Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ae/23/8c/ae238c07-3347-609a-fc29-fdc257ff55d2/mza_4292240545721589282.jpg/600x600bb.jpg
Pasolini e la canzone napoletana
RACCONTI DI MUSICA
4 episodes
9 months ago
Il podcast "Pasolini e la canzone napoletana" racconta il poco esplorato interesse di Pier Paolo Pasolini per la poesia dialettale e la musica di Napoli.
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for Pasolini e la canzone napoletana is the property of RACCONTI DI MUSICA and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast "Pasolini e la canzone napoletana" racconta il poco esplorato interesse di Pier Paolo Pasolini per la poesia dialettale e la musica di Napoli.
Show more...
Music Commentary
Music
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0a07ff94b4a959a2f80c6b21af58a43b.jpg
La lectio magistralis di Federico Vacalebre - parte 1
Pasolini e la canzone napoletana
10 minutes
2 years ago
La lectio magistralis di Federico Vacalebre - parte 1
L’evento inaugurale della mostra “Napoli città canora: Pasolini e la canzone napoletana” è stato impreziosito da una lectio magistralis tenuta da Federico Vacalebre. Il critico musicale ha approfondito il poco esplorato tema al centro dell’esposizione. In questo episodio la prima parte del suo intervento, dedicata all’interesse del Pasolini saggista per la poesia dialettale napoletana. In particolare, per la produzione di Salvatore di Giacomo, Ferdinando Russo e di altri autori della cosiddetta epoca d’oro della canzone napoletana
Pasolini e la canzone napoletana
Il podcast "Pasolini e la canzone napoletana" racconta il poco esplorato interesse di Pier Paolo Pasolini per la poesia dialettale e la musica di Napoli.