Ascoltiamo e apprezziamo le musiche nei videogiochi soprattutto quando aumentano la nostra esperienza e la accompagnano. Oggi andiamo a parlarne sia analizzando cosa compone una canzone sia l'aspetto emotivo e soggettivo di quello che una canzone ci evoca.
In questa puntata andremo a raccontarvi quello che abbiamo trovato sulla storia e sull'aspetto tecnico dell'emulazione senza entrare troppo nei tecnicismi. Pur non riuscendo a sviscerare del tutto il tema vi darà una panoramica delle discussioni attorno al tema e al lato tecnico!
Per ulteriori approfondimenti consigliamo questo studio!
Nel pieno del festival di carnevale Billie e Dani vi parleremo dei delle "maschera sociale" e dei giochi in cui si fa un forte uso di maschere e costumi.
E anche se la pubblicazione e leggermente in ritardo non potevamo non parlare, a pochi giorni di San Valentino, come vengono affrontate le relazioni nei videogiochi!
Dr. Stranobillie sfortunatamente non sarà presente e ci saranno solo Laura e Daniil a tenervi compagnia.
Canzoni usate:
Perchè non parlare dei generi che stanno tornando in circolazione? E perchè Daniil deve sproloquiare sui RTS? Questo e altro in questo puntata di Plug and Play!
In questo episodio andremo ad analizzare le componenti degli adattamenti dei videogiochi nei media. Saranno degli adattamenti fedeli? Oppure avranno una loro interpretazione?
In questo episodio commentiamo annunci e vittorie dei Game Awards 2024: il meglio, il peggio, l'atteso e il non voluto.
NB: il precedente episodio è stato perso per motivi tecnici di traccia audio corrotta.
In questa puntata parleremo degli albori del gaming, delle console ormai antenate di quelle di oggi e delle figure che spiccavano ( e alcune di loro, sono ancora presenti ) e delle varie innovazioni più o meno intriganti che ci sono state all'interno dell'industria già all'epoca.
Un passato però che non va dimenticato e che, anzi, ancora oggi scuote gli animi degli appassionati della nicchia del retro-gaming.
Nota dell'editor: l'episodio ha una parte di audio bassa, scusate il disagio.
Dopo esserci lasciati il 2023 alle spalle ci prepariamo a ricordarci dei bei momenti passati durante le vacanze a recuperare e smaltire le proprie backlog insieme a Luca e Daniil.
Le canzoni della puntata:
Yakuza 0 - Trouble Shooting Star
Da Persona 3 - Joy
Guilty Gear - Just lean
Dall'alba dell'era videoludica siamo stati abituati a vedere molteplici saghe che spesso producono dei capitoli successivi, che sia per nomea o per effettiva congruenza temporale all'interno delle storie.
In questa puntata verranno menzionati alcuni sequel che hanno destato la sorpresa di noi videogiocatori, soprattutto l'ultimissimo annuncio di Smite 2 che ha suscitato parecchie perplessità .
Musica della puntata:
Down by the River (Baldur's Gate 3)
Veggieville (Turnip Boy Commits Tax Evasion)
Pursuit - Wanting to find the truth (Ace Attorney: Investigations 2)
E con questa ultima puntata del 2023 chiudiamo in bellezza con una interessante intervista agli sviluppatori di Death Noodle Delivery!
Con Stefano Fiorentini, developer di Stupidi Pixel, lo studio dietro al gioco, parleremo ovviamente del gioco che stanno sviluppando, ma con tante interessanti deviazioni verso anche il futuro!
Le canzoni di questa puntata:
- da Death Noodle Delivery, Dalo - Homodeus
Puntata speciale con una intervista da remoto a Voxel Studios, sviluppatori di TEOM: The Enemy of Mine, un titolo tower defense che cerca di innovare il genere. Made in italy tra l'altro!
Nella prima parte della puntata ci focalizzeremo sul gioco stesso mentre nella seconda parte dell'intervista, Voxel Studios, ci parlerà di come è stato sviluppare il gioco in Italia e del loro background!
