Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/20/97/25/2097250c-20d7-541d-dd6b-a1f6cefc6e81/mza_1361091305653245926.jpg/600x600bb.jpg
Piccoli non sfigati
conguido.it
35 episodes
5 months ago
Le discussioni di due che hanno una microimpresa e imparano a costruirla a botte di discussioni
Show more...
Entrepreneurship
Business,
Careers,
Marketing
RSS
All content for Piccoli non sfigati is the property of conguido.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le discussioni di due che hanno una microimpresa e imparano a costruirla a botte di discussioni
Show more...
Entrepreneurship
Business,
Careers,
Marketing
Episodes (20/35)
Piccoli non sfigati
Perché, tu il sabato non lavori?
Per chi lavora in proprio, ogni decisione ha ben più di una sola conseguenza. Ci sono conseguenze immediate – ad esempio passare un weekend di merda a maledirsi per aver tenuto fede a un proprio desiderio – e conseguenze impossibili da prevedere, in cui ci si trova a inciampare quasi senza accorgersene dopo mesi, anni. In questa puntata speciale del podcast – che esce in occasione della Settimana dei piccoli business – le decisioni e le loro conseguenze nascono un venerdì pomeriggio, quasi sera, di inizio estate: loro nascono, e poi bisogna farci i conti.
Show more...
5 months ago
56 minutes

Piccoli non sfigati
La giornata di un pensionato
Quando abbiamo iniziato a mettere giù le idee per questa stagione del podcast Enrica ha proposto quasi subito di usare una puntata per raccontare la giornata di un pensionato, e aveva perfettamente senso. Entrambi abbiamo interessi da pensionati: cucire, camminare, fare a maglia, il giardino, i viaggi, le galline. Poi la pensione è anche un pezzo enorme dei discorsi che si fanno quando si lavora in proprio: chissà se ci andrò mai, chissà quanto prenderemo, chissà se ci saranno ancora soldi, bisogna investire, bisogna fare una pensione integrativa, e così via. La vita del pensionato per noi è fonte di desiderio e di grande invidia: allora una mattina di fine ottobre sono partito e sono andato a trovare mio padre, per passare una giornata da pensionato insieme e per chiedergli come si vive da pensionati, secondo lui.
Show more...
11 months ago
47 minutes

Piccoli non sfigati
Andava tutto così bene 🫠
Qui da noi non ci sono negozi, ma una volta c’era una tipografia. Poi il tipografo è andato in pensione e la tipografia ha chiuso. Gli chiedevano spesso perché non si spostasse dal paese alla città, trentamila abitanti a un quarto d’ora da qui. Rispondeva: «perché poi non finisci più. Da lì devi andare a Torino, poi Torino non basta e devi andare a Milano, e poi? Poi Milano non basta: ma dov’è che basta?» Ci ripensavo mentre a un certo punto dell’intervista Marika dice: ma chi l’ha mai voluta fare l’imprenditrice? Ecco il paesaggio in cui dobbiamo tutti per forza lavorare: l’imprenditrice che fa l’impresa. Se l’impresa non ti riesce: chiudi. Ma se l’impresa ti riesce, invece?
Show more...
11 months ago
39 minutes

Piccoli non sfigati
Lavorare in coppia
Facciamo un caffè? Scendo a bagnare le piante. Ci parliamo un minuto? Sono indietro con le fatture. Chi li prende i bambini oggi? Oggi ho voglia di fare niente. Ti levi che sei davanti alla luce? Mi metto le cuffie. Andiamo a fare un giro io e te? Questa sedia mi sta spaccando i polsi. Mi fai un cappuccino? Basta, finisco stasera. La rifaccio? Vado che ho una call. Stai registrando? Mi ha chiamato la commercialista. Hai fame? Li porto dai miei così vai avanti quanto vuoi. Non mi carica le storie. Ma la newsletter la mandi? Hai dormito stanotte? Come stai?
Show more...
1 year ago
59 minutes

