Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/c3/34/ac/c334ac74-9766-2cb8-0bc7-6e515ff2f141/mza_11265005142343222545.png/600x600bb.jpg
Pensieri in codice
Valerio Galano
144 episodes
1 hour ago
Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano
Show more...
Technology
RSS
All content for Pensieri in codice is the property of Valerio Galano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano
Show more...
Technology
Episodes (20/144)
Pensieri in codice
CE - Giuseppe Pugliese in Il Plugin Maledetto - Cronaca di un attacco notturno

Un bellissimo episodio realizzato da Giuseppe Pugliese per la Community Edition di Pensieri in codice. NO SPOILER!

Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it

Show more...
4 weeks ago
15 minutes

Pensieri in codice
C'era una volta l'Intelligenza Artificiale in Trentino

Oggi esploriamo la storia dell’Intelligenza Artificiale in Trentino, ripercorrendo la nascita e lo sviluppo dell’IRST (Istituto per la Ricerca Scientifica e Tecnologica) fondato nel 1985 a Trento. Basandoci sul libro “Meglio artificiale che niente” di Oliviero Stock, scopriamo progetti pionieristici come AlFresco (un sistema intelligente per illustrare affreschi del trecento), PEACH (guide museali adattive personalizzate), e NNR Table (un tavolo elettronico per la risoluzione dei conflitti). Un viaggio affascinante attraverso ricerche avanguardistiche in elaborazione del linguaggio naturale, interazione uomo-macchina e AI applicata alla cultura, sviluppate decenni prima che diventassero mainstream. Una storia di visione, innovazione e applicazioni concrete dell’IA pensate per arricchire l’esperienza umana.

Show more...
1 month ago
36 minutes

Pensieri in codice
Perché non possiamo fidarci dell'Intelligenza Artificiale: allucianzioni, sicofantia e menzogne

In questo episodio esploriamo i motivi per cui dobbiamo mantenere un atteggiamento critico verso l’Intelligenza Artificiale generativa. Analizziamo tre fenomeni fondamentali: le allucinazioni (quando i modelli producono informazioni false ma convincenti), la sicofantia (la tendenza ad assecondare sempre l’utente anche quando ha torto) e le menzogne (quando i modelli nascondono i loro veri processi di ragionamento). Scopriamo perché questi comportamenti sono intrinseci al funzionamento stesso dei Large Language Model e come il metodo di addestramento basato su feedback umano contribuisca a questi problemi. Un episodio essenziale per chiunque utilizzi strumenti di IA nella vita quotidiana o professionale.

Show more...
3 months ago
41 minutes

Pensieri in codice
CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 4 di 4)

Quarto ed ultimo episodio. Alex Raccuglia oggi risponde alla fatidica domanda: l’Intelligenza Artificiale farà sparire il lavoro di regista e produttore?

Show more...
4 months ago
17 minutes

Pensieri in codice
CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 3 di 4)

Siamo al terso episodio di Alex Raccuglia per la rubrica Pensieri in codice Community Edition. Oggi, seguendo il filo del discorso, l’argomento sarà la post-produzione di uno spot televisivo e l’utilità che l’Intelligenza Artificiale può avere in tale operazione.

Show more...
4 months ago
19 minutes

Pensieri in codice
CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 2 di 4)

In questo secondo episodio di Pensieri in codice - Community Edition, Alex Raccuglia ci parla della fase di produzione dello spot televisivo e di come l’Intelligenza Artificiale ne ha cambiato i processi.

Show more...
4 months ago
22 minutes

Pensieri in codice
CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 1 di 4)

Questo è il primo episodio di Pensieri in codice - Community Edition, la nuova rubrica che da voce agli ascoltatori del podcast. Oggi Alex Raccuglia ci parlerà della pre produzione di uno spot televisivo e di come l’Intelligenza Artificiale ha cambiato il suo modo di approcciarsi al lavoro.

Show more...
5 months ago
30 minutes

Pensieri in codice
Il colore Chuck Norris e la legge di Postel

Oggi parliamo di come funziona la gestione degli errori nel linguaggio HTML e del perché una legge fondamentale di Internet trasforma il nome di Chuck Norris nel colore rosso.

Show more...
6 months ago
22 minutes

Pensieri in codice
Vibe coding

In questo periodo tutti parlano di questo “nuovo” Vibe coding. E allora chi sono io per non unirmi al discorso?

