Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5a/aa/fd/5aaafd00-04f6-bead-09dd-607898dc0085/mza_4376055073820271354.jpg/600x600bb.jpg
Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
Donato Corvaglia | Youcanprint
9 episodes
6 hours ago
Questo progetto nasce da un sogno: dare spazio alle voci autentiche del self-publishing, raccontare storie vere, concrete, e strategie che possano ispirare chi scrive, chi pubblica e chi sogna ancora di farlo. In ogni episodio incontreremo autori che, lontani dai riflettori dell’editoria tradizionale, hanno trovato il proprio pubblico, costruito il proprio percorso e lasciato un segno. Donato Corvaglia [co-founder Youcanprint]– Autore e producer Luca Bianchini – Tecnico del suono Martina Rizzo – Guest|social Produzione Youcanprint Self Publishing | Tutti i diritti riservati.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo! is the property of Donato Corvaglia | Youcanprint and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo progetto nasce da un sogno: dare spazio alle voci autentiche del self-publishing, raccontare storie vere, concrete, e strategie che possano ispirare chi scrive, chi pubblica e chi sogna ancora di farlo. In ogni episodio incontreremo autori che, lontani dai riflettori dell’editoria tradizionale, hanno trovato il proprio pubblico, costruito il proprio percorso e lasciato un segno. Donato Corvaglia [co-founder Youcanprint]– Autore e producer Luca Bianchini – Tecnico del suono Martina Rizzo – Guest|social Produzione Youcanprint Self Publishing | Tutti i diritti riservati.
Show more...
Books
Arts
Episodes (9/9)
Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
Allenare la bellezza: il metodo VisoGym tra scrittura, visibilità e consapevolezza

🎧 Allenare la bellezza: il metodo VisoGym tra scrittura, visibilità e consapevolezza
Con Annaluisa Corvaglia – ideatrice di SkinGym e autrice di “VisoGym”

In questa puntata di Parole in POD incontriamo Annaluisa Corvaglia, professionista della bellezza consapevole, autrice, skin coach e creatrice del metodo VisoGym e della Riflessologia Facciale Rimodellante. Un metodo olistico e tecnico insieme, che allena il viso come una palestra, ma agisce in profondità sull’identità, l’energia e la visione di sé.

Parliamo di come Annaluisa sia riuscita a trasformare un’intuizione personale in un brand riconoscibile, un libro di successo e una community attiva. Esploriamo i principi alla base della sua tecnica esclusiva, i nomi evocativi dei suoi percorsi (Restart, Reshape, Glow Up), il ruolo del linguaggio nella costruzione del metodo, e la relazione tra estetica e autenticità.

Ma c’è anche spazio per il lato meno patinato: dubbi, fallimenti, momenti difficili. E per le strategie concrete: come ha promosso il libro, quali canali ha scelto, che ruolo hanno i social, cosa funziona davvero nella comunicazione di un metodo.

🎯 In questo episodio scoprirai:

  • cos’è la Riflessologia Facciale Rimodellante e come funziona

  • come nasce e si struttura un metodo originale e replicabile

  • quali strategie promozionali ha usato per dare visibilità al libro

  • le tre cose che Annaluisa ha fatto e che puoi fare anche tu

  • il “trucco” che ha fatto la differenza nel suo percorso

📖 Il libro di riferimento è VisoGym – Il lifting al viso te lo fai da sola, disponibile su tutti gli store.

✨ Un episodio per chi vuole unire corpo e mente, estetica e contenuto, e imparare a raccontare sé stessi con cura, coerenza e visione.

🎙 Parole in POD – Storie e strategie dal mondo del self-publishing
Conduce: Donato Corvaglia

Show more...
3 months ago
46 minutes 6 seconds

Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
Il tempo come potere: non morire in anticipo. Riscatta il tuo tempo. Il metodo Gazzoli tra coaching, corpo e leadership

Non morire in anticipo. Riscatta il tuo tempo.

In questa puntata incontriamo Tania Gazzoli, avvocata, mental coach e stratega della gestione del tempo.
Attraverso un dialogo autentico e profondo, esploriamo il valore dell’autodisciplina, il ruolo dell’autenticità nella costruzione di una carriera coerente e l’importanza di scegliere con consapevolezza come usare le nostre ore — prima che scivolino via.

