Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni, fisico, divulgatore scientifico e professore di fisica all'Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna.
Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza
Ci trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/pepitediscienza
Buon ascolto!
All content for Pepite di Scienza is the property of Simone Baroni and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni, fisico, divulgatore scientifico e professore di fisica all'Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna.
Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza
Ci trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/pepitediscienza
Buon ascolto!
➤ IL MIO LIBRO “Capire il tempo e lo spazio”: https://amzn.to/2UYMToT
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3VzIDJG
Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/@Pepitediscienza
In questo episodio puoi metterti alla prova con 7 domande di fisica, che spaziano dalla relatività alla meccanica quantistica, all'esplorazione dello spazio. Vi auguro un buon divertimento.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni, fisico, divulgatore scientifico e professore di fisica all'Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna.
Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza
Ci trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/pepitediscienza
Buon ascolto!