Una graphic novel di denuncia sociale per un dramma terribile dello scorso secolo: le comfort women coreane.
Uno splendido affresco di un mondo incapace di prendersi cura di se stesso, alla rincorsa di cose futili e banali. Un libro e soprattutto un protagonista che resterà impresso nella memoria.
Instagram: pensieriebizzarrie
Urban fantasy e young adult: omicidi misteriosi, una Città piovosa, il male. Cosa potrebbe andare storto?
Valérie ha 28 anni. È attraente, ha completato gli studi universitari e gode di un'ottima situazione finanziaria. Ma Val è anche uno spirito libero, costantemente alla ricerca di nuove esperienze per saziare la sua curiosità sessuale.
Instagram: pensieriebizzarrie
Romanzo a bivi per umanisti sul lastrico. Un divertente libro-gioco edito dal Saggiatore che ci trasporta nella frustrante e amaramente amara vita di un millennial.
La saga del momento: i libri, quelli da cui tutto è cominciato, da cui nasce il mondo della serie e dei giochi che tutti conosciamo... (riusciremo a pronunciare qualcosa in maniera corretta?? Forse no)
Rieccoci insieme in un episodio "insolito", tutto da scoprire! Tutti cediamo ai gulty pleasure, anche se molti non lo ammettono, o davvero ci sono lettori che si rifiutano categoricamente?
Instagram: pensieriebizzarrie
Il debutto del re dell'horror: Carrie! Uno dei più famosi e controversi romanzi della letteratura americana, censuratissimo nelle scuole ma famoso e interessante.
Uno dei miei libri preferiti di sempre: un romanzo di formazione con risvolti terribilmente thriller... Splendido!
Posso fangirlare un pochino su King?! Sì, perché oggi parliamo di una sua opera poco conosciuta ma... altrettanto efficace: la raccolta di racconti "Il bazar dei brutti sogni".
Il primo, grande romanzo sul disturbo di personalità multipla, dalla regina dell'horror Shirley Jackson. Imperdibile!
Un ipnotico e delirante romanzo che unisce unicorni arcobalenosi a... splatter?!
Uno dei dilemmi più difficili da risolvere per ogni lettore... rilettura o non rilettura?
Un viaggio nei frammenti lasciati nella memoria da una relazione tossica. Una donna che lotta per la propria indipendenza emotiva.
In tanti criticano i classici... questo perché non li capiscono! Percorriamo insieme la loro storia, ma anche gli elementi più importanti, per poterli leggere meglio,
Un mondo magico post-apocalittico, una coppia di fidanzati contro la propria volontà in una labirintica ambientazione steampunk... cosa si può volere di più?! (La salute!)
In un'isola senza luogo e senza tempo le persone perdono pian piano la memoria di tutto ciò che li circonda...
È la fine del terzo millennio, l’umanità vive in uno spazio ipermeccanizzato e socialmente ipercontrollato, chiuso dal Muro Verde. Gli individui non hanno più un nome, non sono persone, sono alfanumeri. Il prototipo del romanzo dispotico, assolutamente da leggere!
Una donna decide improvvisamente di smettere di mangiare carne... mandando in frantumi la vita propria e delle persone che le stanno accanto. Un agghiacciante viaggio nella cultura coreana.
"In questa vita la cosa più seria è la morte; ma neanche quella più di tanto": un divertentissimo viaggio per l'Europa insieme a un gruppo di aspiranti suicidi.