Piccoli non sfigati
Una piccola attività è di tutti?
Quando una piccola attività chiude, di chi è la responsabilità? È Di chi ha deciso di aprire – che nonostante tutte le sue buone intenzioni, poverino, alla fine proprio non ce la poteva fare, e se chiude, in fondo se lo merita anche. Oppure è di chi alla piccola attività ci vive intorno e si accorge di lei soltanto quando sta per chiudere, e allora si dispiace, perché era   un negozio così carino, e non era male per nulla passarci davanti, uscendo per una passeggiata, il sabato mattina, con la tazza fumante di caffé da asporto e i bimbi che si trascinano dietro scocciati, e magari entrare per fare una foto al negozio da mettere nelle storie di Instagram (con l'hashtag #sundaymorning), anche se entrarci per comprare, insomma, quello invece è tutto un altro discorso, e Amazon, insomma, Amazon alla fine è così comodo, la sera, spiaggiati sul divano, comprare pigiando un pulsante?


  • Bottega Dispensagrammi è su Instagram, e per chi può andare ad Asti è anche in Via Garetti 32.
  • Noi Libreria ha un sito, è su Instagram e per chi è di Milano, a Milano oppure su Milano (come un dirigibile) è in via delle Leghe 18, Metro Pasteur.
  • Questo è il link diretto per partecipare al crowdfunding di Noi Libreria, fino al 10 novembre.
Show more...
1 year ago
58 minutes

Piccoli non sfigati
Vai virale, e dopo? 🤌
Spaccare, svoltare, fare il botto, fare il salto, andare virali: tutte cose che si fanno col marketing, e di cui noi non sappiamo assolutamente niente. Non ci siamo mai riusciti, non sappiamo come si fa e non ci abbiamo neanche mai provato. Ma sappiamo che è il desiderio inconfessabile di ognuno: magari anche il nostro? L'ignoto è irresistibile, così come il proibito. Allora abbiamo chiesto a tre piccole attività che sono andate virali com'è effettivamente che si sta, quando si è virali, e cosa succede prima, durante e dopo, e se è vero che poi niente sarà mai più come prima, e soprattutto, insomma, se ci sono delle regole, o dei segreti, o dei trucchi – così magari virali riusciamo ad andarci anche noi.
Show more...
1 year ago
1 hour 1 minute

Piccoli non sfigati
Ok, Boomer
I boomer li sfottono tutti. Non lavorano quanto lavoriamo noi, non sanno veramente che lavoro facciamo, hanno abitudini ridicole, rispettano molto le gerarchie, non prendono mai ferie, non sanno usare la tastiera del telefono e neanche quella del computer, gli si rompe Google, gli si rompe internet. Questa è l'ultima puntata di questa stagione di podcast e la passiamo insieme: noi, voi e i boomer che conosciamo meglio al mondo.
Show more...
2 years ago
32 minutes

Piccoli non sfigati
La nostra giornata perfetta
Due persone tristi raccontano la loro giornata perfetta. Cosa potrà mai andare storto? Comprende Enrica e i suoi gravi – ma quantomeno consapevoli – problemi con la felicità altrui, la fragranza del profumo di cipolla appena raccolta qualche minuto prima dell'alba, il senso di colpa di fare quello che ti piace, la consapevolezza di aver sbagliato tutto, il desiderio di essere ricchi di famiglia, il bisogno non negoziabile di portare a casa la giornata prima delle nove del mattino, almeno una (ma riprovevole) infrazione dell'altrui proprietà intellettuale.
Show more...
2 years ago
37 minutes

