Claude Cahun (Nantes, 25 ottobre 1894 - Saint Helier, 8 dicembre 1954) - artista, omosessuale ed ebrea durante la Francia del primo dopoguerra - con la sua ricerca esplora l'irrazionalità delle narrazioni oniriche e i limiti del realismo.
La sua intera vita è un atto politico, a partire dalla scelta dallo pseudonimo androgino (Claude) e dichiaratamente ebraico (Cahun): così facendo sovverte e scardina le convenzioni e i canoni sociali prestabiliti, liberandosi dal binarismo in cui è intrappolata la società.
In molti della comunità LGBTQA+, genderless o gender fluid si riconoscono in Claude Cahun e nelle sue opere, considerandola come la pioniera della sessualità fluida, colei che ha abbattuto i pregiudizi sullo stereotipo della femminilità.
Per la bibliografia/sitografia visitate il mio canale
Ko-Fi, per vedere le immagini e i riferimenti citati in questo episodio, mi trovate su Instagram
@pelo.nell.uovo e, se vi va, seguitemi per rimanere sempre aggiornati!