Per la rubrica "Raccontami la tua storia" oggi Vittoria ci racconta della suo desiderio di un terzo figlio a 42 anni. Questa scelta, però, è dettata da qualcosa di più grande.
“Raccontami la Tua Storia” è la rubrica dedicata a te che te la senti dicondividere una o più esperienze passate o presenti in formaanonima. Le storie sono reali e raccontate da voi, ma i nomi sonoinventati.
N.B.: Lascia il tuo commento sotto l’episodio e lo trasformerò in voce.
Controlla se è presente un SONDAGGIO attivo
Seguimi sui Social per le novità.
Se anche tu hai la tua storia da raccontare, trovi le istruzioni perl'invio sul Blog del sito www.ostetricasere.com , a questo linkhttps://www.ostetricasere.com/post/raccontami-la-tua-storia Whatsapp: 3517472527
Immagine di copertina creata con Canva daOstetrica Sere (Serena Tolomei)
Musiche royalty free da Epidemic Sound:
“Beneath the sakura”-Baegel
“Eerily”-Isobel O’Connor
“Sakura Breeze” - Placidic
La nuova rubrica "Raccontami la tua storia" è dedicata a te che te la senti di condividere una o più esperienze passate o presenti in forma anonima.Le storie sono reali e raccontate da voi, ma i nomi sono inventati.
Oggi Mary tocca diversi argomenti, dalla DECISIONE DI NON ALLATTARE AL SENO, alla decisione difficile per una GRAVIDANZA INATTESA.
Lascia il tuo commento sotto l’episodio e lo trasformerò in voce.
Seguimi sui social per le novità.
Se anche tu hai la tua storiada raccontare, trovi le istruzioni per l'invio sul Blog del sitowww.ostetricasere.com , a questo linkhttps://www.ostetricasere.com/post/raccontami-la-tua-storia
Con questo episodio parte la nuova rubrica "Raccontami la tua storia". Le storie sono reali , ma in forma anonima. Oggi parliamo di un argomento di cui si discute troppo poco: la violenza ostetrica. Questa realtà esiste e spesso, purtroppo, segna l'esperienza unica del parto di molte donne. Nany condivide la sua esperienza per essere d'aiuto a chi l'ascolterà, ma le è servito anche per alleggerire l'anima da questo peso: "mettere nero su bianco quello che ho vissuto é come se avessi finalmente messo un punto." -Nany.
Se anche tu hai la tua storia da raccontare, trovi le istruzioni per l'invio sul Blog del sito www.ostetricasere.com , a questo link https://www.ostetricasere.com/post/raccontami-la-tua-storia
Ricorda che sarai coperta dall' anonimato, ti basterà inventare un nome. Ma se hai dubbi puoi contattarmi su whatsapp al 3517472527 oppure sulle chat dei social. dove mi trovi sempre come @ostetricasere. Ti aspetto!
"Raccontami la tua storia " è la nuova rubrica per chi se la sente di condividere in forma anonima un'esperienza presente o passata.
In questo episodio trovate tutte le istruzioni per inviare anche la vostra storia.
Le stesse istruzioni le trovate scritte sul Blog del sito www.ostetricasere.com
a questo linkhttps://www.ostetricasere.com/post/raccontami-la-tua-storiaRicorda che sarai coperta dall' anonimato, ti basterà inventare un nome.
Ma se hai ancora dubbi puoi contattarmi su Whatsapp al 3517472527 oppure sulle chat dei Social dove mi trovi sempre come @ostetricasere.
Ti aspetto!
Immagine di copertina creatacon Canvada Ostetrica Sere (SerenaTolomei).
Musiche royalty free daEpidemic Sound.Colonna sonora dell’episodio: “Beneath the sakura”-Baegel
Ogni mercoledì la Podcastronave di Ostetrica Sere atterra sul Pianeta Prevenzione per informare e dare consigli utili a tutte le donne dell'Universo Femminile. E tu su quale pianeta ti trovi adesso? Adolescenza? Gravidanza? Neomamme? O Menopausa?
Ovunque ti trovi, sul Pianeta Prevenzione troverai le risposte che cerchi, e anche quelle che non cerchi, ma che è meglio trovare.
Se hai bisogno di me ecco il mio contatto interstellare 3517472527 ; visita anche il sito www.ostetricasere.com e seguimi su Istagram @ostetricasere
Avete un gatto e la futura mamma ha il toxo-test negativo e state già pensando di far custodire il vostro micetto a qualcun' altro per 9 mesi?? Fermi!! Ma cosa vi hanno detto?? In questo episodio capiremo perchè i gatti sono i primi ad essere additati e fino a che punto può essere pericolosa la loro vicinanza, ma soprattutto quali sono davvero gli accorgimenti da adottare con nostri a-mici, senza psicosi e ansie inutili. Nel prossimo episodio, invece, la parte 3, parleremo degli accorgimenti per l'alimentazione e la contaminazione. Buon ascolto!
Troverete questo episodio tutto da leggere, fra due giorni ,sul blog del sito ostetricasere.comI miei link sono tutti qui LINKTREEFONTIhttps://www.epicentro.iss.it/toxoplasmosi/https://www.my-personaltrainer.it/salute/toxoplasmosi.html#:~:text=Toxoplasma%20gondii%20%C3%A8%20un%20protozoo,costituiti%20da%20una%20sola%20cellula).https://www.my-personaltrainer.it/salute/toxo-test-toxoplasmosi-gravidanza.htmlhttps://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/dieta-prevenzione-toxoplasmosi.htmlhttps://www.izslt.it/toxoplasma-gondii/Linee guida https://www.epicentro.iss.it/itoss/pdf/LG-Gravidanza-Fisiologica-Parte1_protetto.pdf
Immagine di copertina creata con Canva da Ostetrica Sere
Musiche da Epidemic Sound
Sapete che grazie al vaccino la rosolia non è più una malattia endemica nel nostro paese? In preconcezione dobbiamo partire in tempo con la prevenzione dalle infezioni dannose per il feto, perchè alcuni vaccini non si possono fare in gravidanza e prima di concepire bisogna attendere almeno un mese dopo il vaccino. Per questo è sempre meglio programmare la gravidanza. Ascolta con attenzione.Per contatti clicca qui https://linktr.ee/ostetricasereVisita anche il sito hhttps://ostetricasere.comFONTI:https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/dettaglioContenutiVaccinazioni.jsp?lingua=italiano&id=4809&area=vaccinazioni&menu=fasce
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderPdf.spring?seriegu=SG&datagu=18/03/2017&redaz=17A02015&artp=16&art=1&subart=1&subart1=10&vers=1&prog=001
https://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato7397682.pdfImmagine di copertina creata con Canva da Osterica SereMusiche da Epidemic sound:Intro e sottofondo "love with myself" Katnip feat. MlvaFinale "Dansez" Fasion