Piccoli non sfigati
Con una mano allatto, con l'altra cerco su Google
Claudia Mandarà lavora come psicologa e psicoterapeuta, ha avuto un figlio, ne aspetta un'altra: quando l'ha saputo ha provato paura, un senso di tristezza e di perdita. Cristina Portolano lavora come fumettista e illustratrice, ha inserito sua figlia al nido, ha ripreso a lavorare da poco: non è mai stata così incazzata come da quando è rimasta incinta. Valeria ci ha chiesto un parziale anonimato; suo figlio ha poco più di tre mesi, lei è tornata al lavoro con un mese e mezzo di anticipo: altrimenti magari poi il posto che ha lasciato non c'è più. Questo è un frammento delle loro storie di madri che lavorano in proprio.
Show more...
2 years ago
27 minutes

Piccoli non sfigati
Il mio CV fa schifo
È il 2014, Enrica ha 30 anni, è laureata in storia dell'arte, lavora nel marketing. Come intende giustificarsi? La sua è una posizione chiaramente illegittima, chiaramente sta fottendo il lavoro a persone molto più laureate alla Bocconi di lei. Come se non bastasse, il suo commercialista le lascia un bigliettino sibillino: «guadagnare uguale, fatturare doppio». Dopo aver compilato la sua dichiarazione dei redditi l'infelice è colto da pietà e le lascia trovare un biglietto da 500€ sotto il suo ufficio: che si prenda finalmente un cono gelato tre gusti. Enrica le prova tutte, compresa l'umiliazione finale: fa scivolare il suo CV tra le mani del responsabile delle risorse umane di una grande azienda, attirato con una scusa francamente ridicola – partecipare a una puntata di questo podcast. Nemmeno questa le riesce: il suo CV fa schifo, se ne faccia una ragione, si trasferisca su Milano, si iscriva finalmente in Bocconi. Sfigata.
Show more...
2 years ago
36 minutes

Piccoli non sfigati
Quell'imbecille vende più di me
Vi abbiamo fatto una domanda. Vi capita mai di pensare che il successo ricada tutto sulla testa degli imbecilli e mai – proprio mai – sulla vostra? Quello che è successo dopo vi lascerà senza fiato. Enrica che si cerca a tutti i costi una querela, celebrità della rete goffamente camuffate, minacce di morte (del personal brand), manuali di marketing che valgono costano più di un Tolstoj. Alla fine si fa viva la censura, e fa saltare tutto.
Show more...
2 years ago
27 minutes

Piccoli non sfigati
Siamo sempre arrabbiati
Tutte le persone che lavorano in proprio sono incazzate come delle faine? Tutti i clienti di tutte le persone che lavorano in proprio sono quindi a loro volta incazzati come delle faine? Abbiamo deciso di iniziare la quarta stagione del podcast trastullandoci intorno a questa domanda. Da dove viene questa incazzatura? Possiamo magari dare la colpa a qualcun altro? Ma ti ricordi quella volta che hai dovuto ridare indietro i soldi dell'acconto? Vogliamo solo limonare? Esiste un modo per non essere sempre così incazzati? Oh, in amicizia: ma va*****lo, vai.
Show more...
2 years ago
30 minutes

Piccoli non sfigati
Stavo imboccando suo figlio durante una riunione?
Si fanno un sacco di chiacchiere sulle piccole attività, su cosa significa essere una piccola attività e su come sia lavorare con le piccole attività. Le piccole attività sono tentativi falliti di diventare grandi? Un bel mazzo di dilettanti allo sbaraglio? Gente concreta, che bada al sodo? Gente che non ha mai budget per fare niente? Le piccole attività sono il sogno realizzato di lavorare poco e vivere moltissimo? La sevizia autoinflitta di chi non ha più una vita privata? Le piccole attività sono professionali? Indossano abiti adeguati? Mandano gli slot per le call? Bucano le deadline? Hanno agende fitte di contatti? Vivono tra Roma e Milano? Cambiano mai idea? La risposta a tutte queste domande, chiaramente, è una sola: le piccole attività sono creature che vibrano nelle nostre mani. Per capire cosa significa – e assicurasi che non sia un delirio di onnipotenza – è proprio il caso di ascoltare la puntata.
Show more...
2 years ago
56 minutes

