Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/cf/05/0b/cf050b4a-c503-c18b-cb62-7d637d3f8f0d/mza_7571998987281637511.jpg/600x600bb.jpg
Perché siamo squadra
Deascuola
14 episodes
7 months ago
Serie realizzata in collaborazione con Capdi & LSM e tratta dai racconti di Giuseppe Diana “Perché siamo squadra”. Lo sport non è solo questione di tacchetti e sudore, di fango e muscoli, di gloria e stanchezza. Ci sono storie di sport, fatti, che ci parlano della società com’era e com’è, di donne e di uomini, di senso civico, di Olimpiadi e guerre... Giuseppe Diana, insegnante di Scienze motorie e storico appassionato, le ha raccolte per noi, perché sono storie da raccontare.
-
CREDITS
- testo: Giuseppe Diana per Capdi & LSM
- voci: Luca Massaroli
- adattamento del testo: Gianluca De Nicola
- sound design: Loud Switch Studio
- musiche: Ela Iràton
Show more...
Education
RSS
All content for Perché siamo squadra is the property of Deascuola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Serie realizzata in collaborazione con Capdi & LSM e tratta dai racconti di Giuseppe Diana “Perché siamo squadra”. Lo sport non è solo questione di tacchetti e sudore, di fango e muscoli, di gloria e stanchezza. Ci sono storie di sport, fatti, che ci parlano della società com’era e com’è, di donne e di uomini, di senso civico, di Olimpiadi e guerre... Giuseppe Diana, insegnante di Scienze motorie e storico appassionato, le ha raccolte per noi, perché sono storie da raccontare.
-
CREDITS
- testo: Giuseppe Diana per Capdi & LSM
- voci: Luca Massaroli
- adattamento del testo: Gianluca De Nicola
- sound design: Loud Switch Studio
- musiche: Ela Iràton
Show more...
Education
Episodes (14/14)
Perché siamo squadra
Ep. 12 - La Plata Rugby Club. Coraggio e resistenza contro la dittatura
Una terribile pagina che ha coinvolto i componenti di questo club argentino che dalla metà degli anni ’70, pur di non venir meno ai propri ideali, finirono tra le migliaia di desaparecidos. Si salvò solo uno di loro.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
10 months ago
19 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 11 - Wunderteam. L’importanza di essere fedeli ai propri ideali

Prima che le forze del Terzo Reich invadessero l’Austria nel 1938, la nazionale di calcio austriaca deliziava il mondo con un calcio innovativo. Il coraggio di alcuni giocatori che non vollero piegarsi ai soprusi ed al collaborazionismo, aiutando numerosi ebrei in difficoltà. 

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
10 months ago
17 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 10 - Nazionale Jugoslava Basket. Fratellanza e unità: ideali da perseguire
La disgregazione della Jugoslavia dei primi anni ’90 vista con gli occhi dei giocatori di basket della nazionale, considerata la più forte nazionale europea di sempre, costituita da giocatori di differente etnia e religione ma uniti dalla fratellanza sportiva. Lo sport al tempo della pulizia etnica.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it

