Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/27/cf/7b/27cf7bae-94ec-e9c4-dedb-f7c2c610a8c9/mza_18146582001181570140.jpg/600x600bb.jpg
Performance Talks
Obiettivo Performance
58 episodes
6 days ago
Performance Talks vuole essere una delle principali fonti di informazione per quanto concerne la preparazione atletica a tutto tondo. Ogni settimana intervisteremo vari esperti internazionali ed italiani, per comprendere in maniera semplice ed efficace i segreti dietro al successo dei loro atleti e dietro alla loro metodologia di lavoro. Buon Ascolto!
Show more...
Fitness
Health & Fitness
RSS
All content for Performance Talks is the property of Obiettivo Performance and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Performance Talks vuole essere una delle principali fonti di informazione per quanto concerne la preparazione atletica a tutto tondo. Ogni settimana intervisteremo vari esperti internazionali ed italiani, per comprendere in maniera semplice ed efficace i segreti dietro al successo dei loro atleti e dietro alla loro metodologia di lavoro. Buon Ascolto!
Show more...
Fitness
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/11491209/11491209-1651845800148-542eb2ff986a.jpg
ROUNDTABLE #2 - Filippo Nason, Sebastiano Peri, Tommaso Boldrini
Performance Talks
1 hour 30 minutes 12 seconds
3 years ago
ROUNDTABLE #2 - Filippo Nason, Sebastiano Peri, Tommaso Boldrini

2° Episodio del nostro Rountable

In questo episodio Andrea ha avuto il piacere di ospitare FIlippo Nason, Sebastiano Peri e Tommaso Boldrini.

Una puntata densa di contenuti e piena di spunti molto validi.

1. Introduzione

2. Quali sono le maggiori differenze in termine di richieste fisiche dei vari campionati (forza, potenza, velocità, conditioning, etc.) e quali incentivare di più? 

3. Differenze di programmazione e gestione della preparazione atletica tra le varie categorie. 

4. Com’è strutturata una settimana tipo a seconda del livello del campionato 

5. Cosa manca al rugby italiano rispetto al rugby francese di massimo livello 

6. Quali sono le competenze richieste ad un preparatore atletico per poter lavorare in campionati di massimo livello?

#obiettivoperformance #performancetalks #preparazioneatletica

Performance Talks
Performance Talks vuole essere una delle principali fonti di informazione per quanto concerne la preparazione atletica a tutto tondo. Ogni settimana intervisteremo vari esperti internazionali ed italiani, per comprendere in maniera semplice ed efficace i segreti dietro al successo dei loro atleti e dietro alla loro metodologia di lavoro. Buon Ascolto!