Show more...
7 months ago
33 minutes

Pensieri in codice
Cryptovalute (con Andrea Venturelli di Decrypto)

In occasione della notizia che USDt entra a far parte del Lightning Network, parliamo di cryptovalute con Andrea Venturelli, CEO di Decrypto, una società di ricerca e analisi leader nel campo dei Digital Asset. Scopriamo insieme come funziona il mondo delle criptovalute, e perché questa notizia è così importante.

Show more...
7 months ago
36 minutes

Pensieri in codice
AI Poisoning: avvelenare un'Intelligenza Artificiale

In questo episodio analizziamo l’Intelligenza Artificiale da una prospettiva diversa: quella delle vulnerabilità. Esploriamo un intero filone di studi dedicato alle tecniche per “avvelenare” i modelli AI, alterando il loro processo di produzione e addestramento.

Show more...
8 months ago
43 minutes

Pensieri in codice
Perché tutti odiano PHP

Oggi parliamo di un argomento tanto caro alla community di Pensieri in codice: l’odio verso PHP. Tutti conosciamo almeno un programmatore che odia PHP, ma forse oggi possiamo rivalutare questo linguaggio e persino trarre degli insegnamenti dalla sua storia e dal suo successo.

Show more...
9 months ago
46 minutes

Pensieri in codice
Casualità in Informatica: come si generano i numeri casuali?

Generare numeri casuali in Informatica è un’attività ben più complessa di quanto si possa immaginare. Esistono varie questioni e soluzioni che rendono i vari processi estremamente interessanti. E quindi noi ne parliamo su Pensieri in codice.

Show more...
1 year ago
30 minutes

Pensieri in codice
Isaac Asimov - Intuito Femminile - Lettura e riflessioni

Un altro interessante racconto di Asimov che ha anticipato di decenni una realtà più che attuale. Lo leggiamo e commentiamo insieme.

Show more...
1 year ago
1 hour 35 minutes

Pensieri in codice
Tetris: come si finisce un gioco infinito?

Si fa presto a dire finire Tetris. Oggi scopriamo quanto è difficile e quante cose interessanti può nascondere un videogioco di quasi 40 anni fa.

Show more...
1 year ago
23 minutes

Pensieri in codice
Notifiche push e privacy: dal funzionamento ai potenziali rischi

Le notifiche push sono parte integrante delle nostre attività online. Purtroppo però nascondono un potenziale pericolo per la privacy. In questo episodio scopriamo il perché.

Show more...
1 year ago
26 minutes

Pensieri in codice
Multitasking ed effetto Zeigarnik: come sfruttare le interruzioni a proprio vantaggio

Nella nostra vita le interruzioni sono un problema all’ordine del giorno ma, fortunatamente, esistono vari metodi per contrastarle e addirittura girarle a nostro vantaggio. Nell’episodio di oggi ne parliamo un po’ e approfittiamo dell’argomento anche per imparare come funziona e come sfruttare meglio il nostro cervello.

Show more...
1 year ago
33 minutes

Pensieri in codice
Isaac Asimov - Tutti i problemi del mondo - Lettura e riflessioni

Oggi voglio provare a condividere con te le riflessioni che ho fatto leggendo un racconto di Isaac Asmiov intitolato Tutti i problemi del mondo. Ti leggo il racconto e aggiungo i miei commenti.

Show more...
1 year ago
1 hour 10 minutes

Pensieri in codice
Come funzionano e come utilizzare al meglio 2FA e One-Time-Password

Incredibilmente, nel 2024 tanti ancora non sanno cosa siano e come funzionino le One-Time-Password. In questo episodio dunque parliamo di 2-Factor Authentication e di qualche trucchetto interessante per gestire al meglio le nostre OTP.

Show more...
1 year ago
30 minutes

Pensieri in codice
Come funzionano la PEC e la REM? (con Francesco Tucci di Pillole di bit)

La Posta Elettronica Certificata è uno strumento di uso ormai piuttosto comune. Da quest’anno verrà introdotta la REM (Registered Electronic Mail) che si baserà sulla PEC e aggiungerà alcune importanti caratteristiche.

Show more...
1 year ago
26 minutes

Pensieri in codice
Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano