Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/d7/8f/37/d78f3714-efbc-0eab-8d0f-56eedf613adb/mza_17539885780022523924.jpg/600x600bb.jpg
Pepite di Scienza
Simone Baroni
71 episodes
5 months ago
Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni, fisico, divulgatore scientifico e professore di fisica all'Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna. Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza Ci trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/pepitediscienza Buon ascolto!
Show more...
Physics
Science,
Nature
RSS
All content for Pepite di Scienza is the property of Simone Baroni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni, fisico, divulgatore scientifico e professore di fisica all'Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna. Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza Ci trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/pepitediscienza Buon ascolto!
Show more...
Physics
Science,
Nature
https://megaphone.imgix.net/podcasts/3a22162c-b881-11ee-8f72-734dcf813761/image/fbb5b3.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
I quanti e il sigaro di Stern
Pepite di Scienza
12 minutes
1 year ago
I quanti e il sigaro di Stern
Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio" ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/2UYMToT⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il mio libro "A cavallo di un protone" ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/2LIkz5x⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il mio libro "La fusione nucleare: Mito o Realtà?" https://amzn.to/3Nx7LMl Segui Pepite anche su YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@Pepitediscienza In questo episodio scopriamo come un sigaro di cattiva qualità abbia giocato un ruolo chiave in uno degli esperimenti più iconici della meccanica quantistica: l'esperimento di Stern e Gerlach, che consentì di dimostrare sperimentalmente l'esistenza della quantizzazione spaziale e di determinare se la meccanica quantistica fosse la descrizione giusta del mondo atomico. Parleremo anche di spin e di molto altro! Per approfondire: W. Gerlach, O. Stern, “Der experimentelle Nachweis der Richtungsquantelung im Magnetfeld”, Z. Phys. 9, 349– 352 (1922) https://link.springer.com/article/10.1007/BF01326983   N. Bohr, “I. On the constitution of atoms and molecules”, London, Edinburgh, and Dublin Philosop. Mag. J. Sci. 26, 1–25 (1913) https://uni-tuebingen.de/fileadmin/Uni_Tuebingen/Fakultaeten/MathePhysik/Institute/IAP/Forschung/MOettel/Geburt_QM/bohr_PhilMag_26_1_1913.pdf Friedrich Bretislav, “A Century Ago the Stern–Gerlach Experiment Ruled Unequivocally in Favor of Quantum Mechanics”, Israel Journal of Chemistry, vol. 63, Issue 7-8 (2023) https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/ijch.202300047   Bretislav Friedrich; Dudley Herschbach, “Stern and Gerlach: How a Bad Cigar Helped Reorient Atomic Physics”, Physics Today 56 (12), 53–59 (2003) https://pubs.aip.org/physicstoday/article/56/12/53/632269/Stern-and- Gerlach-How-a-Bad-Cigar-Helped-Reorient La promessa di Stern e Max von Laue: F. Hund, Geschichte der Quantentheorie. Bibliographisches Institut, Mannheim, 1975 https://www.amazon.de/Geschichte-Quantentheorie-Friedrich-Hund/dp/3411014768   #spin #fisica #nature #quantum Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni, fisico, divulgatore scientifico e professore di fisica all'Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna. Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza Ci trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/pepitediscienza Buon ascolto!