Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/50/45/c4/5045c4d1-f46b-a152-327f-8e147bf12d24/mza_1093904313511730977.jpg/600x600bb.jpg
Parole Verticali
Ragni di Lecco
27 episodes
5 months ago
Paolo Marazzi e cinque anni dietro il sogno di una parete sconosciuta alla fine del ghiacciaio più grande del mondo. Luca Moroni e l’esperienza metafisica in Alaska. Beatrice Colli e un’Olimpiade contro ogni pronostico. Un podcast vivacissimo, simpatico, pieno di aneddoti e di confronti, con tre speaker eccezionali e esperienze personali fuori dal comune, e di tanto. Grande esordio di Simone Manzi nel ruolo di conduttore!
Show more...
Sports
RSS
All content for Parole Verticali is the property of Ragni di Lecco and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Paolo Marazzi e cinque anni dietro il sogno di una parete sconosciuta alla fine del ghiacciaio più grande del mondo. Luca Moroni e l’esperienza metafisica in Alaska. Beatrice Colli e un’Olimpiade contro ogni pronostico. Un podcast vivacissimo, simpatico, pieno di aneddoti e di confronti, con tre speaker eccezionali e esperienze personali fuori dal comune, e di tanto. Grande esordio di Simone Manzi nel ruolo di conduttore!
Show more...
Sports
Episodes (20/27)
Parole Verticali
RAGGIUNGERE L'IMPOSSIBILE - parte 2
Paolo Marazzi e cinque anni dietro il sogno di una parete sconosciuta alla fine del ghiacciaio più grande del mondo. Luca Moroni e l’esperienza metafisica in Alaska. Beatrice Colli e un’Olimpiade contro ogni pronostico. Un podcast vivacissimo, simpatico, pieno di aneddoti e di confronti, con tre speaker eccezionali e esperienze personali fuori dal comune, e di tanto. Grande esordio di Simone Manzi nel ruolo di conduttore!
Show more...
5 months ago
42 minutes

Parole Verticali
RAGGIUNGERE L'IMPOSSIBILE - parte 1
Paolo Marazzi e cinque anni dietro il sogno di una parete sconosciuta alla fine del ghiacciaio più grande del mondo. Luca Moroni e l’esperienza metafisica in Alaska. Beatrice Colli e un’Olimpiade contro ogni pronostico. Un podcast vivacissimo, simpatico, pieno di aneddoti e di confronti, con tre speaker eccezionali ed esperienze personali fuori dal comune, e di tanto. Grande esordio di Simone Manzi nel ruolo di conduttore!
Show more...
5 months ago
42 minutes

Parole Verticali
ALPINISMO ESTREMO
I Ragni David Bacci e Luca Schiera, diamanti della nostra storia alpinistica, a confronto con Tommaso Lamantia, compagno di tante avventure "ragnesche" che la scorsa estate ha aggiunto al suo palmares la salita senza ossigeno e senza supporto di portatori d'alta quota alla cima del K2, il suo primo 8000! Un dialogo fra scalatori che hanno fatto della ricerca dell'avventura la cifra del loro alpinismo e che, con noncuranza, snocciolano aneddoti da brividi. Una densità al minuto di avventure fu...
Show more...
5 months ago
53 minutes

Parole Verticali
ROCCIA, PLASTICA E PROFESSIONISMO
Un podcast al femminile, dove tre furie (rosse, perché entrate nei Ragni poco prema del podcast, e non certo per ampliare le quote rosa!) raccontano spontaneamente come sono arrivate a un livello stratosferico su roccia, in alpinismo, nelle gare. Giovanissime e dannatamente forti, di quelle che in cordata stanno davanti su difficoltà estreme, senza paura e ovunque. Una puntata da lasciare a bocca aperta, con Valentina Arnoldi, Iris Bielli e Chiara Gusmeroli che spazzano via qualunque dubbio s...
Show more...
6 months ago
58 minutes

Parole Verticali
ALLENARSI PER VIVERE - parte seconda
I nostri Dimitri Anghileri e Paolo Spreafico, apritore in Lombardia e Sardegna il primo con esperienze anche in Patagonia, in Ratikon e Wenden e ripetitore di tantissime vie estreme nelle dolomiti il secondo, a confronto con Alessandro Beber, uno degli apritori più in popolari di oggi. Resoconti tecnici e curiosità su come nasce una via, estrema o per tutti, su rocce che dettano condizioni e aspettative diverse. Marmolada o Wenden? Ratikon o Bianco? Tutto da scoprire!
Show more...
6 months ago
43 minutes

Parole Verticali
APERTURA IN PARETE - prima parte
I nostri Dimitri Anghileri e Paolo Spreafico, apritore in Lombardia e Sardegna il primo con esperienze anche in Patagonia, in Ratikon e Wenden e ripetitore di tantissime vie estreme nelle dolomiti il secondo, a confronto con Alessandro Beber, uno degli apritori più in popolari di oggi. Resoconti tecnici e curiosità su come nasce una via, estrema o per tutti, su rocce che dettano condizioni e aspettative diverse. Marmolada o Wenden? Ratikon o Bianco? Tutto da scoprire!
Show more...
7 months ago
36 minutes