📍 Cosa troverai in questa puntata:

  • Come riconoscere e allineare mente, corpo e valori

  • Perché la disciplina è più forte della motivazione

  • Tre azioni replicabili per costruire autorevolezza senza rincorrere l’algoritmo

  • Un libro nato dal dolore che insegna a non morire in anticipo

🎙 “Il tempo ti è già scivolato dalle mani. Ma da ora puoi decidere di viverlo davvero.”
Io sono Donato Corvaglia, e questo è Parole in POD.

Show more...
3 months ago
25 minutes 30 seconds

Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
Ainu. Le ombre nascoste: un viaggio madre-figlia tra Kyoto e Hokkaido con Roxana Emilia Russo

Roxana Russo vive da oltre 35 anni a Kyoto, è guida turistica e autrice del libro Ainu. Le ombre nascoste. In questa puntata ci racconta il viaggio che ha compiuto con sua figlia alla scoperta del popolo Ainu, una cultura indigena dell’Hokkaido a lungo dimenticata.

Un memoir che intreccia storia, spiritualità e legame madre-figlia, nato da appunti rimasti nel cassetto per vent’anni e diventati oggi una preziosa testimonianza di resilienza e apertura mentale.

Parliamo di identità, discriminazione culturale, dialogo tra generazioni e potere trasformativo della scrittura. Una storia vera che ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi.

📘 Libro: Ainu. Le ombre nascoste (Youcanprint)
🌏 Ambientazione: Giappone, Hokkaido, Kyoto
🎧 Conduce: Donato Corvaglia

Show more...
3 months ago
37 minutes 20 seconds

Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
Scrittura e respiro: musica, yoga e benessere secondo Lucio Gallo

Come si intrecciano musica, respiro e scrittura per creare un metodo di cura e formazione attraverso la musicoterapia integrata?


Voce, corpo e guarigione: la via olistica di Lucio Gallo tra musicoterapia e scrittura

In questo episodio di Parole in POD, incontriamo Lucio Gallo, musicoterapeuta, insegnante di Yin Yoga e Pranayama, autore e formatore. Da oltre trent’anni lavora in ambito sanitario, educativo e olistico, aiutando le persone a riscoprire una connessione profonda con sé stesse attraverso il suono, il corpo e il respiro.

🎧 Ma cosa succede quando un terapeuta decide di scrivere?
Come si racconta un metodo fatto di sensazioni, vibrazioni, silenzi e ascolto?
E come si può costruire un ponte tra la parola scritta e il corpo che sente?

Insieme a Lucio parliamo del suo percorso umano e professionale:
dal lavoro con i bambini e i pazienti oncologici fino all’insegnamento in ambito universitario e al desiderio di rendere la pratica olistica accessibile e trasmissibile anche su carta.

💬 In questa puntata scopriremo:

  • La genesi del suo libro "Il suono che cura", un’opera che non è solo un manuale, ma un invito a esplorare il potenziale terapeutico della vibrazione sonora.

  • L’approccio integrato tra musicoterapia, yoga e scrittura consapevole, come strumenti di trasformazione e presa di coscienza.

  • Le difficoltà incontrate nella pubblicazione e le soluzioni trovate grazie al self-publishing.

🔍 E come sempre in Parole in POD, andiamo oltre la superficie:

  • Lucio ci racconta il suo backstage reale, incluso il momento in cui ha pensato di lasciar perdere tutto.

  • Condivide 3 azioni concrete che ogni autore nel settore del benessere può replicare per promuovere il proprio lavoro con autenticità.

  • Svela il trucco che ha fatto la differenza nella sua visibilità: un piccolo gesto, semplice ma potente, capace di aprire nuove strade professionali e relazionali.

📚 Questo episodio è un invito a rallentare, ad ascoltare, a riconnettersi.
Scrivere, in fondo, è come respirare: un atto che cura, se fatto con presenza.

🌿 Un episodio perfetto per chi lavora nel mondo della cura, della crescita personale, o semplicemente sente che la scrittura può essere una forma di guarigione.

Ascolta la voce di chi ha fatto del suono una medicina e della parola un ponte.

🎤 Questo è Parole in POD, storie e strategie dal mondo del self-publishing.
Il podcast dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo.

Show more...
3 months ago
44 minutes 41 seconds

Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
Scrivere per non perdersi: Antonio Sposito e l'amore che resiste al dolore

In questa puntata speciale di Parole in POD, il podcast dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo, incontriamo Antonio Sposito: autore, operatore socio-sanitario e uomo capace di trasformare la scrittura in un atto di cura per sé e per gli altri.

