Dopo molti anni di attività nel settore della consulenza aziendale, ho deciso di dedicarmi a un progetto che mi stava a cuore e che è rimasto chiuso nel cassetto per molto tempo. Vorrei fornire “pillole” di informazione relative a strumenti, standard e best practices utilizzabili per ottimizzare i processi delle organizzazioni. L’obiettivo è di fornire spiegazioni di base e di stimolare all’approfondimento tutti coloro che selezioneranno i podcast di questa serie. Buon ascolto. Andrea Benfenati
All content for Pillole di Organizzazione Aziendale is the property of Andrea Benfenati and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dopo molti anni di attività nel settore della consulenza aziendale, ho deciso di dedicarmi a un progetto che mi stava a cuore e che è rimasto chiuso nel cassetto per molto tempo. Vorrei fornire “pillole” di informazione relative a strumenti, standard e best practices utilizzabili per ottimizzare i processi delle organizzazioni. L’obiettivo è di fornire spiegazioni di base e di stimolare all’approfondimento tutti coloro che selezioneranno i podcast di questa serie. Buon ascolto. Andrea Benfenati
Quali sono le metodologie per individuare i fattori del contesto interno e del contesto esterno di un'organizzazione, come richiesto dal punto 4.1 degli standard ISO, e il metodo per analizzarli.
La matrice R.A.C.I. è uno strumento della metodologia lean six-sigma molto utile nella gestione dei processi aziendali; il suo utilizzo, consente di chiarire i ruoli dei soggetti coinvolti all'interno di un processo e di gestire al meglio i canali di comunicazione.
Dopo molti anni di attività nel settore della consulenza aziendale, ho deciso di dedicarmi a un progetto che mi stava a cuore e che è rimasto chiuso nel cassetto per molto tempo. Vorrei fornire “pillole” di informazione relative a strumenti, standard e best practices utilizzabili per ottimizzare i processi delle organizzazioni. L’obiettivo è di fornire spiegazioni di base e di stimolare all’approfondimento tutti coloro che selezioneranno i podcast di questa serie. Buon ascolto. Andrea Benfenati