Show more...
10 months ago
20 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 9 - I 13 Cavalieri. Uniti nella diversità: la disfida di Barletta
Una rivisitazione della famosa disfida di Barletta, quando 13 cavalieri, che vollero definirsi italiani, difesero l’onore di un intero popolo dall’offesa ricevuta dai cavalieri francesi. Possiamo considerarla la prima Nazionale italiana, in quanto le due squadre si affrontarono in un Torneo sotto forma di competizione guerresca, seguendo un regolamento preciso.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
10 months ago
16 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 8.2 - Refugee Team Rio 2016 - La squadra olimpica senza confini (seconda parte)
La seconda parte dell’episodio racconta la storia degli atleti Paulo Amotun Lokoro, Popole Misenga, Yolande Bukasa Mabika, Yusra Mardini e Rose Nathike Lokonyen.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
1 year ago
31 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 8.1 - Refugee Team Rio 2016 - La squadra olimpica senza confini (prima parte)
Nel 2016, per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, il CIO (Comitato Olimpico Internazionale) decise di riunire atleti di diverse nazionalità in un’unica rappresentativa che avrebbe dato una casa virtuale agli 80 milioni di rifugiati presenti nel mondo. In questo episodio ascolterete la storia degli atleti protagonisti: Rami Anis, Yiech Pur Biel, James Nyang Chiengjiek, Yonas Kinde e Anjelina Nadai Lohalith.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
1 year ago
27 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 7 - Nazionale pallanuoto ungheria 1956 - Una vittoria per reclamare la libertà
Ai Giochi Olimpici di Melbourne del 1956 la nazionale di Pallanuoto ungherese giocò una partita in cui l’acqua si colorò di rosso a causa di una rabbiosa lite scoppiata in vasca. Gli avversari erano gli atleti della nazionale dell’Unione Sovietica, Paese che pochi giorni prima aveva violentemente soffocato le richieste di maggiori libertà del popolo ungherese.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
1 year ago
18 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 6 - 4 x 400 U.S.A. Messico 1968 - 400 metri per combattere il razzismo
Durante la premiazione delle Olimpiadi del 1968 Smith, Carlos e Norman alzarono al cielo un pugno chiuso in segno di protesta. La lotta per i diritti civili di questi giovani e coraggiosi atleti afroamericani è rimasta nella storia e questo gesto di ribellione è stato ripreso anche dagli atleti delle generazioni successive.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
1 year ago
19 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 5 - Aquila Rugby Club - Una storia di coraggio e altruismo
La storia del club aquilano, dalla nascita allo scioglimento passando per i terribili giorni in cui i componenti della squadra si prodigarono per salvare numerose vite umane a causa del terribile terremoto che colpì il capoluogo abruzzese.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
1 year ago
18 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 4 - Monterrey industrial – Un meraviglioso fuoricampo
Nel 1957 una piccola squadra di ragazzi messicani, provenienti da famiglie indigenti, vince a sorpresa la Little League di Baseball americana contro rappresentative molto più organizzate. Una storia di sport e riscatto sociale, ricca di passione, cuore e talento.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
18 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 3 - US Postal Service Cycling – Ascesa e caduta di un mito
La favola senza lieto fine della US Postal Service Cycling, la squadra statunitense maschile di ciclismo su strada, e della sua stella, Lance Armstrong. Una storia di doping e di interessi economici, una truffa sportiva condita da complicità e prevaricazioni, ma anche del coraggio di chi decise di denunciare.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
22 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 2 - Dick, Kerr’s Ladies FC – Le munitionnettes contro la discriminazione
Una storia di calcio al femminile sullo sfondo della Prima guerra mondiale, quella della Dick, Kerr’s Ladies FC, ma anche una lotta contro la misoginia e la discriminazione. Una tappa poco conosciuta del lungo cammino verso il riconoscimento dei diritti delle donne, non solo in ambito sportivo.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
27 minutes

Perché siamo squadra
Ep. 1 - Start FC – La partita della morte
Il 9 agosto 1942 la Start FC, una squadra di malmessi calciatori ucraini, sfidò una rappresentativa di orgogliosi invasori nazisti. Vinse, e pagò un prezzo altissimo per quella che è passata alla storia come “la partita della morte”. La storia vera che ha ispirato il film “Fuga per la vittoria”.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
18 minutes

Perché siamo squadra
Perché siamo una squadra - Trailer
Introduzione alla serie e temi trattati durante la prima stagione.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
1 minute

Perché siamo squadra
Serie realizzata in collaborazione con Capdi & LSM e tratta dai racconti di Giuseppe Diana “Perché siamo squadra”. Lo sport non è solo questione di tacchetti e sudore, di fango e muscoli, di gloria e stanchezza. Ci sono storie di sport, fatti, che ci parlano della società com’era e com’è, di donne e di uomini, di senso civico, di Olimpiadi e guerre... Giuseppe Diana, insegnante di Scienze motorie e storico appassionato, le ha raccolte per noi, perché sono storie da raccontare.
-
CREDITS
- testo: Giuseppe Diana per Capdi & LSM
- voci: Luca Massaroli
- adattamento del testo: Gianluca De Nicola
- sound design: Loud Switch Studio
- musiche: Ela Iràton