Parole Verticali
INDOOR E OUTDOOR, 10a E OLIMPIADI
Prosegue il dialogo con Riccardo Moroni e Pietro Biagini alla scoperta dell’arrampicata di oggi, dove le vie delle gare pretendono il 9a a vista e il 10c in falesia non è ancora stato raggiunto. Dove la Speed propone atleti mai visti prima e nel boulder un 16enne ha surclassato campioni che si pensavano irraggiungibili. Dove alcune donne fanno cose inavvicinabili da scalatori da 9b su roccia e dove le tracciature indoor dettano un’evoluzione fisica e tecnica che su roccia sarebbe stata impens...
Show more...
7 months ago
36 minutes

Parole Verticali
DA TOKYO A PARIGI
Riccardo Moroni, per il nostro Fabio Palma il miglior allenatore italiano di arrampicata, e il fuoriclasse Pietro Biagini, ci raccontano come sia completamente cambiata l’arrampicata dopo le Olimpiadi di Tokyo. I nuovi mostri che hanno relegato Ondra e Megos nelle retrovie, l’evoluzione fortissima negli allenamenti, gli stadi e le piazze del mondo piene come concerti rock, le aliene Garnbret e Miroslaw. Da non credere, ma è tutto vero.
Show more...
8 months ago
49 minutes

Parole Verticali
ALLENARSI PER VIVERE - parte seconda
Due giganti dell’arrampicata anni ’90, Beppe Dallona e Luca Canon Zardini, si raccontano incalzati da Giga e Fabio e lasciano stupiti per le incredibili testate ai muri del “non si fa”. Dopo che Manolo, Gallo, Ballerini e Nardi ci hanno illuminato sugli anni ’80 con le puntate imperdibili sulla prima serie, ecco le rivelazioni del decennio meno conosciuto dell’arrampicata italiana, con due mostri della tenacia. Motivante oltre ogni aspettativa!
Show more...
8 months ago
33 minutes

Parole Verticali
ALLENARSI PER VIVERE - parte prima
Due giganti dell’arrampicata anni ’90, Beppe Dallona e Luca Canon Zardini, si raccontano incalzati da Giga e Fabio e lasciano stupiti per le incredibili testate ai muri del “non si fa”. Dopo che Manolo, Gallo, Ballerini e Nardi ci hanno illuminato sugli anni ’80 con le puntate imperdibili della prima serie, ecco le rivelazioni del decennio meno conosciuto dell’arrampicata italiana, con due mostri della tenacia. Motivante oltre ogni aspettativa!
Show more...
8 months ago
42 minutes

Parole Verticali
TOMMY CALDWELL
Una leggenda, un’icona, un visionario, un rivoluzionario. Se Alex Huber è stato il RE degli anni ’90, Tommy Caldwell ne ha preso il testimone spostando visioni e possibilità. Uno di noi? Fino a un certo punto. Sicuramente per noi un onore averlo al tavolo del Podcast. Tommy Caldwell, che al termine del Podcast ha commentato: "La chiacchierata più profonda e interessante che abbia mai fatto sull’alpinismo".
Show more...
9 months ago
47 minutes

Parole Verticali
CERRO TORRE le leggende raccontano
Il 24 marzo 2023, a Lecco, abbiamo registrato questo podcast della serie "Parole verticali". Era un giorno come tanti, mentre chiacchieravamo tra amici dei sogni e dei progetti passati e presenti sulla montagna più bella del mondo: il Cerro Torre. Mai avremmo potuto immaginare quello che sarebbe accaduto di lì a qualche mese. Ermanno Salvaterra, da tutti conosciuto come "l'uomo del Torre" è stato uno dei più grandi alpinisti patagonici di tutti i tempi. Sul Cerro Torre ha aperto 3 nuove vie ...
Show more...
1 year ago
1 hour 7 minutes

Parole Verticali
OLTRE IL LIMITE - Parte Seconda
Nel secondo episodio di Oltre il limite, titolo che oggi è controcorrente per la grande demonizzazione del rischio, Alessandro Gogna sostituisce Manolo protagonista del primo episodio e si confronta con idee e Spirito di due fra i protagonisti della New Age dei Ragni. Luca Schiera, alpinista ed esploratore di questo millennio, mai fermo e apritore di vie nuove in varie parti del mondo, e Maurizio Tasca, che ha sposato la professione di guida alpina ma non rinuncia ai suoi sogni. Esi...
Show more...
1 year ago
30 minutes

