...
11 months ago
7 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2024 - Episodio 44 - Salerno
Voci d’Italia - Salerno Salerno - una città campana, rinomata soprattutto per le sue spiagge, ma anche per la vicinanza alla vicina Costiera Amalfitana e quella del Cilento, vanta numerose attrazioni turistiche, dove l’antico e il moderno si fondo insieme. L’ospite di questa puntata, Vincenzo, ci racconta dei luoghi e delle curiosità legate alla sua storia e ai luoghi del maggior interesse. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstranieri@loescher.it
Show more...
11 months ago
7 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2024 - Episodio 43 - Gli O'Bei O'Bei
Voci d’Italia - Gli O’Bej O’Bej: Tradizione e Magia Natalizia a Milano Benvenuti a Milano, alla festa degli O’Bej O’Bej, una festa che ha radici profonde, risalenti al 1288, un mercato che oggi attira migliaia di visitatori ogni anno. La festa celebra il santo patrono di Milano, San Ambrogio. In questa puntata, insieme a Silvia, passeggiamo tra le bancarelle e gli stand gastronomici degli O’Bej O’Bej, alla ricerca di sapori autentici e del regalo di Natale perfetto. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstranieri@loescher.it
Show more...
12 months ago
6 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia 2024 - Episodio 42 - Progetto internazionale Il lato femminile della poesia
Voci d’Italia - Progetto internazionale: ”il lato femminile della poesia” Sull’invito dell’Accademia Polacca delle Scienze di Roma, questa puntata di ”Voci d’Italia” racconta del progetto internazionale ”Il lato femminile della poesia” realizzato nell’ambito del programma di promozione della lingua polacca promosso dall’Agenzia nazionale per gli scambi accademici NAWA. Il progetto ha coinvolto studenti e docenti di tre paesi: Italia, Lituania ed Ucraina che hanno voluto condividere con noi l’indimenticabile esperienza di confronto con la per niente facile arte di traduzione poetica e della pubblicazione del volume con le loro traduzioni. Voci d’Italia il podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Incontra con Marta Koral e Pierpaolo Bettoni persone da diverse città italiane, ascolta le inflessioni regionali, gli accenti e scopri le interessanti curiosità locali. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’ANILS, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere. Il podcast è pensato per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esercizio di ascolto individuale o con la guida dell’insegnante. Cosa vuoi sapere sull’Italia e gli italiani? Vuoi proporre tu un tema? Vuoi contattare gli autori? Scrivici a italianoperstranieri@loescher.it
Show more...
1 year ago
11 minutes

Podcast Loescher. Voci D'Italia
Descrizione: Serie di podcast per ascoltare la voce autentica degli italiani. Ogni puntata ha un tema specifico, e rappresenta un esempio di conversazione spontanea. Gli episodi sono pensati per studenti di lingua italiana di tutti i livelli, come esecizio di ascolto individuale o per l’analisi testuale con l’insegnante. Un progetto diANILS. con il supporto di Loescher editore e Bonacci editore. Realizzazione interviste: Marta Koral Montaggio audio: Scribacchini s.r.l.