Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/8d/8d/d5/8d8dd5a8-1476-3192-a7ba-3848369f9876/mza_16276823227049815133.jpg/600x600bb.jpg
Phytocast - Italiano
Indena
12 episodes
2 months ago
.:: IMMERGITI IN UN VIAGGIO NEL TEMPO ::.
Se Indena vivesse secondo una singola regola, sarebbe "estratti botanici dal 1921". Ascolta la nostra serie originale di podcast Phytocast: è tempo di celebrare i nostri 100 anni di storia.

Questo è un audio-viaggio alla scoperta del regno delle piante medicinali ripercorrendo la storia di Indena, leader mondiale nella produzione di estratti vegetali. È la storia di cento anni di eccellenza botanica.
Show more...
Nature
Science
RSS
All content for Phytocast - Italiano is the property of Indena and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
.:: IMMERGITI IN UN VIAGGIO NEL TEMPO ::.
Se Indena vivesse secondo una singola regola, sarebbe "estratti botanici dal 1921". Ascolta la nostra serie originale di podcast Phytocast: è tempo di celebrare i nostri 100 anni di storia.

Questo è un audio-viaggio alla scoperta del regno delle piante medicinali ripercorrendo la storia di Indena, leader mondiale nella produzione di estratti vegetali. È la storia di cento anni di eccellenza botanica.
Show more...
Nature
Science
Episodes (12/12)
Phytocast - Italiano
Phytocast 12: Uno sguardo al futuro
2021: si inaugura un’epoca in cui le grandi sfide – tecnologia, business, ambiente – sono interconnesse e il benessere dell’individuo è al centro di una visione olistica del sapere e della ricerca.
È passato un secolo dalla fondazione di Indena e l’aver sempre creduto nella potenzialità della matrice vegetale, investendo in qualità e ricerca, ha permesso all’Azienda di creare i presupposti per garantire nuovi sviluppi commerciali e industriali che tengono conto della futura personalizzazione dei trattamenti.
Indena oggi è in prima fila tra le Aziende che sviluppano ricerca sui prodotti naturali legando qualità e nutrizione personalizzata sempre protesa alla prevenzione o al contenimento dell’insorgere di diverse patologie come, ad esempio, quelle cardiovascolari.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 11: Imparando dalla Natura
2010 - 2020: un decennio caratterizzato dalla personalizzazione del consumo e dei servizi, dove i cataloghi sono sterminati e virtuali e lo smartphone è la chiave per esplorare il mondo.
Indena ha ormai imparato a innovarsi nel suo habitat naturale, la botanica, trattando molecole potenti e complesse. Un bagaglio d’esperienze fondante alla base della sua piattaforma tecnologica flessibile di gestione dei servizi CDMO.
Oggi il CDMO di Indena permette infatti ai committenti di avanzare le richieste più complesse nei settori farmaceutico e nutraceutico, affidando in tranquillità all’Azienda lo sviluppo di molecole ed estratti su misura, sia naturali che di sintesi.
Show more...
3 years ago
3 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 10: Innovazione di prodotto
2000 - 2010: l’ingresso nel nuovo millennio è segnato da eventi intensi e complessi, come la crisi climatica, lo sviluppo delle megalopoli che portano a fare i conti con la scarsità di risorse.
Anche la scienza, con la biomimetica, sente forte il richiamo della Natura. Ma per Indena, non è una novità: da sempre, osserva la Natura come un laboratorio in costante evoluzione, fondamentale per l’intero ecosistema.
In questo scenario, il Fitosoma di Indena è una vera innovazione per la fitoterapia: un sistema per migliorare la biodisponibilità degli estratti, senza modificarne la struttura e senza l’uso di derivati chimici.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 09: Ricerca
Gli anni ’90: l’URSS si disgrega, il clima di democrazia liberale stimola gli scambi commerciali, scientifici e culturali, si assiste all’avvento di Internet… inizia l’era della globalizzazione.
Indena ormai opera in decine di mercati ma consolida il suo profilo attraverso l’acquisizione di impianti estrattivi all’estero. La rete di ricerca botanica si espande e aumentano le collaborazioni accademiche.
L’Azienda investe fondi ed energie per lo sviluppo di soluzioni innovative, tra cui quella per la produzione dei tassani. Un’intuizione porterà Indena ad affermarsi nel settore dei citotossici.
Show more...
4 years ago
4 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 08: Il fitocomplesso
Gli anni ’80: crolla il muro di Berlino e un sogno di libertà pervade popoli e individui… I ragazzi girano con il walkman, passano dagli happy hour alle discoteche e dedicano sempre più attenzione a se stessi. La prospettiva ora è quella del cibo come parte attiva della cura. Nasce il neologismo “nutraceutica”, dalla fusione di “nutrizione” e “farmaceutica”. Cresce la domanda di prodotti naturali per la salute. E Indena sa cogliere lo spirito del decennio per rivalutare i fitocomplessi e porre le basi per l’apertura del mercato della nutraceutica.
Show more...
4 years ago
4 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 07: Innovazione Tecnologica
Gli anni ’70: il recente sbarco sulla Luna porta trasgressione nella società e dà slancio alla creatività, soprattutto nell’alta tecnologia; si gettano le basi di una rivoluzione tecnologica che diventa culturale…
Segnali che Inverni Della Beffa sa cogliere: l’Azienda è la prima del settore a dotare i suoi laboratori di apparecchiature all’avanguardia, mai usate in fitoterapia.
Nel 1977 nasce Indena, la società dove si concentrano investimenti e innovazione tecnologica per lo sviluppo dei derivati botanici. Mentre il marchio associato Inverni della Beffa mantiene la produzione di farmaci finiti a base vegetale.
Show more...
4 years ago
3 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 06: Vocazione internazionale
Gli anni ’60: l’Italia è in movimento, è il decennio del miracolo economico e della Cinquecento… e sì, viaggiare diventa la nuova passione degli italiani.
E c’è chi, come i botanici di Inverni Della Beffa, viaggia perché sente che sia arrivato il tempo di allargare gli orizzonti, di esplorare il mondo e accumulare conoscenza, per offrire all’Azienda nuove opportunità di sviluppo.
Mentre Luigi Della Beffa, il successore dei fondatori, passa da un aereo all’altro, produzione e ricerca sono trasferite a Settala in un moderno impianto costruito nella campagna alle porte di Milano.
Show more...
4 years ago
4 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 05: Sostenibilità
Gli anni ’50: dopo quasi un decennio di guerra e isolamento, gli imprenditori hanno fretta di esplorare il mondo e cogliere nuove opportunità internazionali.
Anche Inverni Della Beffa vive anni di svolta: riesce a fare scorta di Gloriosa in India, mentre gli scienziati di Via Ripamonti isolano principi attivi e cominciano a preparare medicinali finiti.
Ma c’è di più: lo sfruttamento sostenibile ed etico della Natura diventa un requisito fondamentale dell’Azienda.
Show more...
4 years ago
3 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 04: La guerra
Gli anni ’40: la devastazione dei bombardamenti… sull’Europa calano terrore e paura, soprattutto nelle grandi città.
Inverni Della Beffa è costretta a lasciare Milano per mettere al sicuro la produzione e i suoi dipendenti. Lo stabilimento è trasferito ad Alzano, vicino a Bergamo.
In qualità di ufficiale, uno dei fondatori - Biagio Alberto Della Beffa - è richiamato al fronte, ma l’attività dell’azienda non si ferma…
Show more...
4 years ago
3 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 03: Divulgazione scientifica
Gli anni ’30: un decennio di grandi primati. Come quello di Amelia Earhart, la prima donna a sorvolare l’Atlantico.