Parole Verticali
EMOZIONI E PASSIONE - Parte seconda
EMOZIONI E PASSIONE ritorna con il secondo spettacolare episodio e Manolo, Calibani e Gogna parlano di Honnold, Gabry Moroni, Il Mattino dei Maghi, le gare con i fenomeni di oggi, ed è forse il Podcast più ricco e che si vorrebbe durasse ancora di più. Un viaggio nell'arrampicata in cui tre leggende si dimostrano prima di tutto umili di fronte alle generazioni, ai cambiamenti e alle loro stesse storie. Al tavolo ci sarebbero stati benissimo anche Honnold, Ondra, Megos e Jania Garnbret, ...
Show more...
2 years ago
1 hour 11 minutes

Parole Verticali
RAGNI SI DIVENTA
Un podcast tutto in maglione rosso... Questa volta le voci e i volti della chiacchierata sono tutti dei membri del Gruppo Ragni: l'attuale vicepresidente Luca Passini, Dimitri Anghileri, Giovanna Pozzoli e, ovviamente, il conduttore Matteo De Zaiacomo. Assieme ci raccontano come si diventa Ragni e cosa significa entrare a far parte di un sodalizio così carico di storia, grandi imprese e grandi nomi. Assieme disegnano il profilo della realtà odierna di un Gruppo che continua ...
Show more...
2 years ago
1 hour 27 minutes

Parole Verticali
OLTRE IL LIMITE - Parte prima
OLTRE IL LIMITE inaugura la serie di episodi dei Podcast PAROLE VERTICALI dove ci saranno solo quei protagonisti di arrampicata e alpinismo che hanno fatto qualcosa di mai visto prima. Il miglior paragone è ERUPTION, quei 101 secondi di Eddy Van Halen pieni di innovazioni mai sentite e viste. Ospite speciale di questa prima parte del podcast è niente meno che Maurizio Zanolla "Manolo", uno degli scalatori che più di tutti hanno contribuito a rinnovare e rivoluzionare l'arte di arrampica...
Show more...
2 years ago
43 minutes

Parole Verticali
BIG WALLS - Parte seconda
Secondo episodio del Podcast BIG WALLS, dove Jacopo Larcher ricorda come Auer fece la salita senza corda del Pesce, dove Fabio Palma ricorda la polizia che voleva tirare giù Matteo Della Bordella e il Berna, e dove Marco Zanchetta e Adriano Franz Carnati raccontano avventure inverosimili ma verissime, vissute in grandi pareti nelle Alpi o nel mondo. Ognuno ha le sue paure, come per Franz attraversare i torrenti, e spesso aprire o ripetere le vie sulle grandi pareti è ben di più che scalarle. ...
Show more...
2 years ago
37 minutes

Parole Verticali
TRAD - parte seconda
Secondo episodio dedicato al Trad climbing dove, insieme all'ospite fuoriclasse Jacopo Larcher, vanno a ruota libera Luca Schiera e Paolo Marazzi. Trad o Clean? Quali sono le grandi sfide di questi stili e le grandi salite da ricordare? Dal leggendario film Hard Grit sempre più climbers hanno voluto cimentarsi in salite "Clean", tanto che Cadarese divenne una vera e propria Mecca mondiale, e il recente ritorno di Didier Berthod, una leggenda di questo stile, rende questo episodio ancora più a...
Show more...
2 years ago
31 minutes

Parole Verticali
TRAD - parte prima
Primo episodio di un tema molto molto amato da tanti climber. Il TRAD è quella forma di salire proteggendosi con protezioni removibili e intorno alla quale c è grande confusione e tantissima storia, e certamente anche tanti brividi, diventato veramente Cult con la leggendaria Indian Face di Johnny Dawes, anche se perfino in Italia c'erano salite temute, anche su grandi pareti. Ci sono tiri di ogni difficoltà saliti con posizioni preposizionate, con protezioni da mettere, provati con la corda ...
Show more...
2 years ago
39 minutes

Parole Verticali
EMOZIONI E PASSIONE - Parte prima
Il primo Campione del mondo di Boulder, il primo salitore al mondo di un 8b/8b+ e l'unico europeo che scalava sul 7c fine anni 70 (capace di più 9a nel secondo millennio), e l'alpinista che dopo grandiose aperture classiche ha subito capito la rivoluzione del free climbing. Mauro Calibani, Maurizio "Manolo" Zanolla e Alessandro Gogna nel primo di tre podcast dove l'incredibile è vero e la storia dell'arrampicata diviene epica... Parole Verticali è un podcast prodotto dai Ragni di Lecco; idea...
Show more...
2 years ago
1 hour 3 minutes

Parole Verticali
Paolo Marazzi e cinque anni dietro il sogno di una parete sconosciuta alla fine del ghiacciaio più grande del mondo. Luca Moroni e l’esperienza metafisica in Alaska. Beatrice Colli e un’Olimpiade contro ogni pronostico. Un podcast vivacissimo, simpatico, pieno di aneddoti e di confronti, con tre speaker eccezionali e esperienze personali fuori dal comune, e di tanto. Grande esordio di Simone Manzi nel ruolo di conduttore!