Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e6/97/a6/e697a67d-54b0-8f94-139f-aba93dc0e9bd/mza_2095212813965366850.jpg/600x600bb.jpg
PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
FFalconi
11 episodes
40 minutes ago
Se ami Roma, città trimillenaria unica al mondo, amerai questo Podcast che ti condurrà per mano alla scoperta di storie incredibili, aneddoti, curiosità (che non dimenticherai più) sulla Città Eterna. Ho scritto molti libri su Roma, sulle sue storie più nascoste e le ho collezionate qui per te. Ogni puntata, 25 minuti!
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA is the property of FFalconi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se ami Roma, città trimillenaria unica al mondo, amerai questo Podcast che ti condurrà per mano alla scoperta di storie incredibili, aneddoti, curiosità (che non dimenticherai più) sulla Città Eterna. Ho scritto molti libri su Roma, sulle sue storie più nascoste e le ho collezionate qui per te. Ogni puntata, 25 minuti!
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
Episodes (11/11)
PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
I SEGRETI DEL PANTHEON di ROMA - 2

Seconda parte del viaggio all'interno del monumento più enigmatico di Roma: il Pantheon, meraviglia architettonica, tempio solare dalle mille proprietà.

Curiosità, leggende, aneddoti, storia e storie che non si dimenticano.

Show more...
4 months ago
22 minutes 48 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
I SEGRETI DEL PANTHEON di ROMA - 1

Le incredibili proprietà di uno dei monumenti più famosi al mondo: il PANTHEON, prodigio di ingegneria e architettura, in piedi, perfettamente conservato, da più di duemila.


Che non smette di affascinare con i suoi molti misteri matematici, con le sue increbili proprietà astronomiche, perfettamente funzionanti ancora oggi.

Un luogo, la cui storia e le cui caratteristiche meritano di essere conosciute da tutti.

Buon ascolto!

Show more...
5 months ago
23 minutes 3 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
Perché amiamo Roma?

Una dichiarazione d'amore emozionante dello scrittore spagnolo Manuel Vilas a Roma.

Nel tempo della Pademia, Vilas è stato a lungo ospite dell'Academia Spagnola a San Pietro in Montorio. Qui ha scritto un vero e proprio elogio di Roma e della sua segreta bellezza.

Parole che toccheranno l'anima di tutti quelli che amano questa Città... Eterna.



Show more...
5 months ago
16 minutes 5 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
LA VISIONE DI COSTANTINO - IL RACCONTO, I LUOGHI

Seconda parte de LA BATTAGLIA DI PONTE MILVIO - I RACCONTI I LUOGHI, dedicata alla Visione di Costantino prima della Battaglia del 312 d.C.

Cosa vide o credette di vedere l'Imperatore nel cielo di Roma, quella notte? Cos'è il segno del Labarum? Dove avvenne l'episodio della Visione? Quali sono i luoghi che ancora esistono? Cosa ha a che vedere il celebre affresco di Piero della Francesca ad Arezzo conosciuto come Il Sogno di Costantino?

Show more...
5 months ago
25 minutes 25 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
LA BATTAGLIA DI PONTE MILVIO - IL RACCONTO, I LUOGHI

Prima Parte de LA BATTAGLIA DI PONTE MILVIO - IL RACCONTO I LUOGHI. Ottobre del 312 d.C. si scontrano alle porte di Roma, sulla piana di Saxa Rubra e fino a Ponte Milvio gli eserciti dei due imperatori che si contendono Roma e l'Impero: COSTANTINO IL GRANDE e MASSENZIO.

Come andarono per davvero le cose? Cosa vide esattamente in cielo Costantino prima della Battaglia? Perché Massenzio si suicidò tatticamente affrontando Costantino in campo aperto? Perché un quartiere di Roma si chiama ancora LABARO? Un vero giallo della storia che non smette di affascinare. IN HOC (SIGNO) VINCES

Show more...
6 months ago
26 minutes 5 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
IL CONCLAVE A ROMA - CURIOSITA', ORIGINI, ANEDDOTI

Mentre a Roma si svolge il Conclave per dare un nome al successore di papa Francesco, parliamo e di molte curiosità e aspetti poco conosciuti, dal primo Conclave svolto nella Cappella Sistina nel 1492 che elesse papa Rodrigo Borgia con il nome di Alessandro VI, fino ai giorni nostri.

Show more...
6 months ago
25 minutes 30 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
IL CONCLAVE A ROMA: CURIOSITA', ORIGINI, ANEDDOTI

Mentre a Roma si sta per svolgere il Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco, in questa puntata del Podcast ripercorriamo le vicende del Conclave: quando è nato e come, quante volte si è svolto fuori da Roma, come si eleggevano i papi prima del Conclave, quali furono i casi più clamorosi di "indecisione cardinalizia". Curiosità, origini, aneddoti di questo rito antichissimo che si celebra nella Cappella Sistina.

Show more...
6 months ago
23 minutes 30 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
ELSA MORANTE E MORAVIA, AMORE E LETTERATURA A ROMA - SECONDA PARTE

La seconda parte del Podcast dedicato a due grandi scrittori del Novecento italiano, Elsa Morante e Alberto Moravia e alla loro storia d'amore.

Dalla pubblicazione de L'Isola di Arturo agli ultimi anni difficili di Elsa: la fine della lunga relazione con Alberto, tra recriminazioni, nuovi dolori, e il sentimento che resta, fino alla morte.

Al termine, Alibi, una bellissima poesia di Elsa Morante.

Show more...
6 months ago
20 minutes 17 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
ELSA MORANTE E MORAVIA, AMORE E LETTERATURA A ROMA - PRIMA PARTE

L'incontro negli anni '30 a Roma tra Elsa Morante e Alberto Moravia. Un incontro dal quale scaturisce una difficile e importante storia d'amore durata più di vent'anni. Due talenti purissimi, due anime alla ricerca, un rapporto tormentato sul quale fa da sfondo Roma. La Roma del fascismo, della Guerra, del neorealismo, del boom economico.

Nel racconto di Fabrizio Falconi - tutti i diritti riservati.

Show more...
6 months ago
21 minutes 11 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
CARAVAGGIO A ROMA - PARTE SECONDA

Le Passeggiate Letterarie a Roma proseguono con la Seconda Parte della puntata: "Caravaggio a Roma". Il racconto dell'ultimo anno di Caravaggio a Roma, quello più drammatico in cui succede l'irreparabile: l'uccisione di Ranuccio Tomassoni e la fuga per sfuggire alla condanna a morte per decapitazione.

Ma è anche l'anno di opere meravigliose e dell'incontro con due donne bellissime e fatali: Lena (Maddalena Antognetti) e Fillide Melandroni.

Buon Ascolto

Show more...
7 months ago
26 minutes 20 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
CARAVAGGIO A ROMA - PRIMA PARTE

Proprio nel periodo in cui a Palazzo Barberini a Roma si svolge la grande mostra Caravaggio 2025, il racconto, con particolari insoliti, aneddoti, curiosità, della incredibile vita di Caravaggio nei suoi dodici anni a Roma, che hanno cambiato per sempre la storia della pittura.

Prima parte -

Show more...
7 months ago
25 minutes 48 seconds

PASSEGGIATE LETTERARIE A ROMA
Se ami Roma, città trimillenaria unica al mondo, amerai questo Podcast che ti condurrà per mano alla scoperta di storie incredibili, aneddoti, curiosità (che non dimenticherai più) sulla Città Eterna. Ho scritto molti libri su Roma, sulle sue storie più nascoste e le ho collezionate qui per te. Ogni puntata, 25 minuti!