Piccoli non sfigati
Mi licenzio e apro Partita IVA
È vero che così «ti puoi gestire il tuo tempo»? È vero che con la Partita IVA è meglio, perché puoi guadagnare «due o tre stipendi al mese»? È vero che lavorare in proprio «è uno stile di vita»? E a noi, cos'è che ci a spinto ha farlo, poi, alla fine? Ne è valsa la pena? Lo rifaremmo? In questa puntata non c'è la risposta a nemmeno una di queste domande, ma in compenso c'è la storia lacrimosa di Enrica sul pianerottolo e quella straziante del tiramusù di Ivan: intonso, immacolato, mai nemmeno sfiorato.
Show more...
2 years ago
1 hour 9 minutes

Piccoli non sfigati
Come distinguersi dalla concorrenza
È facile: basta seguire il metodo Jerry Calà, sbocciare il gamberone ad alta quota, inforcare Woolrich e Timberland, farsi trovare pronti col piatto tipico dell'hinterland padano: iceberg, mais in scatola, carota grattugiata, peperoncino in polvere. Taaaac!
Show more...
2 years ago
37 minutes

Piccoli non sfigati
Cosa vuole dire «farcela»?
[🚨 -50% su tutti gli abbonamenti a Guido, così poi lo capisci, finalmente 🚨] Cosa vuol dire «farcela» noi lo sappiamo per noi stessi – a volte, nemmeno sempre, dipende da come ci svegliamo. E quindi di sicuro non ci azzardiamo a dirlo per tutti. Che bizzarria sarebbe, no? Dire cosa dovrebbe significare farcela per tutti. Per letteralmente otto miliardi di persone. Andare a dirlo online, magari. Magari su Instagram? Su Instagram! Che assurdità. E a proposito di Instagram: a quanto pare andiamo tutti in giro con un bastone a forma di Instagram con cui percuotiamo la realtà. Sarà vero?
Show more...
2 years ago
55 minutes

Piccoli non sfigati
Perché qualcuno ce la fa e qualcuno no
Una domanda sensatissima, una domanda insopportabile, una domanda che marzullianamente si fa una domanda e poi si da una risposta: eh, ma dipende da cosa significa, farcela. Noi di sicuro non ce la facciamo, quindi ormai senza freni rispondiamo in due puntate, come gli scrittori di saghe fantasy: questa è la prima di due, e la risposta non è «dipende», anzi: ha un sinistro suono metallico.
Show more...
2 years ago
48 minutes

Piccoli non sfigati
Bisogna fare il Black Friday?
Fare il Black Friday si può? Si può ma non si dovrebbe? È sostenibile? Significa svendersi? È sleale? È indispensabile? Significa svalutare il proprio lavoro? Significa turbocapitalismo ultraconsumista? Significa taaac fatturare a manetta? Significa fritelle allo scrippo d'acero, tacchini vivi e giorno del grazie? Parliamone.
Show more...
3 years ago
47 minutes

Piccoli non sfigati
Quando lo ordini su Wish 😎 Quando ti arriva a casa 🙃
L'attesissmo trailer dell'attesissimissima terza stagione del podcast, in cui Enrica spiega un meme alla radio, ci mandiamo spesso reciprocamente a cagare, si minaccia il divorzio, ci si overlappa, si dicono moltissime parolacce e in generale non si capisce un beneamato ca**o.
Show more...
3 years ago
18 minutes

Piccoli non sfigati
Questa è la fine
L'ultima puntata della seconda stagione è una lunghissima sessione di terapia, in cui capiamo finalmente cosa tiene insieme cinque anni di scelte sbagliate, ci muoviamo spaesati nel mondo degli adulti e ci identifichiamo con il nostro animale guida. Lo scarafaggio? Esatto, lo scarafaggio.
Show more...
3 years ago
40 minutes

Piccoli non sfigati
Le discussioni di due che hanno una microimpresa e imparano a costruirla a botte di discussioni