PENDENTE: Una rubrica che parla di Cinema, letteratura, fumetti ed esperienze culturali
Michele Alberio
2339 episodes
13 hours ago
“Pendente” è l’aggettivo più idoneo per descrivere il modo in cui mi sento nei confronti della vita. Non una sensazione sempre piacevole ma neanche così male, in fondo. Ecco perché ho deciso di chiamare così il mio “taccuino” personale in cui annotare le giornate trascorse a contatto con opere ed esperienze vissute indipendentemente, comprendendo nuove realtà e magari crescendo come persona. O almeno mi piace vederla così.
All content for PENDENTE: Una rubrica che parla di Cinema, letteratura, fumetti ed esperienze culturali is the property of Michele Alberio and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Pendente” è l’aggettivo più idoneo per descrivere il modo in cui mi sento nei confronti della vita. Non una sensazione sempre piacevole ma neanche così male, in fondo. Ecco perché ho deciso di chiamare così il mio “taccuino” personale in cui annotare le giornate trascorse a contatto con opere ed esperienze vissute indipendentemente, comprendendo nuove realtà e magari crescendo come persona. O almeno mi piace vederla così.
Quando finisce il mondo pasoliniano e resta solo lui: In memoriam di Claudio Caligari
PENDENTE: Una rubrica che parla di Cinema, letteratura, fumetti ed esperienze culturali
54 minutes 27 seconds
2 weeks ago
Quando finisce il mondo pasoliniano e resta solo lui: In memoriam di Claudio Caligari
Dieci anni dopo la sua morte e la presentazione della sua ultima opera cinematografica, eccoci qui a ricordare Claudio Caligari. La sua vita, il suo cinema e il suo ricordo a partire dagli anni '70 fino al ventunesimo secolo.
PENDENTE: Una rubrica che parla di Cinema, letteratura, fumetti ed esperienze culturali
“Pendente” è l’aggettivo più idoneo per descrivere il modo in cui mi sento nei confronti della vita. Non una sensazione sempre piacevole ma neanche così male, in fondo. Ecco perché ho deciso di chiamare così il mio “taccuino” personale in cui annotare le giornate trascorse a contatto con opere ed esperienze vissute indipendentemente, comprendendo nuove realtà e magari crescendo come persona. O almeno mi piace vederla così.