Antonio ci accompagna in un racconto autentico, in cui il dolore diventa palestra di vita e l’amore un verbo che resiste al tempo. Nelle sue parole, la scrittura si rivela uno strumento catartico per elaborare le esperienze più difficili, un mezzo per comunicare con sé stessi e con gli altri, un dono che si fa dono, come gli diceva un amico frate: “Se è un dono, fanno e dono”.

Durante l’episodio, esploriamo insieme:
🔹 Le motivazioni profonde che spingono Antonio a scrivere, nate dalla sua esperienza di marito, padre, figlio e professionista della cura, in un intreccio di ruoli che si condizionano a vicenda.
🔹 La visione dell’amore come impegno concreto, che si nutre di scelte quotidiane e si rafforza anche quando la persona amata non c’è più fisicamente.
🔹 L’importanza di rallentare in un mondo che corre veloce, riscoprendo il valore del tempo, dell’ascolto e della presenza autentica, elementi che emergono nei suoi libri come Ti amerò a prescindere e Oltre l’orizzonte.
🔹 Il suo percorso nel self-publishing: dagli ostacoli incontrati con case editrici tradizionali che lo hanno quasi spinto a smettere di scrivere, fino alla riscoperta della motivazione e della libertà creativa grazie a Youcanprint.
🔹 Le strategie di promozione che ha messo in pratica in modo naturale ma efficace, come iniziare a parlare del libro ancora prima di pubblicarlo, creare aspettativa tra amici e colleghi, e costruire una community di lettori curiosi e partecipi.
🔹 Il racconto di aneddoti toccanti dal pronto soccorso, in cui la carrozzina diventa un confessionale notturno dove i pazienti si aprono e ringraziano per il tempo dedicato loro – un tempo che Antonio descrive come il dono più prezioso che possiamo fare agli altri.
🔹 Consigli sinceri per chi scrive sull’amore o sul dolore, incoraggiando a non censurarsi nella prima stesura, ma a esternare tutto ciò che si sente per poi rielaborarlo in un secondo momento, come un artigiano che modella una materia viva.

Ascolta questo episodio se vuoi capire come la scrittura possa diventare un gesto d’amore, un percorso di guarigione e un atto di condivisione capace di trasformare il dolore in speranza e le esperienze personali in storie universali.

💬 “Il dolore è una palestra: mentre lo vivi sembra insopportabile, ma quando inizi a elaborarlo, cresci. E la scrittura ti aiuta a dare una voce diversa a ciò che ti accade.”
– Antonio Sposito

Scopri anche il dietro le quinte del processo creativo di Antonio: come un episodio di vita quotidiana può trasformarsi in un racconto che tocca il cuore, come costruire fiducia con i lettori e come restituire valore alle piccole cose belle che spesso vengono dimenticate.

🔗 In questa puntata troverai ispirazione, storie vere e consigli concreti per chi desidera scrivere in modo autentico e connettersi davvero con il proprio pubblico.

🎧 Parole in POD è il podcast ideato e condotto da Donato Corvaglia, dedicato a chi scrive, pubblica o sogna di farlo. In ogni episodio incontriamo autori che, lontano dai riflettori dell’editoria tradizionale, hanno trovato il loro pubblico, costruito il loro cammino e lasciato un segno.

💡 Seguici su Spotify per non perdere le prossime puntate, iscriviti alla nostra newsletter e unisciti alla community di Parole in POD per scoprire come trasformare la tua passione per la scrittura in un percorso di crescita e di condivisione.

Show more...
3 months ago
23 minutes 48 seconds

Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
Come trasformare un dono spirituale in un libro che possa aiutare chi soffre e cerca risposte?

In questa puntata di Parole in POD, vi porto oltre le parole: un viaggio nell’invisibile, dove la scrittura si fa canale e le emozioni toccano corde profonde.


L’ospite è Tamara Casati, autrice e sensitiva che, dopo un’esperienza di dolore e rinascita, ha scoperto un dono straordinario: canalizzare messaggi dagli esseri di luce attraverso la scrittura.