Le canzoni di questa puntata:
-Intermezzo con musica concesse dagli sviluppatori
-Die for you - Valorant ft. Grabbitz
Cosa ci spinge a barare, ma soprattutto quale perchè non catapultare mucche al posto di pietre?
In questa puntata Daniil e Luca andranno a parlare di tutto ciò che concerne il gioco sleale all'interno dei videogiochi, toccando anche alcune note dolenti nella scena competitiva di alcuni giochi.
Queste sono le fonti che sono citate all'interno della puntata:
- Cheating: Gaining advantage in videogames; Mia Consalvo
- Cheating in videogames - causes and some consequences; Grzegorz Pochwatko and Jean-Christophe Giger
Le canzoni della puntata
- Da Omori : Chaos Assembly - Pedro Silva
- Da Metal Gear Rising: Rules of Nature - Jamie Christopherson - Da Transistor : The Spine - Darren Korb and Ashley Barrett (vocals)
ATTENZIONE: Per errori tecnici l'episodio 3 non sarà disponibile.
Dopo aver parlato di qualità non si può far altro che parlare di qualità nella critica! In questa puntata Luca, sfortunatamente da solo, andrà a parlare di giornalismo videoludico e in particolare delle recensioni.
I brani di questa puntata sono:
- Brobot Battle - Super Paper Mario
- Future Masters - Kingdom Hearts Birth by Sleep
- In Pursuit of Hope - Octopath Traveler 2
- To Zanarkand - Final Fantasy X
Siamo tutti un po' DEI delle nostre storie e dei nostri mondi immaginari. In questa puntata Daniil e Luca andranno a parlare del worldbuilding e di come esso possa essere considerato le fondamenta di una storia. Inoltre si parlerà di come quest'ultimo viene espresso e percepito all'interno di un videogioco.
Il nostro instagram! @plugandplay_radiostatale Le canzoni di questa puntata:
Benvenuti nelle bizzarre avventure di Dani!
In questa puntata Daniil racconterà tutte le cosucce interessanti a cui ha avuto modo di assistere al Milan Games Week, pieno di eventi e giochi da provare.
Tra alcune degli eventi si parlerà degli indie italiani che stanno per debuttare sul mercato internazionale come ad esempio On Your Tails.
PS: Se volete sentire delle opinioni più approfondite sul Games Week, Daniil, è stato ospite da AnimeNoLimit in cui si parlava dell'evento in toto.
ATTENZIONE: Per ulteriori problemi tecnici la puntata 5 della stagione è stata corrotta.
Continuiamo dopo gli spaventi (persi) della puntata di Halloween con qualcosa di ulteriormente spaventoso, ovvero le storie che sembrano non finire. In questa puntata infatti parleremo di quelle storie che continuano ad andare avanti da decenni come ad esempio WoW e Final Fantasy 14 e discuteremo di quello che possono portare all'esperienza del giocatore!
Benvenuti in questa puntata di Plug and Play! Durante questa diretta abbiamo avuto l'occasione di parlare con Alessandro Mazzega e Andrea Babich, rispettivamente COMMUNICATION MANAGER e NARRATIVE DIRECTOR di Ubisoft Milan.
Durante questa intervista abbiamo parlato di cosa voglia dire lavorare in uno studio di produzione di videogiochi, oltre a cosa possa servire per entrare a far parte di una simile azienda.
I brani scelti per questo episodio sono:
In questa nuovissima stagione di Plug and Play ritornano Luca e Daniil, salutando la dipartita di Oliviero, con diverse discussioni sul mondo dei videogiochi.
In questa prima puntata della 6a stagione andremo a sviscerare quello che è successo con Baldur's Gate 3 e se davvero abbia settato uno standard troppo alto per l'industria.
I brani di questa puntata sono:
- Baldur's Gate 3 Original Soundtrack - Main Theme Part II
- Devil Trigger - Opening remix - Devil May Cry 5
Benvenuti nella quindicesima puntata di Plug and Play, in cui si parla di storie! Come quella che narra del fatto che gli hard disk si possano danneggiare e non salvare le puntate.
La registrazione è andata perduta in qualche modo, quindi, per non lasciare un vuoto al posto di questa puntata, speriamo che sarete intrattenuti per qualche secondo.