Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/d7/8f/37/d78f3714-efbc-0eab-8d0f-56eedf613adb/mza_17539885780022523924.jpg/600x600bb.jpg
Pepite di Scienza
Simone Baroni
71 episodes
5 months ago
Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni, fisico, divulgatore scientifico e professore di fisica all'Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna. Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza Ci trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/pepitediscienza Buon ascolto!
Show more...
Physics
Science,
Nature
RSS
All content for Pepite di Scienza is the property of Simone Baroni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni, fisico, divulgatore scientifico e professore di fisica all'Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna. Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza Ci trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/pepitediscienza Buon ascolto!
Show more...
Physics
Science,
Nature
https://megaphone.imgix.net/podcasts/21e77fce-f4b9-11ee-ada2-8f7888784be9/image/5145b65e82aedea4c66ee6a16354e767.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Propulsione laser per raggiungere il pianeta Proxima b in 21 anni !
Pepite di Scienza
11 minutes
1 year ago
Propulsione laser per raggiungere il pianeta Proxima b in 21 anni !
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/2UYMToT⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il mio libro "A cavallo di un protone" ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/2LIkz5x⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl Segui Pepite anche su YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@Pepitediscienza In questo episodio capiamo come sia possibile costruire navi spaziali in grado di raggiungere il 20% della velocità della luce e raggiungere Proxima b (l'esopianeta più vicino alla Terra) in soli 21 anni. Per approfondire: Kevin L.G. Parkin, “The Breakthrough Starshot system model” Acta Astronautica (2018) #fisica #scienza #pepitediscienza #astronomia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni, fisico, divulgatore scientifico e professore di fisica all'Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna. Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza Ci trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/pepitediscienza Buon ascolto!