🌟 In un racconto sincero e coinvolgente, Tamara ci accompagna tra carezze invisibili, sogni premonitori e messaggi spirituali, condividendo come ha trasformato la sofferenza in una missione di amore incondizionato. In questa intervista, parliamo di:

✨ Come nasce la capacità di canalizzare messaggi dagli esseri di luce
✨ Il significato del male e del libero arbitrio secondo le canalizzazioni
✨ Il ruolo dell’amore incondizionato e del perdono per sciogliere la negatività
✨ La sfida di affrontare il giudizio altrui e il coraggio di condividere esperienze spirituali
✨ Come distinguere un’esperienza autentica da un bisogno dell’ego
✨ La storia di una donna che ha trovato senso, speranza e una community grazie ai suoi libri

Tamara ci racconta come, grazie al suo percorso, ha iniziato a scrivere libri che molti lettori hanno definito “illuminanti” e “consolatori”, capaci di portare serenità a chi attraversa periodi di dolore, lutto o incertezza. Durante l’episodio, condivide anche il messaggio che canalizzerebbe oggi per l’umanità: “Amati, perdonati, ama tutto ciò che ti circonda e perdona sempre”.

🌈 Che tu creda o no a queste dimensioni, questa storia parla a quella parte di noi che cerca un significato più grande, un senso oltre la sofferenza, una connessione con ciò che non si vede ma si sente.

💬 “Questo è Parole in POD, il podcast dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo. Io sono Donato Corvaglia.”

Ascolta, lasciati ispirare e condividi questo episodio con chi ha bisogno di sapere che non siamo mai davvero soli.

📚 Scopri i libri di Tamara Casati sugli store online e seguila su TikTok, Instagram e Facebook come Lucia Autrice. Nuovi libri e rivelazioni sono in arrivo!

#spiritualità, #canalizzazione, #sensibilità, #amore #crescitapersonale #dolore, #responsabilità umana, #giudizio #donatocorvaglia #youcanprint #selfpublishing #paroleinpod



Show more...
4 months ago
23 minutes 22 seconds

Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
Scrivere per trasformare: il viaggio spirituale di Chakruna tra Perù, Italia e parole

Spiritualità, viaggi e libri che trasformano.

In questo episodio di Parole in POD parliamo con Lorenzo Olivieri e Jacopo Tabanelli, fondatori di Chakruna Way of Living, un progetto unico che unisce esperienze mistiche, crescita personale e self-publishing. Lorenzo, residente nella Valle Sacra in Perù, e Jacopo, operativo in Italia, raccontano come la loro amicizia e un primo viaggio mistico dieci anni fa abbiano dato vita a un progetto che combina viaggi trasformativi e libri dedicati alla crescita interiore.

🌎 I viaggi mistici di Chakruna non sono semplici tour: sono seminari itineranti di almeno 13 giorni, in cui i partecipanti esplorano la Cosmovisione Andina, incontrano comunità native e partecipano a pratiche sciamaniche autentiche. Queste esperienze aiutano a riscoprire la connessione con la natura e a stimolare cambiamenti significativi nella propria vita.

📚 La scrittura è un’estensione naturale dei loro viaggi: libri come Il Perù Visionario raccolgono interviste e racconti diretti dai maestri curanderos, trascritti fedelmente per mantenere l’autenticità del messaggio. Per Lorenzo e Jacopo, i libri permettono di diffondere i valori delle culture native, offrendo a chi non può partire l’occasione di vivere un viaggio interiore. L’identità editoriale di Chakruna Publishing si definisce “evolutiva”: ogni pubblicazione mira a stimolare un legame profondo con la natura, la madre terra e la comunità.

🔎 Nel podcast si approfondisce anche il metodo operativo che permette a Lorenzo e Jacopo di gestire attività tra Italia e Perù: Jacopo cura eventi e attività editoriali in Italia, mentre Lorenzo segue logistica e rapporti con le comunità locali. Questa collaborazione armonica garantisce efficienza e qualità.

🤝 Fondamentale per Chakruna è costruire una comunità internazionale: ogni partecipante viene selezionato con un percorso di candidatura che include questionari e videochiamate, per formare gruppi uniti e motivati. Questo metodo, adottato dal 2017, assicura esperienze autentiche e sicure, evitando approcci di massa e creando un legame umano profondo. Oltre ai viaggi, eventi come la Chakruna Fest in Italia, meditazioni e open day rafforzano la comunità.

🔔 Lorenzo e Jacopo raccontano il riscontro di lettori e viaggiatori: entusiasmo, gratitudine e la riscoperta del contatto con la natura e con se stessi. Per supportare l’integrazione dell’esperienza, Chakruna organizza incontri di follow-up e pratiche spirituali che aiutano a mantenere nel tempo la trasformazione iniziata.


Ascolta ora su Spotify, Apple Podcast e tutte le piattaforme.