Anche il mondo della ricerca si rinnova. A Milano, Inverni Della Beffa punta sulla divulgazione scientifica delle proprietà terapeutiche dei derivati botanici.

Iniziano le pubblicazioni di una serie di monografie sulle piante, strumento fondamentale da affiancare al listino degli estratti botanici titolati.
Show more...
4 years ago
4 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 02: Qualità e affidabilità
Gli anni ’20: l’età dell’energia e dell’euforia. Il decennio si apre con il Nobel ad Einstein e si chiude con la scoperta della penicillina.

La tragedia della Grande Guerra è alle spalle e il progresso diventa sinonimo di espansione industriale.

Nel 1921 a Milano sorge il primo stabilimento dell’azienda che poi si chiamerà Indena e rivoluzionerà l’elaborazione di estratti di piante medicinali.
Show more...
4 years ago
4 minutes

Phytocast - Italiano
Phytocast 01: Un viaggio nel tempo
1921: è questo l’anno di nascita dell’azienda che diventerà prima Inverni Della Beffa e poi Indena.

I decenni si susseguono tra guerre, crisi economiche, scoperte scientifiche, conquiste spaziali e sviluppo tecnologico.

A distanza di un secolo - forse quello che ha conosciuto le più travolgenti trasformazioni nella storia dell’umanità - Indena continua a prosperare con lo stesso slancio.
Show more...
4 years ago
3 minutes

Phytocast - Italiano
.:: IMMERGITI IN UN VIAGGIO NEL TEMPO ::.
Se Indena vivesse secondo una singola regola, sarebbe "estratti botanici dal 1921". Ascolta la nostra serie originale di podcast Phytocast: è tempo di celebrare i nostri 100 anni di storia.

Questo è un audio-viaggio alla scoperta del regno delle piante medicinali ripercorrendo la storia di Indena, leader mondiale nella produzione di estratti vegetali. È la storia di cento anni di eccellenza botanica.