Il Team di Parole in POD

Donato Corvaglia – Ideatore, conduttore e autore
Co-founder e CMO di Youcanprint, Donato è la voce e l’anima di Parole in POD.

Luca Bianchini – Tecnico del suono e montaggio
Martina Rizzo – Guest & Social Coordinator
Youcanprint Team – Produzione esecutiva


00:00 Introduzione e Presentazione di Chacruna

03:04 Viaggi Mistici e Esplorazione Spirituale

05:47 La Scrittura come Viaggio Interiore

08:51 Identità Editoriale di Chakruna Publishing

11:52 Autenticità nella Scrittura

14:58 Bilanciamento della Vita tra Italia e Perù

17:54 Mantenere la Comunità Attiva

23:56 Relazioni Umane e Strumenti di Comunicazione

25:50 Feedback e Trasformazione Personale

29:12 Esperienze di Viaggio e Connessione con la Natura

31:39 Equilibrio tra Vita Spirituale e Materiale

34:00 Strategie per Progetti Trasformativi

37:52 Il Potere del Crowdfunding

41:08 Scrivere e Condividere Messaggi Profondi

42:56 Affrontare le Critiche nel Mondo Spirituale

45:15 Significato di Chakruna e Conclusioni

#ParoleInPOD #SelfPublishing #Spiritualità #Viaggi #viaggimistici #PodcastItalia #LibriCheTrasformano #DonatoCorvaglia #Chakruna, #scrittura, #comunità, , #crowdfunding, #self-publishing, #trasformazione

Show more...
4 months ago
49 minutes 4 seconds

Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
Muovere l'energia, scrivere la vita: il percorso di Giuseppe Urselli tra Tai Ji e benessere

Parole in POD – Episodio 2 con Giuseppe Urselli
Scrivere per danzare la vita: tra Tai Ji, benessere e self-publishing consapevole

In questo episodio speciale di Parole in POD ti porto in un viaggio dove le parole si muovono come un gesto lento e consapevole. Con me c’è Giuseppe Urselli, psicologo, maestro di Tai Ji e Qi Gong, autore di libri che sono diventati strumenti preziosi di trasformazione interiore.

Dal 1998 Giuseppe racconta il Tai Ji attraverso la scrittura, partendo da un’intuizione nata durante un seminario in Basilicata e diventata una vocazione: comunicare la saggezza del movimento attraverso il linguaggio scritto. I suoi libri – come Tai Ji, danzare la vita e Il cielo sopra, la terra sotto – sono il ponte tra corpo, mente e cultura. Opere capaci di trasmettere armonia, energia e filosofia orientale in modo pratico e accessibile.

Nel corso della conversazione esploriamo:

  • Come la scrittura può essere una forma di pratica del Tai Ji

  • L’importanza di avere un Maestro autentico e un metodo integrato nella vita quotidiana

    Il valore dei libri per sostenere la memoria delle forme, diffondere il sapere e attrarre nuovi praticanti

    La transizione dall’editoria tradizionale al self-publishing come scelta consapevole e strategica

  • L’impatto delle presentazioni dal vivo, dell’uso delle calligrafie e del contatto umano nella promozione editoriale

    Il potere della vulnerabilità, dell’ascolto profondo e della creatività autentica

  • Scoprirai anche:

  • Le tre strategie concrete che Giuseppe consiglia ad altri autori (community, promozione dal vivo, contenuti originali)

  • Il “trucco” che ha fatto la differenza nel suo percorso

  • Come affronta la paura del giudizio e trasforma l’errore in occasione evolutiva

  • I suoi prossimi progetti: dalla calligrafia cinese a un libro sulla vista naturale

  • Con uno stile diretto, poetico e pieno di immagini potenti, Giuseppe ci ricorda che scrivere non è solo un gesto tecnico, ma un atto d’anima. E che un libro può essere il primo passo per aprire il cuore e la mente di chi lo legge... e anche di chi lo scrive.


    Parole in POD è un podcast ideato e condotto da Donato Corvaglia, co-founder e CMO di Youcanprint, nato per dare voce agli autori indipendenti, raccontare storie vere e strategie pratiche per chi scrive, pubblica e sogna ancora di farlo.

    📚 Scopri di più su Giuseppe e i suoi libri:

    • Pagina Facebook: Il cielo sopra, la terra sotto

    • Sito: danzataiji.it

    • Libri disponibili su Amazon, Youcanprint e principali store online

    Ti è piaciuta la puntata? Condividila, lascia una recensione e seguici per altri episodi di Parole in POD – il podcast dove ogni libro prende voce.

    Show more...
    4 months ago
    31 minutes 20 seconds

    Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
    Scrivere senza filtri: come raccontare l'amore in tutte le sue sfumature, dando voce alle emozioni più profonde | Letizia Cherubino

    EPISODIO 1 – Letizia Cherubino: scrivere l’amore senza filtri


    Benvenuti nella prima puntata di Parole in POD, il podcast dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo.

    In questo episodio, Donato Corvaglia intervista Letizia Cherubino, scrittrice, blogger e creativa delle parole, seguita da oltre 100.000 lettori sui social e autrice di libri come Accordi dissonanti, Se non ti incontro nei sogni ti vengo a cercare, La mia amante (oltre 10.000 copie vendute) e tanti altri.

    Cosa ascolterai in questa puntata:

  • Il potere dell’amore come motore narrativo

  • Perché raccontare emozioni vere crea legami indissolubili con i lettori

  • Come costruire una community fedele nel self-publishing

  • Il dietro le quinte di chi scrive ogni giorno con disciplina, dedizione e vulnerabilità

  • Il valore delle critiche, della costanza e del contatto umano

  • I 3 strumenti concreti che Letizia ha usato per promuoversi da sola

  • Una frase da ricordare?

    “Un autore che non legge non è un vero autore.”
    “Se scrivi sentimenti, devi averli vissuti, sbagliati, capiti. Solo così puoi raccontarli davvero.”


    Perché ascoltare questo episodio?
    Perché Letizia è la prova vivente che si può scrivere dal cuore, raggiungere migliaia di persone e rimanere fedeli a se stessi — anche fuori dai riflettori dell’editoria tradizionale.


    Se sei un autore, un lettore appassionato o semplicemente vuoi capire come si costruisce un successo indipendente, questa intervista ti sorprenderà.


    Parole in POD è un podcast ideato e condotto da Donato Corvaglia, co-founder e CMO di Youcanprint, nato per dare voce agli autori indipendenti, raccontare storie vere e strategie pratiche per chi scrive, pubblica e sogna ancora di farlo.

    Ogni settimana, una nuova voce. Ogni episodio, un nuovo pezzo di strada da percorrere.

    Ascolta, condividi, e inizia anche tu a dare voce al tuo libro.

    #ParoleInPOD #Podcast #LetiziaCherubino #SelfPublishing #Scrittura #AutoriIndipendenti #StorieVere #Scrivere #Promuoversi #StrategieEditoriali #DonatoCorvaglia #Youcanprint

    Team di produzione – Parole in POD

    Ideazione, conduzione e scrittura
    🧠🎤 Donato Corvaglia – Host, autore e producer
    Co-founder e CMO di Youcanprint. Cura ogni intervista, scrive i contenuti e guida il progetto.

    Editing e post-produzione audio
    Luca Bianchini – Tecnico del suono & montaggio
    Si occupa della pulizia audio, del montaggio e della resa sonora di ogni episodio.

    Grafica e copertine
    Sara Greco – Graphic designer
    Realizza le cover del podcast e i visual per le piattaforme e i social media.

    Gestione ospiti e promozione
    Martina Rizzo – Guest & social coordinator
    Gestisce le call con gli autori, il calendario editoriale e la promozione sui canali digitali.

    Supervisione e supporto editoriale
    Youcanprint Team – Produzione esecutiva
    Supporto logistico, tecnico e creativo per garantire qualità e continuità al progetto.

    self-publishing”, “pubblicare un libro”, “strategie di marketing editoriale



    Show more...
    4 months ago
    39 minutes 51 seconds

    Parole in POD | Dove ogni libro prende voce e ogni autore svela il segreto del proprio successo!
    Questo progetto nasce da un sogno: dare spazio alle voci autentiche del self-publishing, raccontare storie vere, concrete, e strategie che possano ispirare chi scrive, chi pubblica e chi sogna ancora di farlo. In ogni episodio incontreremo autori che, lontani dai riflettori dell’editoria tradizionale, hanno trovato il proprio pubblico, costruito il proprio percorso e lasciato un segno. Donato Corvaglia [co-founder Youcanprint]– Autore e producer Luca Bianchini – Tecnico del suono Martina Rizzo – Guest|social Produzione Youcanprint Self Publishing | Tutti i diritti riservati.